Ascolta Guarda

Ponte del 1 novembre, saranno 10milioni gli italiani in viaggio

Il 90% resterà in Italia. Ecco quanto si spenderà per questa mini vacanza

Saranno 10 milioni e 535 mila gli italiani che si metteranno in viaggio in occasione del ponte di Ognissanti. Il 90,5% italiani resterà in Italia  mentre il 9,5% andrà all’estero. Quasi il 70% di chi resterà in Italia (69,8%), rimarrà nella stessa regione di residenza. Il dato emerge dall’indagine  di Federalberghi che specifica che chi resterà in Italia sceglierà le città d’arte  (27,7%), la montagna (22,5%) e il mare (20,5%).
Per chi andrà all’estero, le mete più ambite saranno le grandi capitali europee (63,0%). La spesa media, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, si attesterà  sui 388 euro a persona (363 euro in Italia e 558 all’estero). Il giro di affari complessivo si attesterà su circa 3,16 miliardi di euro.

Le spese di pernottamento incidono sul budget per il 22,2%; le spese di viaggio per il 19,1%, e quelle relative ai pasti per il 28,7%. Il capitolo più importante della spesa (30,0%) riguarda le altre voci (lo shopping, i divertimenti, etc).
La durata media del soggiorno sarà di 3,4 notti trascorse fuori casa. La casa di parenti e amici sarà la scelta privilegiata per il 26,4% dei vacanzieri; a seguire l’albergo (23,5%) e, ben distanziati, la casa di proprietà (18,1%) e il bed & breakfast (14,4%).
Il 40,5% degli intervistati dichiara di contattare direttamente la struttura ricettiva per prenotare il proprio soggiorno tramite il sito internet, il telefono o l’e-mail.
Nel 47,8% dichiarano di aver rinunciato alla vacanza per mancanza di soldi; il 34,6% per motivi familiari ed il 25,5% per motivi di salute. “L’emozione per il viaggio sta tornando a farsi sentire. Gli italiani hanno scelto il ponte di Ognissanti per rompere gli indugi e ricacciare indietro la paura del contagio, grazie alla maggior sicurezza acquisita dall’alta percentuale di vaccinati”. Lo dice Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, commentando il risultato dell’indagine
previsionale sul movimento turistico degli italiani relativo alla prima vacanza pre-natalizia, quella che segna virtualmente l’apertura della stagione invernale.


“Se il buongiorno si vede dal mattino – aggiunge Bocca – il fatto che oltre dieci milioni di nostri connazionali abbiano deciso di dedicarsi un periodo di vacanza, di impegnare tempo e denaro in questa impresa, questo non può che essere un segnale di luce, insomma di grande ripresa. Anche se non possiamo ancora dire di essere fuori dal tunnel. E’ un’impennata positiva dovuta al movimento degli italiani. Con il decreto reso ufficiale nel Cdm di ieri, gli alberghi si preparano a costruire il futuro per il 2022, auspicando che il turismo straniero torni ad essere centrale”.
“Quello che traspare dai nostri dati – prosegue il presidente di Federalberghi – è che si ha forte il desiderio di tornare alla tradizione senza lasciare l’Italia ma anzi, immergendosi nello splendore delle nostre città d’arte, ovvero quelle che risultano essere le destinazioni prescelte dalla maggioranza dei viaggiatori. Il che significa dare linfa a località prestigiose e celebratissime del nostro Paese che tuttavia hanno patito e stanno ancora patendo gli effetti più devastanti della pandemia”.


“C’è anche tanta voglia di ritrovarsi con i propri cari – aggiunge – e di pianificare viaggi anche di prossimità. La montagna, seguita dalle località di mare, si rivela a sua volta una delle mete favorite dei viaggiatori che intendono godersi una pausa di relax e divertimento in occasione di un ponte peraltro beneficato dal calendario, che quest’anno fa cadere la festività nella giornata del lunedì”.
“Sono in lieve risalita – conclude – anche le destinazioni dedicate al benessere. Il bonus terme, l’incentivo pensato per promuovere i servizi termali nell’era post-Covid, sta forse già mostrando i suoi frutti. Auspichiamo che si prosegua sulla strada del forte sostegno al settore. Perchè a fronte di questi dati rassicuranti, siamo consapevoli del fatto che il terremoto provocato dalla pandemia abbia lasciato il segno e non possiamo permetterci il rischio che essa continui a penalizzare il sistema dell’ospitalità italiana”.

Angela Tangorra

immagine dal sito comune.lecce.it

Musica & Spettacolo

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli: “Siamo separati ma più uniti che mai”

La coppia annuncia ufficialmente la fine del matrimonio in una intervista a Vanity Fair

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Bimba di 1 anni trovata morta in macchina a Roma. Forse è stata dimenticata dai genitori

Una bambina di 1 anni è stata trovata morta in auto a Roma, in zona Cecchignola. Sul corpo è stata eseguita una prima ispezione cadaverica…

Verona, poliziotti arrestati per maltrattamenti, altri 17 indagati. Ministro dell’Interno Piantedosi: “Violenze in Questura di enorme gravità”

Sono 17 gli altri indagati nell’inchiesta della Procura di Verona su episodi di torture, maltrattamenti e peculato che ieri hanno portato all’arresto di cinque poliziotti…

Donna incinta uccisa dal fidanzato nel Milanese: in casa trovato veleno per topi

Qualche settimana prima di uccide la sua compagna, incinta al settimo mese, Alessandro Impagnatiello avrebbe cercato su internet gli effetti del veleno per topi sugli…

Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un intervento al laparocele. Stamani ha tenuto l’udienza generale

Papa Francesco è andato poco fa al CeMi, struttura geriatrica del policlinico Gemelli dove è già stato ieri. Per Bergoglio è previsto un intervento con…

Locali

Calcio, sold out per Pescara-Foggia. In 20mila per il ritorno semifinale play off

Sold out per la semifinale di ritorno dei play off promozione di serie C Pescara-Foggia. Saranno quasi 20mila gli spettatori. La società biancazzurra ha comunicato…

Calci e schiaffi a sua moglie, arrestato 46enne con precedenti nel Tarantino

Avrebbe picchiato con calci e schiaffi sua moglie. A Leporano, nel Tarantino, i carabinieri hanno arrestato un uomo di 46 anni con precedenti penali. I…

Bari, aggressioni nel Parco Due Giugno: condannato a 3 anni il presunto capo della baby-gang

Il Tribunale di Bari ha condannato a tre anni di reclusione e 800 euro di multa Giuseppe Tigri, il 20enne riconosciuto responsabile dei reati di…

Gioco d’azzardo clandestino, sigilli a nove slot machine in un circolo di Salice salentino. Due denunce

Le fiamme gialle di Lecce hanno sequestrato 9 slot machine in una sala giochi di Salice Salentino. Nel circolo privato risultavano installati congegni con schede…

Made with 💖 by Xdevel