Ascolta Guarda
PALATOUR

Scena Unita – Oltre 70 artisti per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Scena Unita ha già raccolto oltre  due milioni di euro in due settimane.E’ il bel risultato del fondo collettivo creato da oltre 70 artisti (ma i nomi continuano ad aggiungersi) e partner, per sostenere con un aiuto concreto i lavoratori della musica e dello spettacolo sia con contributi economici diretti che attraverso progetti che permettano loro di lavorare durante quest’emergenza e dopo.
Nella conferenza stampa di presentazione dle progetto, Fedez ha spiegato: “Aveva senso che ci si spendessimo in prima persona. Tutti gli artisti che partecipano non prestano solo la loro immagine ma
hanno donato”. Oltre al rapper, promotore dell’iniziativa, hanno aderito,fra gli altri, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Fiorello, Achille Lauro, Manuel Agnelli, Calcutta, Shade, Carlo Verdone, Claudio Baglioni, Emma Marrone, Lo stato Sociale, Levante, Maria De Filippi, Amadeus, Lorella Cuccarini, Elisa, Il Volo, Sabrina Ferilli, Alessandra Amoroso, Caparezza, Elio e le storie tese, Gigi D’Alessio, Baby K, Federica Carta, Bianca Atzei, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Lo Stato Sociale, Cosmo, Paolo Bonolis, Coez, Tommaso Paradiso, Giovanni Caccamo, Chiara Galiazzo, Pinguini tattici Nucleari, Eugenio in Via di Gioia.

Allo stesso modo, continua Fedez,  “abbiamo chiesto a tutti i brand e le aziende che collaborano con noi di
spendersi”. Fra le decine che hanno aderito (dalle case discografiche a Chiara Ferragni) c’e’ in in prima fila Amazon Prime Video che ha donato un milione di euro, poi Banca intesa che oltre ad aver contribuito con 250 mila euro, ha in cantiere un evento in streaming ad hoc. Questa “non e’ elemosina o carita’ ma un atto dovuto da parte degli artisti”, aggiunge il rapper. Il Fondo ha il patrocinio del Mibact (il ministro
Franceschini ha firmato ieri due decreti che stanziano complessivamente 20 milioni di euro per gli artisti meno abbienti e le maestranze di tutto il mondo dello spettacolo, circhi compresi) e sarà gestito da Cesvi, organizzazione  umanitaria italiana laica e indipendente, in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub. La pandemia “ha solo aggravato una situazione critica per questi lavoratori – sottolinea Fedez – un settore da sempre frammentato. Poterlo mappare e’ un altro dei nostri obiettivi”. E’ importante “far capire la problematica di persone che in questo momento spesso sono anche costrette a cambiare lavoro – ha detto in conferenza stampa Gianna Nannini Scena Unita -. Io per l’anno prossimo sto progettando comunque anche una qualche forma di concerti ‘fisici'”. Gianni Morandi e’ contento “che si passi dalle parole ai fatti. Sappiamo le difficolta’ di tutte queste famiglie, si parla di centinaia di migliaia di persone”. Scena Unita e’ “un gesto di solidarieta’ per non lasciare indietro chi ha contribuito a farci arrivare
come artisti e che ci permette di svolgere il nostro lavoro – sottolinea Achille Lauro -. Ricordiamo che il nostro Paese ha le sue fondamenta nella cultura”. Per Manuel Agnelli “non c’e’ mai stata un’unita’ di intenti cosi’ grande nel nostro settore come questa, per un mondo professionale che coinvolge 900 mila lavoratori, contando anche l’economia indotta. Divisi non siamo niente”.
“Scena Unita e’ un’operazione di welfare di prossimita’ – ha spiegato  Gloria Zavatta, presidente di Cesvi -. Noi siamo un’ong con 35 anni di esperienza che lavora in giro per il mondo sulle emergenze piu’ gravi e impattanti (120 al momento i loro progetti in corso) e in questi mesi di pandemia, anche per aiutare gli
ospedali e le categorie fragili”. Il 50% dei fondi raccolti andra’ al sostegno immediato dei lavoratori dello spettacolo e della musica attraverso contributi a fondo perduto; un altro 25% andra’ alla promozione di attivita’ formative per lavoratori del settore e l’ultimo 25% in supporto a progetti di realta’ profit e no profit che possano generare nuove opportunita’ di lavoro per il settore. Tutto si concretizzera’ con dei bandi che definiranno i criteri di ammissione e i tempi di erogazione.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music