Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Renga presenta “L’altra metà ” di Francesco

Francesco Renga ha presentato in diretta su Radionorba il suo nuovo album “L’altra metà” uscito dopo tre anni dal precedente disco.
Francesco è in giro per tutta Italia per presentare al pubblico il suo lavoro e vive una vita on the road: “Sono abituato a macinare chilometri, è da trentacinque anni che faccio questo mestiere. In passato era veramente una fatica fare questo lavoro perché la band doveva far tutto da sola: ognuno caricava sul furgone i suoi strumenti, ora invece veniamo trattati come delle principesse. In un certo senso ho una mia band anche ora: ho ricostruito la mia famiglia!”

Francesco spiega perché ha intitolato il disco “Laltra metà”: “Questa è l’altra metà della storia, del viaggio, di un racconto partito trentacinque anni fa. Sono molto fiero del lavoro fatto, sia del punto di arrivo e di partenza che rappresenta questo disco che ho pensato e immaginato un paio di anni fa. Avevo l’idea, ma dovevo cercare un linguaggio e ho impiegato cinque-sei anni a trovarlo e sono molto fiero e felice di questo risultato. Il disco si chiama così anche perché è arrivato dopo che ho compiuto cinquant’anni. Ho la consapevolezza della mia vita, per questo è un lavoro così importante.”
Molti sono gli autori della musica italiana che hanno lavorato con Francesco a questo nuovo disco: “Ci sono Bungaro, Gazzelle, Colapesce, Fortunato Zampaglione e Ultimo che ho dovuto chiamare perché mia figlia è sua fan…! Ultimo è il suo cantante preferito, ahimè! Scherzo, perché credo sia il migliore dei talenti e lo sta dimostrando molto felice. Lui e gli altri autori con cui ho collaborato mi hanno aiutato e dato l’idea di quello che era il linguaggio che volevo usare arrivato al disco della mia maturità”.

Malerba chiede come sono i figli di Francesco Renga nei confronti del papà cantante? Sorride Francesco: ” Non sono ipercritici, rasentano la cattiveria e la perfidia. Sono delle brutte persone, piccole ma brutte persone! In realtà loro sono le mie orecchie e i miei occhi sul futuro, mi danno le indicazioni per trovare e svelare il canone di comunicazione che volevo usare per questo disco. In questo periodo la musica italiana è molto cambiata, al di là del fenomeno trap, il mercato si è comunque rivoluzionato e io avevo bisogno di capire come comunicare”.
“L’altra metà” è il disco a cui Francesco è davvero molto legato: “Lo riascolto praticamente ogni giorno, sono davvero soddisfatto e contento della naturalezza che ho avuto in questo lavoro e di essere riuscito a trovare questo modo espressivo con cui dar vita al racconto che volevo fare”.
Mentre lavorava all’album, Francesco ha vissuto il tour con Max Pezzali e Nek: “E’ stata una avventura molto bella, porto un ricordo meraviglioso dal punto di vista umano, è stata una condivisione del pubblico molto bella e poi ci sentiamo sempre! In quel periodo stavo lavorando all’album e stare sul palco e in tour con loro mi è servito a capire cosa volevo che diventasse il nuovo disco. Quella pausa mi è servita molto!”
A maggio Francesco sarà in concerto per due date speciali: il 27 maggio all’Arena di Verona e il 13 giugno a Taormina. Da ottobre partirà il tour che toccherà i teatri più belli d’Italia: a Sud sarà in concerto il 15 novembre ad Atena Lucana, il 16 ad Avellino, il 18 e 19 a Napoli e il 21 e 22 novembre al Teatro Team di Bari.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel