Ascolta Guarda

Peschici, la cittadinanza onoraria ad Al Bano Carrisi inaugura la rassegna artistico-culturale Favola Blu

Per Al Bano è la quarta volta. Dopo Latiano (Br), Motta Santa Lucia, nel Lametino, e Golferenzo, nell’Oltrepò pavese, anche Peschici conferisce al cantautore di Cellino San Marco la cittadinanza onoraria. E’ con questa cerimonia che si apre, nella cittadina garganica, la rassegna artistica guidata dal direttore Pino Aprile, dal 22 al 29 giugno, “Favola Blu – Noi e il mare”. La sera del 22, alle 21.30, in piazza Pertini, l’artista pugliese presenterà il suo libro autobiografico Il sole dentro, e riceverà il Premio Trabucco.
La rassegna prosegue poi lunedì 23 con la presentazione di Puglia, viaggio nel colore: l’autrice, Enrica Simonetti, ne
discuterà con Pino Aprile e Nicoló Carnimeo. Quindi il concerto Morricone per sempre, dei maestri Paolo Zampini e Daniele Biagini, il primo che con il grande compositore collaborò per oltre un trentennio. Martedì 24, il concerto di Pietra Montecorvino Favola blues, dal titolo del brano che presentò a Sanremo con Peppino di Capri. Mercoledì 25, Carlo Piano presenterà Atlantide, viaggio alla ricerca della bellezza, il libro che ha scritto con il padre, Renzo Piano, che sarà in collegamento da remoto. Il maestro Dante Roberto concluderà la serata al pianoforte. Giovedì 26: Il mare a tavola, degustazioni di mare a centimetri zero e costo quasi zero, con il locale gruppo delle Bella Fe’ e lo chef Peppe Zullo, ambasciatore della cucina mediterranea. A seguire, il concerto di Mimmo Cavallo.
Venerdì 27, il fondatore della Italian Language InterCultural Alliance (Ilica), Vincenzo Marra, in collegamento con Padre Polidoro di Assisi, ideatore della Marcia della pace, discuterà con Pino Aprile del tema: Mediterraneo di pace. Il maestro Dante Roberto interverrà al pianoforte.
Sabato 28, Carmine Abbagnale, a nome della famiglia che ha vinto più medaglie olimpiche nella canoa, parlerà de Il mare dei campioni. A seguire, l’opera teatrale Novecento, monologo teatrale di Carlo Dilonardo, dall’omonimo libro di Alessandro Baricco.
Domenica 29, la storica fondatrice di Mare vivo, Rosalba Giugni, dialogherà con Nicolò Carnimeo e Pino Aprile di Salviamo il mare. Seguiranno la cerimonia di consegna della Bandiera blu a Peschici e il concerto dei Renanera.

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music