Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Rimorchiatore affondato, due indagati. Il comandante del pontone sequestrato: “Se avessero indossato i giubbotti, si sarebbero salvati”

Concorso in naufragio e omicidio colposo plurimo. Sono queste le ipotesi di reato per cui risultano indagati il comandante del rimorchiatore affondato mercoledì sera, Giuseppe Petralia, 63 anni unico sopravvissuto all’affondamento, e Antonio Santini, 78 anni, armatore del rimorchiatore. Il naufragio si è verificato mercoledì sera a 50 miglia dalla costa barese, in acque internazionali. Il mezzo era partito da Ancora ed era diretto verso Durazzo, in Albania.

Il comandante catanese, Petralia, è ancora ricoverato sotto shock nell’ospedale “Divenere” di Bari, mentre l’armatore romano, Santini, è il legale rappresentante della società “Ilma” di Ancona proprietaria del rimorchiatore e del pontone.

Intanto è stato sottoposto a sequestro probatorio il pontone AD3 che viaggiava a traino del rimorchiatore Franco P.

Il decreto di sequestro, firmato dalla Procura di Bari, è stato notificato dagli uomini della capitaneria di porto
quando il pontone è attraccato nel porto di Bari. Il relitto del rimorchiatore si trova a circa mille metri di profondità a 50
miglia dalla costa pugliese.

 Sul naufragio è stato ascoltato nelle scorse ore il comandante del pontone AD3, Carmelo Sciascia, che ha raccontato gli attimi che prima della tragedia: “Hanno imbarcato acqua in modo tanto rapido che non ce l’ha fatta a mantenere la linea di galleggiamento ed è andato giù a picco”.

Sciascia è uno degli 11 testimoni oculari del naufragio. Ha risposto a poche domande dei cronisti prima di essere sentito dagli uomini della capitaneria di porto che su delega della procura stanno raccogliendo le testimonianze dei componenti dell’equipaggio.

“Ho visto tutto e niente – ha aggiunto -. Ho detto io di buttarsi in acqua, ma non ce l’hanno fatta i ragazzi e sono andati giù” ha detto. Secondo il comandante le condizioni meteo “c’entrano fino a un certo punto, perché c’era mare, 3 metri e mezzo di nord est e vento”.


Sciascia ha chiarito che il comandante del rimorchiatore affondato, Giuseppe Petralia, “non lo abbiamo visto, lo ha preso una nave che ho chiamato io per avvicinarsi e prenderlo perché vedevamo una lucetta, perché i giubbotti hanno le lucette che si accendono quando si arriva in acqua. Se il personale – ha aggiunto Sciascia – avesse indossato i giubbotti si sarebbero salvati tutti, ma non ci sono riusciti perché è  stata troppo rapida la cosa e adesso si deve capire perché è stata così rapida”.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel