Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Presunte moleste a studentessa nel liceo di Castrolibero: arrivano gli ispettori del Ministero. Gli studenti occupano la scuola

Studentessa abusata da un docente del liceo “Valentini-Majorana” di Castrolibero, nel Cosentino. Arrivano gli ispettori del ministero dell’Istruzione per accertare la veridicità delle presunte molestie e rafforzare l’azione di verifica già avviata dall’Ufficio scolastico della Calabria.
“Ci sono professori che mi sostengono e sono pronti a testimoniare a mio favore”, ha detto, intanto, la studentessa che ha presentato formale denuncia ai carabinieri su presunte molestie subite, facendo scattare anche l’inchiesta conoscitiva da parte della Procura della Repubblica. La giovane ha riferito anche che il professore destinatario della sua
denuncia le avrebbe chiesto foto per ottenere la sufficienza in matematica e fisica, le materie che insegna.
Intanto continua l’occupazione dell’istituto scolastico da parte degli studenti: chiedono chiarezza e concretezza per sospendere la loro protesta e riferiscono che consegneranno simbolicamente le chiavi della scuola soltanto agli ispettori ministeriali che dovrebbero arrivare già oggi.

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha definito la vicenda “davvero sconvolgente”, aggiungendo che quanto sarebbe accaduto “va approfondito nel più breve tempo possibile e si dovrà agire con decisione e prendere provvedimenti disciplinari, amministrativi e giudiziari adeguati”.
Le deputate del Partito democratico hanno presentato al ministro Bianchi un’interpellanza urgente che sarà discussa venerdi.

“Le presunte molestie subite da alcune giovani studentesse calabresi e perpetrate, stando a quanto finora appreso, da un docente, sono quanto di più aberrante possa accadere in un luogo sacro come la scuola, presidio di educazione e sicurezza da che mondo è mondo”, commenta Giusi Princi, vicepresidente della Regione Calabria con delega all’Istruzione. “Da educatrice – prosegue Princi – e persona legata al significato più profondo di Istituzione scolastica, l’amarezza per fatti del genere è duplice. Come Regione, e in particolare io in quanto titolare della delega all’Istruzione, seguiremo passo passo l’evolversi della vicenda e non accetteremo che rimanga alcuna ombra al riguardo. Va fatta piena luce su quanto accaduto.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel