Ascolta Guarda

Taranto, fiumi di droga nella città vecchia: 5 arresti. Stupefacenti calati dal balcone e nascosti in un locale del Comune occupato abusivamente

A Taranto, un 26enne agli arresti domiciliari dal balcone della sua abitazione era solito calare con la corda sacchetti contenenti la droga ai tossicodipendenti che ne facevano richiesta. Un altro giovane arrestato è stato trovato in possesso delle chiavi di un ripostiglio di proprietà del Comune, occupato abusivamente, all’interno del quale è stato trovato e sequestrato un panetto di eroina del peso di 100 grammi. La squadra mobile ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque pregiudicati ritenuti presunti responsabili a vario titolo di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti (eroina e cocaina) nei vicoli della città vecchia. Un ruolo attivo era svolto anche da un pregiudicato di 36 anni, abile nel nascondere la sostanza stupefacente sempre in posti diversi, riuscendo a dileguarsi in tutta fretta al passaggio delle pattuglie della polizia. Un tratto di strada del borgo antico era diventato il quartier generale dello spaccio.
Proprio il 36enne prendeva contatti con gli acquirenti, riscuotendo il costo della dose e prelevando la sostanza da uno
dei tanti nascondigli disseminati lungo la strada (feritoie nei muri o pacchetti di sigarette). Sono stati raccolti elementi
utili a ritenere che la preparazione della droga avvenisse all’interno di un palazzo abbandonato ubicato nella stessa via e al quale si accedeva attraverso una porta finestra posta a tre metri di altezza.
Il compito di preparare i “pacchettini” da vendere sul mercato era affidata a un altro pregiudicato di 20 anni, il quale, con doti di acrobata, si arrampicava senza ausilio di scale all’interno del palazzo dove confezionava le dosi. Del gruppo avrebbe fatto parte anche un 27enne che partecipava con molta frequenza alla vendita della droga. Nel palazzo
abbandonato sono stati recuperati tre panetti da circa mezzo chilo di eroina, insieme a materiale ed utensili utilizzati per il confezionamento.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel