Ascolta Guarda

Saman uccisa perché rifiutava un matrimonio combinato

Gli investigatori seguono la pista dell’omicidio maturato all’interno della famiglia pachistana

Un omicidio di famiglia per punire una ragazza che non si atteneva alle regole del suo paese d’origine, il Pakistan. Questa la sorte che potrebbe essere toccata a Saman Abbas, la ragazza diciottenne che viveva a Novellara , in Emilia Romagna, con la sua famiglia proveniente dal Pakistan: la sua colpa sarebbe stata quella di essersi opposta a un matrimonio combinato.

Secondo quanto riporta la Gazzetta di Reggio Emilia lo zio della ragazza, Danish Hasnais, 30 anni, avrebbe inviato a un parente un messaggio che appare, alla luce di quel che è accaduto, molto equivoco: “Abbiamo fatto un lavoro fatto bene”. Si riferisce al corpo della ragazza scomparso da un mese e di cui non si ha ancora nessuna traccia? La Procura di Reggio indaga per omicidio e sono 5 gli indagati: i genitori, due cugini e lo zio, tutti irreperibili e forse al sicuro in Pakistan tranne uno dei cugini che è stato catturato in Francia.

Il 30 aprile la ragazza invia un messaggio vocale al fidanzato in cui racconta di aver ascoltato la madre parlare al telefono della sua uccisione, unico modo, unica “soluzione” per lavare con il sangue l’onta del mancato rispetto delle regole. La ragazza è spaventata: “Stavano parlando proprio di me!”, dice al fidanzato. E proprio quel giorno, secondo gli investigatori, la ragazza sarebbe stata uccisa.

L’esecutore materiale sarebbe proprio lo zio aiutato dal resto della famiglia: gli investigatori stanno esaminando anche diversi filmati in cui i parenti di Saman si trovano in campagna con delle pale e trasportano un sacco azzurro. Sempre dalle telecamere si sorveglianza della zona è stata ripresa un’altra scena: i genitori e Saman escono insieme da casa per dirigersi nei campi dove, ipotizzano gli investigatori, potrebbe essere stata consegnata con l’inganno allo zio. Intanto il padre ha fatto sapere che la ragazza si troverebbe in Belgio.

Ma si tratta di una informazione a cui gli investigatori danno poco peso.  

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music