Ascolta Guarda
PALATOUR

Pnrr, il ministro Fitto: “Nessuna difficoltà, occorre visione complessiva”. Lega dubbiosa, opposizioni all’attacco

Spegne le polemiche il ministro per gli Affari europei con delega al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), Raffaele Fitto. Non c’è nessuna difficoltà, assicura, si procede “benissimo”. Le opposizioni insistono perché l’esecutivo riferisca in Aula, ma soprattutto l’Europa, che ha concesso a Roma un altro mese per chiarire su tre nodi finiti nel mirino e da cui dipende la terza tranche da 19 miliardi, ha bisogno di certezze e chiarimenti.
Fitto ha scelto la via della sdrammatizzazione anche nei confronti dell’alleata Lega che aveva suggerito di rinunciare a una parte dei fondi, piuttosto che spenderli “a caso”, come aveva detto Molinari. Claudio Borghi aveva puntualizzato: se i progetti non si realizzano è un problema. E al ministro salentino tocca anche respingere le critiche che attribuiscono i ritardi sul Piano alle modifiche alla governance apportate dal decreto Pnrr in discussione al Senato: “Leggo da molte parti che aver modificato la governance ha comportato ritardi. Mi permetto di sottolineare che il
decreto deve ancora entrare in vigore”. Quello che sta facendo il governo è “prendere atto di cosa è possibile e cosa impossibile fare”, spiega Fitto: dove ci sono elementi di criticità, “bisogna ragionare serenamente”, puntando ad una “collocazione dei progetti in programmi dove non rischiano di perdere il finanziamento”. Meloni aveva anche parlato di una “rimodulazione del Piano”. Ed effettivamente, per Fitto, l’idea è quella di procedere con una “visione complessiva”, ragionando parallelamente sul Pnrr e sulle politiche di coesione che hanno un orizzonte temporale più lungo e senza scadenze ravvicinate, spiega il ministro, ricordando che la possibilità di modificare il piano è nel regolamento, ma “nessuno aveva idea quando è stato scritto che potesse scoppiare una guerra con la conseguente crisi energetica”.
Alle opposizioni che tornano in pressing perché il governo chiarisca in Aula, Fitto ribadisce la propria disponibilità e
aggiunge: “stabilirà il Parlamento quando”. Una prima occasione potrebbe comunque essere già la prossima settimana quando il dl Pnrr approderà in Aula a Palazzo Madama. Rassicurazioni sull’avanzamento del Piano arrivano intanto anche dal ministro della Salute Orazio Schillaci, che si dice “sereno e fiducioso”: “per quanto riguarda la sanità rispetteremo tutti i tempi”. Il tema però preoccupa anche i governatori: il presidente della Liguria Giovanni Toti suggerisce di andare verso un “modello cinese”; il governatore lombardo Attilio Fontana propone di spostare le risorse di chi non è in grado di fare le opere “a chi ha già i progetti e potrebbe realizzarli”. Per il Pd la maggioranza è “nel totale caos” e il M5s invoca subito un tavolo con le opposizioni.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Locali

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music