Ascolta Guarda

Scena Unita – Oltre 70 artisti per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Scena Unita ha già raccolto oltre  due milioni di euro in due settimane.E’ il bel risultato del fondo collettivo creato da oltre 70 artisti (ma i nomi continuano ad aggiungersi) e partner, per sostenere con un aiuto concreto i lavoratori della musica e dello spettacolo sia con contributi economici diretti che attraverso progetti che permettano loro di lavorare durante quest’emergenza e dopo.
Nella conferenza stampa di presentazione dle progetto, Fedez ha spiegato: “Aveva senso che ci si spendessimo in prima persona. Tutti gli artisti che partecipano non prestano solo la loro immagine ma
hanno donato”. Oltre al rapper, promotore dell’iniziativa, hanno aderito,fra gli altri, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Fiorello, Achille Lauro, Manuel Agnelli, Calcutta, Shade, Carlo Verdone, Claudio Baglioni, Emma Marrone, Lo stato Sociale, Levante, Maria De Filippi, Amadeus, Lorella Cuccarini, Elisa, Il Volo, Sabrina Ferilli, Alessandra Amoroso, Caparezza, Elio e le storie tese, Gigi D’Alessio, Baby K, Federica Carta, Bianca Atzei, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Lo Stato Sociale, Cosmo, Paolo Bonolis, Coez, Tommaso Paradiso, Giovanni Caccamo, Chiara Galiazzo, Pinguini tattici Nucleari, Eugenio in Via di Gioia.

Allo stesso modo, continua Fedez,  “abbiamo chiesto a tutti i brand e le aziende che collaborano con noi di
spendersi”. Fra le decine che hanno aderito (dalle case discografiche a Chiara Ferragni) c’e’ in in prima fila Amazon Prime Video che ha donato un milione di euro, poi Banca intesa che oltre ad aver contribuito con 250 mila euro, ha in cantiere un evento in streaming ad hoc. Questa “non e’ elemosina o carita’ ma un atto dovuto da parte degli artisti”, aggiunge il rapper. Il Fondo ha il patrocinio del Mibact (il ministro
Franceschini ha firmato ieri due decreti che stanziano complessivamente 20 milioni di euro per gli artisti meno abbienti e le maestranze di tutto il mondo dello spettacolo, circhi compresi) e sarà gestito da Cesvi, organizzazione  umanitaria italiana laica e indipendente, in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub. La pandemia “ha solo aggravato una situazione critica per questi lavoratori – sottolinea Fedez – un settore da sempre frammentato. Poterlo mappare e’ un altro dei nostri obiettivi”. E’ importante “far capire la problematica di persone che in questo momento spesso sono anche costrette a cambiare lavoro – ha detto in conferenza stampa Gianna Nannini Scena Unita -. Io per l’anno prossimo sto progettando comunque anche una qualche forma di concerti ‘fisici'”. Gianni Morandi e’ contento “che si passi dalle parole ai fatti. Sappiamo le difficolta’ di tutte queste famiglie, si parla di centinaia di migliaia di persone”. Scena Unita e’ “un gesto di solidarieta’ per non lasciare indietro chi ha contribuito a farci arrivare
come artisti e che ci permette di svolgere il nostro lavoro – sottolinea Achille Lauro -. Ricordiamo che il nostro Paese ha le sue fondamenta nella cultura”. Per Manuel Agnelli “non c’e’ mai stata un’unita’ di intenti cosi’ grande nel nostro settore come questa, per un mondo professionale che coinvolge 900 mila lavoratori, contando anche l’economia indotta. Divisi non siamo niente”.
“Scena Unita e’ un’operazione di welfare di prossimita’ – ha spiegato  Gloria Zavatta, presidente di Cesvi -. Noi siamo un’ong con 35 anni di esperienza che lavora in giro per il mondo sulle emergenze piu’ gravi e impattanti (120 al momento i loro progetti in corso) e in questi mesi di pandemia, anche per aiutare gli
ospedali e le categorie fragili”. Il 50% dei fondi raccolti andra’ al sostegno immediato dei lavoratori dello spettacolo e della musica attraverso contributi a fondo perduto; un altro 25% andra’ alla promozione di attivita’ formative per lavoratori del settore e l’ultimo 25% in supporto a progetti di realta’ profit e no profit che possano generare nuove opportunita’ di lavoro per il settore. Tutto si concretizzera’ con dei bandi che definiranno i criteri di ammissione e i tempi di erogazione.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music