Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Renga presenta “L’altra metà ” di Francesco

Francesco Renga ha presentato in diretta su Radionorba il suo nuovo album “L’altra metà” uscito dopo tre anni dal precedente disco.
Francesco è in giro per tutta Italia per presentare al pubblico il suo lavoro e vive una vita on the road: “Sono abituato a macinare chilometri, è da trentacinque anni che faccio questo mestiere. In passato era veramente una fatica fare questo lavoro perché la band doveva far tutto da sola: ognuno caricava sul furgone i suoi strumenti, ora invece veniamo trattati come delle principesse. In un certo senso ho una mia band anche ora: ho ricostruito la mia famiglia!”

Francesco spiega perché ha intitolato il disco “Laltra metà”: “Questa è l’altra metà della storia, del viaggio, di un racconto partito trentacinque anni fa. Sono molto fiero del lavoro fatto, sia del punto di arrivo e di partenza che rappresenta questo disco che ho pensato e immaginato un paio di anni fa. Avevo l’idea, ma dovevo cercare un linguaggio e ho impiegato cinque-sei anni a trovarlo e sono molto fiero e felice di questo risultato. Il disco si chiama così anche perché è arrivato dopo che ho compiuto cinquant’anni. Ho la consapevolezza della mia vita, per questo è un lavoro così importante.”
Molti sono gli autori della musica italiana che hanno lavorato con Francesco a questo nuovo disco: “Ci sono Bungaro, Gazzelle, Colapesce, Fortunato Zampaglione e Ultimo che ho dovuto chiamare perché mia figlia è sua fan…! Ultimo è il suo cantante preferito, ahimè! Scherzo, perché credo sia il migliore dei talenti e lo sta dimostrando molto felice. Lui e gli altri autori con cui ho collaborato mi hanno aiutato e dato l’idea di quello che era il linguaggio che volevo usare arrivato al disco della mia maturità”.

Malerba chiede come sono i figli di Francesco Renga nei confronti del papà cantante? Sorride Francesco: ” Non sono ipercritici, rasentano la cattiveria e la perfidia. Sono delle brutte persone, piccole ma brutte persone! In realtà loro sono le mie orecchie e i miei occhi sul futuro, mi danno le indicazioni per trovare e svelare il canone di comunicazione che volevo usare per questo disco. In questo periodo la musica italiana è molto cambiata, al di là del fenomeno trap, il mercato si è comunque rivoluzionato e io avevo bisogno di capire come comunicare”.
“L’altra metà” è il disco a cui Francesco è davvero molto legato: “Lo riascolto praticamente ogni giorno, sono davvero soddisfatto e contento della naturalezza che ho avuto in questo lavoro e di essere riuscito a trovare questo modo espressivo con cui dar vita al racconto che volevo fare”.
Mentre lavorava all’album, Francesco ha vissuto il tour con Max Pezzali e Nek: “E’ stata una avventura molto bella, porto un ricordo meraviglioso dal punto di vista umano, è stata una condivisione del pubblico molto bella e poi ci sentiamo sempre! In quel periodo stavo lavorando all’album e stare sul palco e in tour con loro mi è servito a capire cosa volevo che diventasse il nuovo disco. Quella pausa mi è servita molto!”
A maggio Francesco sarà in concerto per due date speciali: il 27 maggio all’Arena di Verona e il 13 giugno a Taormina. Da ottobre partirà il tour che toccherà i teatri più belli d’Italia: a Sud sarà in concerto il 15 novembre ad Atena Lucana, il 16 ad Avellino, il 18 e 19 a Napoli e il 21 e 22 novembre al Teatro Team di Bari.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel