Ascolta Guarda
PALATOUR

Scienza – Le nonne sono importanti per la crescita dei neonati

Le nonne sono importatissime per i neonati. Lo dice, anche, la scienza. La considerazione emerge da   uno studio pubblicato sul British Medical Journal Global Health condotto dagli scienziati del Grandmother Project – Change through Culture, e fa parte di un’iniziativa volta a evidenziare il ruolo e l’influenza delle nonne in molte societa’ asiatiche, africane e latine, in cui l’assistenza multigenerazionale rappresenta un punto cardine per la crescita dei bambini.

“La conoscenza delle nonne e’ a volte obsoleta e alcune pratiche potrebbero risultare persino dannose – ha spiegato afferma Judi Aubel, direttrice del progetto – ma la loro vicinanza e l’impegno profuso nella cura e nelle attenzioni ai nipoti giustificherebbero un coinvolgimento nelle politiche a sostegno dei neonati, il che consentirebbe anche di ottimizzare una risorsa locale”.

Gli scienziati hanno esaminato  70 studi arrivati da 29 paesi, riscontrando risultati incoraggianti sugli
interventi inclusivi delle nonne. “In Nepal – riporta l’autrice – le nonne hanno un’importanza significativa nella pratica alimentare di neonati e bambini piccoli. Le loro conoscenze e i loro consigli hanno anche aiutato le donne durante la gravidanza. Anche nello Uttar Pradesh, in India, la presenza
delle figure piu’ esperte si e’ rivelata importante per la cura dei neonati”.

Gli scienziati  hanno sottolineato che : “Alcune pratiche promosse dalla saggezza popolare possono essere effettivamente dannose – commenta la scienziata – ma la presenza delle nonne e’ davvero importante. In effetti, quasi il 75 per cento dei decessi neonatali si verifica nei primi sette giorni di vita e la maggior parte delle perdite avviene in casa. L’ambiente familiare e’ pertanto fondamentale
per la salute e la sopravvivenza dei bambini, ma le iniziative globali a sostegno dei neonati si concentrano principalmente sul rafforzamento dei servizi sanitari piuttosto che sul ruolo dei caregiver familiari come le nonne”.

“In un’epoca in cui i nuclei familiari sembrano sempre piu’ estesi – osserva Sanchita Roy, pediatra e docente presso il Diamond Harbor Government Medical College and Hospital, West Bengal, in India – questo studio e’ davvero rilevante. Le nonne possono assumere un ruolo responsabile nell’aiuto dei neogenitori, anche se alcune pratiche ‘tradizionali’, come l’uso di integratori alimentari o
l’esposizione alla luce solare, dovrebbero essere oggetto di revisione scientifica”. “In molti paesi le nonne svolgono un ruolo nella cura dei neonati sulla base delle conoscenze acquisite da fonti tradizionali e moderne – conclude Aubel – per questo tali figure dovrebbero essere incluse nei programmi di salute pubblica”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music