Ascolta Guarda
PALATOUR

Scena Unita – Oltre 70 artisti per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Scena Unita ha già raccolto oltre  due milioni di euro in due settimane.E’ il bel risultato del fondo collettivo creato da oltre 70 artisti (ma i nomi continuano ad aggiungersi) e partner, per sostenere con un aiuto concreto i lavoratori della musica e dello spettacolo sia con contributi economici diretti che attraverso progetti che permettano loro di lavorare durante quest’emergenza e dopo.
Nella conferenza stampa di presentazione dle progetto, Fedez ha spiegato: “Aveva senso che ci si spendessimo in prima persona. Tutti gli artisti che partecipano non prestano solo la loro immagine ma
hanno donato”. Oltre al rapper, promotore dell’iniziativa, hanno aderito,fra gli altri, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Fiorello, Achille Lauro, Manuel Agnelli, Calcutta, Shade, Carlo Verdone, Claudio Baglioni, Emma Marrone, Lo stato Sociale, Levante, Maria De Filippi, Amadeus, Lorella Cuccarini, Elisa, Il Volo, Sabrina Ferilli, Alessandra Amoroso, Caparezza, Elio e le storie tese, Gigi D’Alessio, Baby K, Federica Carta, Bianca Atzei, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Lo Stato Sociale, Cosmo, Paolo Bonolis, Coez, Tommaso Paradiso, Giovanni Caccamo, Chiara Galiazzo, Pinguini tattici Nucleari, Eugenio in Via di Gioia.

Allo stesso modo, continua Fedez,  “abbiamo chiesto a tutti i brand e le aziende che collaborano con noi di
spendersi”. Fra le decine che hanno aderito (dalle case discografiche a Chiara Ferragni) c’e’ in in prima fila Amazon Prime Video che ha donato un milione di euro, poi Banca intesa che oltre ad aver contribuito con 250 mila euro, ha in cantiere un evento in streaming ad hoc. Questa “non e’ elemosina o carita’ ma un atto dovuto da parte degli artisti”, aggiunge il rapper. Il Fondo ha il patrocinio del Mibact (il ministro
Franceschini ha firmato ieri due decreti che stanziano complessivamente 20 milioni di euro per gli artisti meno abbienti e le maestranze di tutto il mondo dello spettacolo, circhi compresi) e sarà gestito da Cesvi, organizzazione  umanitaria italiana laica e indipendente, in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub. La pandemia “ha solo aggravato una situazione critica per questi lavoratori – sottolinea Fedez – un settore da sempre frammentato. Poterlo mappare e’ un altro dei nostri obiettivi”. E’ importante “far capire la problematica di persone che in questo momento spesso sono anche costrette a cambiare lavoro – ha detto in conferenza stampa Gianna Nannini Scena Unita -. Io per l’anno prossimo sto progettando comunque anche una qualche forma di concerti ‘fisici'”. Gianni Morandi e’ contento “che si passi dalle parole ai fatti. Sappiamo le difficolta’ di tutte queste famiglie, si parla di centinaia di migliaia di persone”. Scena Unita e’ “un gesto di solidarieta’ per non lasciare indietro chi ha contribuito a farci arrivare
come artisti e che ci permette di svolgere il nostro lavoro – sottolinea Achille Lauro -. Ricordiamo che il nostro Paese ha le sue fondamenta nella cultura”. Per Manuel Agnelli “non c’e’ mai stata un’unita’ di intenti cosi’ grande nel nostro settore come questa, per un mondo professionale che coinvolge 900 mila lavoratori, contando anche l’economia indotta. Divisi non siamo niente”.
“Scena Unita e’ un’operazione di welfare di prossimita’ – ha spiegato  Gloria Zavatta, presidente di Cesvi -. Noi siamo un’ong con 35 anni di esperienza che lavora in giro per il mondo sulle emergenze piu’ gravi e impattanti (120 al momento i loro progetti in corso) e in questi mesi di pandemia, anche per aiutare gli
ospedali e le categorie fragili”. Il 50% dei fondi raccolti andra’ al sostegno immediato dei lavoratori dello spettacolo e della musica attraverso contributi a fondo perduto; un altro 25% andra’ alla promozione di attivita’ formative per lavoratori del settore e l’ultimo 25% in supporto a progetti di realta’ profit e no profit che possano generare nuove opportunita’ di lavoro per il settore. Tutto si concretizzera’ con dei bandi che definiranno i criteri di ammissione e i tempi di erogazione.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music