Ascolta Guarda

Scienza – Le nonne sono importanti per la crescita dei neonati

Le nonne sono importatissime per i neonati. Lo dice, anche, la scienza. La considerazione emerge da   uno studio pubblicato sul British Medical Journal Global Health condotto dagli scienziati del Grandmother Project – Change through Culture, e fa parte di un’iniziativa volta a evidenziare il ruolo e l’influenza delle nonne in molte societa’ asiatiche, africane e latine, in cui l’assistenza multigenerazionale rappresenta un punto cardine per la crescita dei bambini.

“La conoscenza delle nonne e’ a volte obsoleta e alcune pratiche potrebbero risultare persino dannose – ha spiegato afferma Judi Aubel, direttrice del progetto – ma la loro vicinanza e l’impegno profuso nella cura e nelle attenzioni ai nipoti giustificherebbero un coinvolgimento nelle politiche a sostegno dei neonati, il che consentirebbe anche di ottimizzare una risorsa locale”.

Gli scienziati hanno esaminato  70 studi arrivati da 29 paesi, riscontrando risultati incoraggianti sugli
interventi inclusivi delle nonne. “In Nepal – riporta l’autrice – le nonne hanno un’importanza significativa nella pratica alimentare di neonati e bambini piccoli. Le loro conoscenze e i loro consigli hanno anche aiutato le donne durante la gravidanza. Anche nello Uttar Pradesh, in India, la presenza
delle figure piu’ esperte si e’ rivelata importante per la cura dei neonati”.

Gli scienziati  hanno sottolineato che : “Alcune pratiche promosse dalla saggezza popolare possono essere effettivamente dannose – commenta la scienziata – ma la presenza delle nonne e’ davvero importante. In effetti, quasi il 75 per cento dei decessi neonatali si verifica nei primi sette giorni di vita e la maggior parte delle perdite avviene in casa. L’ambiente familiare e’ pertanto fondamentale
per la salute e la sopravvivenza dei bambini, ma le iniziative globali a sostegno dei neonati si concentrano principalmente sul rafforzamento dei servizi sanitari piuttosto che sul ruolo dei caregiver familiari come le nonne”.

“In un’epoca in cui i nuclei familiari sembrano sempre piu’ estesi – osserva Sanchita Roy, pediatra e docente presso il Diamond Harbor Government Medical College and Hospital, West Bengal, in India – questo studio e’ davvero rilevante. Le nonne possono assumere un ruolo responsabile nell’aiuto dei neogenitori, anche se alcune pratiche ‘tradizionali’, come l’uso di integratori alimentari o
l’esposizione alla luce solare, dovrebbero essere oggetto di revisione scientifica”. “In molti paesi le nonne svolgono un ruolo nella cura dei neonati sulla base delle conoscenze acquisite da fonti tradizionali e moderne – conclude Aubel – per questo tali figure dovrebbero essere incluse nei programmi di salute pubblica”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Dall’Unione europea in arrivo 761 milioni di euro per 478 giovani ricercatori. 55 di loro sono italiani

Il Consiglio europeo della Ricerca ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori in tutto il continente tramite gli ‘starting grant’, finanziamenti riservati…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel