Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Peschici, la cittadinanza onoraria ad Al Bano Carrisi inaugura la rassegna artistico-culturale Favola Blu

Per Al Bano è la quarta volta. Dopo Latiano (Br), Motta Santa Lucia, nel Lametino, e Golferenzo, nell’Oltrepò pavese, anche Peschici conferisce al cantautore di Cellino San Marco la cittadinanza onoraria. E’ con questa cerimonia che si apre, nella cittadina garganica, la rassegna artistica guidata dal direttore Pino Aprile, dal 22 al 29 giugno, “Favola Blu – Noi e il mare”. La sera del 22, alle 21.30, in piazza Pertini, l’artista pugliese presenterà il suo libro autobiografico Il sole dentro, e riceverà il Premio Trabucco.
La rassegna prosegue poi lunedì 23 con la presentazione di Puglia, viaggio nel colore: l’autrice, Enrica Simonetti, ne
discuterà con Pino Aprile e Nicoló Carnimeo. Quindi il concerto Morricone per sempre, dei maestri Paolo Zampini e Daniele Biagini, il primo che con il grande compositore collaborò per oltre un trentennio. Martedì 24, il concerto di Pietra Montecorvino Favola blues, dal titolo del brano che presentò a Sanremo con Peppino di Capri. Mercoledì 25, Carlo Piano presenterà Atlantide, viaggio alla ricerca della bellezza, il libro che ha scritto con il padre, Renzo Piano, che sarà in collegamento da remoto. Il maestro Dante Roberto concluderà la serata al pianoforte. Giovedì 26: Il mare a tavola, degustazioni di mare a centimetri zero e costo quasi zero, con il locale gruppo delle Bella Fe’ e lo chef Peppe Zullo, ambasciatore della cucina mediterranea. A seguire, il concerto di Mimmo Cavallo.
Venerdì 27, il fondatore della Italian Language InterCultural Alliance (Ilica), Vincenzo Marra, in collegamento con Padre Polidoro di Assisi, ideatore della Marcia della pace, discuterà con Pino Aprile del tema: Mediterraneo di pace. Il maestro Dante Roberto interverrà al pianoforte.
Sabato 28, Carmine Abbagnale, a nome della famiglia che ha vinto più medaglie olimpiche nella canoa, parlerà de Il mare dei campioni. A seguire, l’opera teatrale Novecento, monologo teatrale di Carlo Dilonardo, dall’omonimo libro di Alessandro Baricco.
Domenica 29, la storica fondatrice di Mare vivo, Rosalba Giugni, dialogherà con Nicolò Carnimeo e Pino Aprile di Salviamo il mare. Seguiranno la cerimonia di consegna della Bandiera blu a Peschici e il concerto dei Renanera.

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel