Ascolta Guarda

Manifestazione ‘no Green Pass’ a Roma, Draghi visita la sede della Cgil e abbraccia Landini. La Procura di Roma apre due inchieste

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha visitato la sede della Cgil a Roma, attaccata sabato scorso durante la manifestazione ‘no Green Pass’ che ha dato vita a disordini nel centro della capitale. Il premier è stato accolto dai presenti con applausi e ha abbracciato il segretario del sindacato, Maurizio Landini. “Ho ringraziato il presidente per una visita dal significato importante, una visita non scontata”, ha sottolineato lo stesso Landini, che ha poi aggiunto di aver chiesto al governo di sciogliere le forze politiche che si richiamano al fascismo. Il segretario ha poi annunciato che sono in calendario incontri con il governo sui temi della sicurezza sul lavoro, del Piano nazionale di ripresa e resilienza e della legge di bilancio. “Il presidente del Consiglio”, ha spiegato, “ci ha informato che verrà definito un calendario di incontri nei prossimi giorni”.

Intanto la Procura di Roma ha aperto due fascicoli di indagine in relazione agli scontri avvenuti sabato nella capitale. Il primo riguarda i sei arrestati con l’accusa di essere promotori della rivolta con l’irruzione nella sede della Cgil, tra cui Roberto Fiore, Giuliano Castellino di Forza Nuova, l’ex Nar Luigi Aronica, l’attivista Pamela Testa e il leader del movimento IoApro Biagio Passaro. I reati contestati, al momento, sono istigazione a delinquere, devastazione e saccheggio. I magistrati, nel chiedere la convalida dell’arresto, valuteranno ulteriori aggravanti. Il secondo fascicolo, invece, riguarda gli altri sei arrestati, per i quali si ipotizzano i reati di resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. Per loro è già stata chiesta la convalida dell’arresto.

In Senato il Partito Democratico ha presentato una mozione in cui si chiede lo scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici di chiara ispirazione neofascista. Un’altra mozione simile è stata presentata, sempre a Palazzo Madama, da Italia Viva e Partito Socialista. Anche l’Europa ha condannato gli episodi di sabato. “Nessuno può essere a favore della violenza quando si tratta di esprimere opinioni, sia sui vaccini che sull’uso del certificato”, ha affermato il portavoce dell’esecutivo dell’Unione Europea, Eric Mamer.

Vincenzo Murgolo

Leggerissime

La regina Camilla avrà un ombrello made in Napoli

Sua maestà userà un ombrello prodotto in uno storico laboratorio napoletano

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

 
  Diretta

Top News

Morte Napolitano, Macron domani alle esequie. Bandiere a mezz’asta a Bruxelles

Il presidente francese potrebbe anche incontrare la premier per discutere dell’emergenza migranti come accennato ieri in tv E’ stata riaperta alle 10 la camera ardente…

È morto il boss Matteo Messina Denaro, era in coma irreversibile da alcuni giorni

Catturato a gennaio dopo 30 anni di latitanza, era malato da tempo È morto nella notte tra domenica e lunedì il boss di Cosa Nostra…

Papa Francesco omaggia il feretro di Giorgio Napolitano: grande servitore della Patria

La prima volta del Santo Padre al Senato. Papa Francesco ha reso omaggio alla salma di Giorgio Napolitano, l’ex Presidente della Repubblica morto venerdì scorso.…

Martedì i funerali di Stato per Giorgio Napolitano

I funerali laici di Stato del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. Così come era stato fatto…

Locali

Scontro tra camion e auto, due morti alle porte di Lecce, sulla statale 379

 E’ di due morti e un ferito il bilancio di un incidente avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 379, direzione Bari, alle porte di Lecce. Per…

Foggia, minaccia di morte il figlio perché gay. Vittima anche la moglie che difende il giovane

Minacciava di morte la moglie e il figlio ventenne, in particolare da quando il giovane aveva rivelato la propria omosessualità, e contestava alla donna di…

Taranto, colpi di pistola a salve sparati in aria durante il vertice con la commissione parlamentare antimafia: forse una bravata

A poche decine di metri dal vertice in prefettura a Taranto tra la presidente della commissione parlamentare antimafia, Chiara Colosimo, il prefetto, il questore e…

Scuola, la Uil lancia l’allarme sui lavoratori precari in Puglia: “A dicembre saranno 11mila”

“Fino a dicembre in Puglia stimiamo di arrivare a quasi 11mila precari, un numero molto alto che la regione non merita”. Lo ha detto il…

Made with 💖 by Xdevel