Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Radionorba Family Party diventa settimanale e ricomincia dalla festa della mamma

Il Radionorba Family Party, il programma quotidiano ideato per allietare la quarantena ai bambini e ai loro genitori, diventa settimanale.
L’appuntamento delle 18, condotto da Piero Romanazzi, ha scandito i  pomeriggi del lockdown, dal 15 marzo fino al 3 maggio. Le canzoni allegre hanno alleggerito le giornate di mamma e papà che per un’ora si sono rilassati e hanno ballato con i bambini. La musica  ha portato  nelle case dei telespettatori  il sorriso che li ha sostenuti nelle grigie giornate dell’emergenza coronavirus.
Il Family Party è stato un successo clamoroso di Radionorba che, accanto alla programmazione basata su musica e informazione, ha creato uno spazio dedicato ai più piccoli che hanno ricambiato con una partecipazione altissima e senza precedenti da parte loro. Ogni pomeriggio hanno inviato disegni e fatto a gara per prendere la linea e parlare con Piero in diretta. Sono stati accompagnati nel mondo della fantasia e della magia , festeggiando in collegamento telefonico o davanti alla tv anche i loro compleanni capitati in un momento poco felice.
L’Italia adesso entra nella Fase2 e così la baby dance di Radionorba.
Il programma da quotidiano diventa settimanale. Piero Romanazzi aspetterà i piccoli telespettatori ogni domenica alle 19 a partire dal 10 maggio, una domenica importante perchè è la festa della mamma. Anche in questo caso i protagonisti saranno i bambini che al 3336444410 possono già inviare i loro disegni dedicati alla mamma. I disegni saranno poi mostrati in onda durante il programma di domenica 10 maggio  e saranno pubblicati sul sito radionorba.it e sul profilo facebook  di Radionorba.
Anche per la festa della mamma spazio alle voci del piccoli telespettaori che potranno chiamare in diretta al numero 199199999 e fare gli auguri alla mamma.

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel