Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo 2021 – Pochi giorni e conosceremo i big

Sul festival di Sanremo incombono ancora le incertezze legate all’evoluzione della pandemia da Covid-19, ma su una cosa si puo’ sempre fare affidamento: il totonomi che impazza nel periodo pre-annuncio, quest’anno fissato al 17 dicembre durante la finale di AmaSanremo, chesvelerà i sei giovani finalisti  (altri due sono stati selezionati da Area Sanremo).
In attesa della conferma delle date (la Rai e’ intenzionata a organizzare la manifestazione dal 2 al 6 marzo), tra pochi giorni  si sapranno pero’ i Big scelti da Amadeus, al secondo anno alla guida del festival. Una scelta non facile, per il numero delle canzoni arrivate (circa 380) e perche’ molte (diverse decine) sono state consegnate al fotofinish.
Nella lista dei 20 artisti (e non e’ escluso che possano aumentare a 22 o a 24) spuntano anche i nomi che non ti aspetti. Come quello di Fedez, che si era finora sempre tenuto lontano dalle luci dell’Ariston, in coppia con Francesca Michielin. Accanto a nomi che al festival sono di casa, come Arisa, gia’ vincitrice prima nelle Nuove Proposte e poi tra i Campioni, Noemi, Annalisa, Malika Ayane (tutte a quattro partecipazioni), Simona Molinari, Elodie, spuntano quelli meno noti al grande pubblico come la giovane rapper Madame, che sulle piattaforme digitali macina numeri su numeri, o Mara Sattei, sorella di Tha
Supreme, (e’ suo il successo degli ultimi mesi Altalene).
In quota cantautori, il 2021 dovrebbe segnare il ritorno del gia’ vincitore (in coppia con Fabrizio Moro in “Non mi avete fatto niente” nel 2018) Ermal Meta e quello di Max Gazze’, che dopo le sperimentazioni degli ultimi anni, dovrebbe tornare al tono piu’ scanzonato del passato. E chissa’ che non cerchi la rivincita Bugo, dopo l’esclusione dell’anno scorso in coppia con Morgan.
Pronto a giocarsi la carta Sanremo anche il giovane Fulminacci, in cerca di una popolarita’ che lo consacri tra i grandi a 23 anni. Potrebbe tornare in Riviera anche Irama. E non puo’ essere Sanremo senza rap, quindi dentro anche Ghemon e il debuttante all’Ariston Willie Peyote. Dubbi invece sulla presenza del
vincitore dei Giovani dello scorso anni Leo Gassmann.
Per le band, in pole position Lo Stato Sociale, dopo il successo del 2018 con Una vita in vacanza. Ma una chance se la giocano pure gli idoli dei ragazzini Maneskin, come anche la rock band La Rappresentante di Lista (gia’ ospite di Rancore nel 2020).
Achille Lauro centrerebbe la terza partecipazione consecutiva e tornerebbe anche un’altra vecchia conoscenza come Francesco Renga.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Made with 💖 by Xdevel