Ascolta Guarda

Radionorba Family Party diventa settimanale e ricomincia dalla festa della mamma

Il Radionorba Family Party, il programma quotidiano ideato per allietare la quarantena ai bambini e ai loro genitori, diventa settimanale.
L’appuntamento delle 18, condotto da Piero Romanazzi, ha scandito i  pomeriggi del lockdown, dal 15 marzo fino al 3 maggio. Le canzoni allegre hanno alleggerito le giornate di mamma e papà che per un’ora si sono rilassati e hanno ballato con i bambini. La musica  ha portato  nelle case dei telespettatori  il sorriso che li ha sostenuti nelle grigie giornate dell’emergenza coronavirus.
Il Family Party è stato un successo clamoroso di Radionorba che, accanto alla programmazione basata su musica e informazione, ha creato uno spazio dedicato ai più piccoli che hanno ricambiato con una partecipazione altissima e senza precedenti da parte loro. Ogni pomeriggio hanno inviato disegni e fatto a gara per prendere la linea e parlare con Piero in diretta. Sono stati accompagnati nel mondo della fantasia e della magia , festeggiando in collegamento telefonico o davanti alla tv anche i loro compleanni capitati in un momento poco felice.
L’Italia adesso entra nella Fase2 e così la baby dance di Radionorba.
Il programma da quotidiano diventa settimanale. Piero Romanazzi aspetterà i piccoli telespettatori ogni domenica alle 19 a partire dal 10 maggio, una domenica importante perchè è la festa della mamma. Anche in questo caso i protagonisti saranno i bambini che al 3336444410 possono già inviare i loro disegni dedicati alla mamma. I disegni saranno poi mostrati in onda durante il programma di domenica 10 maggio  e saranno pubblicati sul sito radionorba.it e sul profilo facebook  di Radionorba.
Anche per la festa della mamma spazio alle voci del piccoli telespettaori che potranno chiamare in diretta al numero 199199999 e fare gli auguri alla mamma.

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel