Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Nature, è maceratese uno dei cinque ricercatori che nel 2022 apriranno le porte alla nuova scienza

Il fisico Graziano Venanzoni lavora a Pisa: nell’aprile 2021 aveva ottenuto “l’indizio più solido della possibile presenza di nuova fisica”

C’è il fisico italiano di Macerata, Graziano Venanzoni, fra i cinque scienziati più importanti al mondo secondo la rivista scientifica Nature. Venanzoni, che lavora nella sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), è fra i promotori e co-portavoce dell’esperimento condotto dalla collaborazione internazionale ‘Muon g-2’, che nell’aprile 2021 aveva ottenuto “l’indizio più solido della possibile presenza di nuova fisica”, ossia di un fenomeno non previsto dall’attuale teoria di riferimento della fisica, il modello Standard. Guidata dall’americano Fermi National Accelerator Laboratory (Fermilab) e dall’Infn, la collaborazione ha misurato le proprietà magnetiche dei muoni, particelle simili all’elettrone ma con una massa circa 200 volte maggiore, generate in natura quando i raggi cosmici interagiscono con l’atmosfera terrestre. Nel 2022 si attendono nuovi dati per la prima scoperta che apre le porte alla nuova fisica.
Un altro personaggio che secondo Nature potrebbe far parla di sé nel 2022 è l’epidemiologo nigeriano Chikwe Ihekweazu, dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), scelto per il suo impegno nell’allestire in Nigeria il Centro per la sorveglianza e il controllo delle malattie (Ncdc). Oggi Ihekweazu è a capo del servizio di sorveglianza della pandemia dell’Oms e l’intelligenza artificiale è fra gli strumenti che utilizza per migliorare la raccolta dei dati sulla pandemia di Covid-19 nel mondo. A seguire è indicata, come astro nascente della scienza, l’astrofisica Jane Rigby, del Goddard Space Flight Center della Nasa, responsabile scientifica del telescopio spaziale James Webb, il successore di Hubble destinato a catturare le immagini delle prime galassie nate dopo il Big Bang, anche grazie alla tecnologia all’avanguardia fornita dall’Italia con Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Il genetista Love Dale’n, del Museo svedese di Storia Naturale, ha aperto una nuova strada ottenendo la sequenza del
Dna piu’ antico mai analizzato, appartenuto a un mammut vissuto 1,65 milioni di anni fa; ora si prepara a nuove indagini, i cui risultati potrebbero arrivare nel 2022.
Grandi attese, infine, anche dal politico cinese Xie Zhenhua, delegato della Cina alla COP26 e che potrebbe essere anche nel 2022 fra i protagonisti della lotta ai cambiamenti climatici.

Stefania Losito

(@credits: foto dalla pagina Facebook dell’Infn)

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel