Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Nek: “Sono rinato a Sanremo nel 2015 e adesso penso al secondo tempo”

Nek fa visita in diretta negli studi di Radionorba tra una tappa e l’altra del tour che lo ha portato a esibirsi in Europa e nei più importanti teatri italiani.

Il tour si chiuderà a Bari il 23 gennaio, mentre il 22 farà tappa a Lecce.

Come è nata la scaletta per questa serie i concerti lo spiega lo stesso Nek: “Questa volta ho chiesto la collaborazione delle persone attraverso i social: ho  chiesto cosa sarebbe piaciuto ascoltare del mio repertorio. E’ un tour dove ho portato tutta la mia musica, le mie canzoni che sono diventate parti della vita delle persone”.

Il suo ultimo disco si intitola “Il mio gioco preferito – parte prima” e Nek non svela se  e quando arriverà la seconda parte del lavoro. Lui scherza e dice: “Prima o poi dovrò chiuderlo ‘sto lavoro! Diciamo che la tecnologia mi viene in aiuto perchè riesco a comporre ovunque e grazie al telefonino registro le mie idee. Per un cantautore è amara: devi riuscire a fermare l’ispirazione quando ti viene, senza dimenticare un pezzo. Così fu per “Laura non c’è” che nacque con il ritornello e un inglese improvvisato. Il provino convinse il mio entourage e andammo a Sanremo”.

A 48 anni Nek è in grandissima forma e dice che è stata la vita stessa a fargli capire come star bene. Racconta: “La vita comincia a farti capire che devi alleggerire certi carichi. Per esempio mangiare dopo i concerti mi fa male. Mangio un toast due ore prima di esibirmi, sto bene e conduco due ore di concerto, poi ho fame ma non mangio perchè sennò dormo male e poi il giorno dopo sto male sul palco. Quello che mangio lo brucio e se non fossi in forma non riuscirei a cantare e saltare contemporaneamente suonando!”

 

C’è tempo sul finale dell’intervista  per rispondere alle domande degli ascoltatori che sono curiosi di sapere quale sia stato l’anno di carriera più bello. Nek risponde segnalando il “2015, l’anno in cui andai a Sanremo con “Fatti avanti amore” e portai la cover di “Se telefonando”. Fu incredibile perchè lì è come se fossi risbocciato. Vivevo un momento di stanca artistica ed è risbocciata la mia carriera, mi è tornata la verve e quell’occasione ha generato una serie di meccanismi che non avrei immaginato. Il 2015 lo ricordo dentro di me in maniera indelebile e forte”.

 

Racconta Filippo che il primo concerto lo tenne nel 1991 davanti a 50 persone a Sassuolo. “Mi dedicavo comunque alla musica con passione e mai ho pensato che stava andando tutto male e avevo solo 50 persone davanti… suonavo il basso, avevo la base registrata perchè non potevo permettermi musicisti. Suonavo e cantavo e con i miei amici con cui ero parte della band White Lady avevo amici a Verona e dicevo sarebbe bello suonare all’Arena e in quel momento lì tutto pensavo fuorchè di riuscire a diventare un personaggio conosciuto. Vivevo sempre tutto con grande passione”.

 

In tutte le canzoni di Nek c’è sempre posto per l’amore e l’amore per la vita: “Lo avverto più oggi con la consapevolezza di 50 anni e con il fatto di  essere papà che ti cambia la disposizione delle cose della vita. Sali sul treno e guardi dal finestrino i paesaggi, ti fermi a guardare i dettagli. A venti anni non ti accorgi di niente, vivi le giornate più intensamente anche perchè il fisico è dalla tua parte e  te lo permette”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel