Ascolta Guarda

Peschici, la cittadinanza onoraria ad Al Bano Carrisi inaugura la rassegna artistico-culturale Favola Blu

Per Al Bano è la quarta volta. Dopo Latiano (Br), Motta Santa Lucia, nel Lametino, e Golferenzo, nell’Oltrepò pavese, anche Peschici conferisce al cantautore di Cellino San Marco la cittadinanza onoraria. E’ con questa cerimonia che si apre, nella cittadina garganica, la rassegna artistica guidata dal direttore Pino Aprile, dal 22 al 29 giugno, “Favola Blu – Noi e il mare”. La sera del 22, alle 21.30, in piazza Pertini, l’artista pugliese presenterà il suo libro autobiografico Il sole dentro, e riceverà il Premio Trabucco.
La rassegna prosegue poi lunedì 23 con la presentazione di Puglia, viaggio nel colore: l’autrice, Enrica Simonetti, ne
discuterà con Pino Aprile e Nicoló Carnimeo. Quindi il concerto Morricone per sempre, dei maestri Paolo Zampini e Daniele Biagini, il primo che con il grande compositore collaborò per oltre un trentennio. Martedì 24, il concerto di Pietra Montecorvino Favola blues, dal titolo del brano che presentò a Sanremo con Peppino di Capri. Mercoledì 25, Carlo Piano presenterà Atlantide, viaggio alla ricerca della bellezza, il libro che ha scritto con il padre, Renzo Piano, che sarà in collegamento da remoto. Il maestro Dante Roberto concluderà la serata al pianoforte. Giovedì 26: Il mare a tavola, degustazioni di mare a centimetri zero e costo quasi zero, con il locale gruppo delle Bella Fe’ e lo chef Peppe Zullo, ambasciatore della cucina mediterranea. A seguire, il concerto di Mimmo Cavallo.
Venerdì 27, il fondatore della Italian Language InterCultural Alliance (Ilica), Vincenzo Marra, in collegamento con Padre Polidoro di Assisi, ideatore della Marcia della pace, discuterà con Pino Aprile del tema: Mediterraneo di pace. Il maestro Dante Roberto interverrà al pianoforte.
Sabato 28, Carmine Abbagnale, a nome della famiglia che ha vinto più medaglie olimpiche nella canoa, parlerà de Il mare dei campioni. A seguire, l’opera teatrale Novecento, monologo teatrale di Carlo Dilonardo, dall’omonimo libro di Alessandro Baricco.
Domenica 29, la storica fondatrice di Mare vivo, Rosalba Giugni, dialogherà con Nicolò Carnimeo e Pino Aprile di Salviamo il mare. Seguiranno la cerimonia di consegna della Bandiera blu a Peschici e il concerto dei Renanera.

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel