Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

La Uefa esclude la Juventus dalla Conference League. Per i bianconeri anche una multa da 20 milioni

La decisione dovuta al mancato rispetto del ‘settlement agreement’

La Juventus non parteciperà alla prossima Conference League. Lo ha deciso la Uefa, che ha anche comminato ai bianconeri una multa da 20 milioni di euro. La decisione è legata al mancato rispetto del ‘Settlement agreement’, l’accordo con cui lo scorso agosto i bianconeri si erano impegnati a rientrare nei parametri del fair play finanziario entro il 2025.

Le indagini sulla Juventus, ma anche sul Chelsea, erano state aperte dall’organo di controllo finanziario dei club dell’Uefa ed è stata la prima camera a deliberare che il club bianconero ha violato l’accordo transattivo sottoscritto nell’agosto del 2022. Dei 20 milioni di euro di multa, dieci sono “condizionali e saranno applicati solo se i bilanci annuali del club per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025 non saranno conformi ai requisiti contabili”. Il Chelsea è invece accusato di aver “violato i regolamenti sulle licenze per club Uefa e sul fair play finanziario”, fornendo “informazioni finanziarie complete”.

La Juventus, al termine dello scorso campionato, aveva raggiunto la Conference League dopo la penalizzazione di dieci punti ricevuta dalla giustizia sportiva italiana per l’inchiesta sulle plusvalenze. Sul campo, invece, i bianconeri avevano ottenuto la qualificazione alla Champions League. In una nota il club ha annunciato che, “pur continuando a ritenere inconsistenti le asserite violazioni e corretto il proprio operato”, accetta la decisione.

Vincenzo Murgolo

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Spaghetti alla Nerano e dolci al limone: menù campano per le nozze Bezos-Sanchez

Vip in giro per Venezia: shopping per le sorelle Kardashian Spaghetti, formaggi e dolci, tutto Made in Campania. Per il matrimonio da oltre 200 invitati…

Papa Leone XIV nomina 32 nuovi sacerdoti: l’unico italiano è un pugliese

Alberto De Mola, classe 1998, della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi è l’unico italiano fra i 32 nuovi presbiteri nominati da Papa Leone XIV. Il pontefice è…

Svezia, morto il rapinatore e sequestratore che ispirò la teoria della Sindrome di Stoccolma

Clark Olofsson, uno dei due criminali coinvolti nel 1973 nella rapina di una banca con sequestro di ostaggi in Svezia che ha dato al mondo…

Bruxelles, i leader europei aprono a un accordo con Trump sui dazi e impongono altre sanzioni alla Russia. Poi si spaccano su Gaza

Passi avanti per l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue L’Unione Europea è pronta a dialogare con gli Stati Uniti sui dazi imposti alle importazioni dal presidente Trump. Questo…

Locali

Droga, giubbotti antiproiettile e zanne di elefante in casa, arrestati nipote e nonna a Bari

Un ragazzo di 21 anni e sua nonna di 58 sono stati arrestati dai carabinieri a Bari in flagranza di reato per detenzione ai fini…

Incidente sul lavoro nel Materano: 66enne travolto da un cancello

Incidente sul lavoro questa mattina nell’area industriale di Colobraro, in provincia di Matera. A perdere la vita Franco Celano, un uomo di 66 anni del…

Malore per un operaio agricolo mentre lavora nei campi: muore 49enne ad Andria

Un bracciante di 49 anni è morto all’alba nelle campagne di Andria. Si è improvvisamente accasciato a terra, inutili i soccorsi. Sono in corso verifiche…

Furbetti del cartellino, 33 dipendenti amministrativi di una scuola superiore denunciati a Vieste

Timbravano il cartellino per segnare l’entrata sul posto di lavoro ma si allontanavano per andare al bar o a far la spesa. A Vieste, sul…

Made with 💖 by Xdevel