Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Teatro Petruzzelli di Bari, si va verso la mediazione civile. Gli eredi Messeni Nemagna: “Draghi miglior interlocutore”

Il Natale potrebbe portare un regalo prezioso ai baresi: la risoluzione, in sede di mediazione civile, della contesa sul teatro Petruzzelli. e, a risolvere la controversia extragiudizialmente, potrebbe essere Draghi. I proprietari propongono infatti la strada della mediazione civile. Tramite gli avvocati Ascanio Amenduni e Ciro Garibaldi, gli eredi Messeni Nemagna hanno chiesto, all’organo di mediazione Aequitas, la convocazione di Comune, Commissario Delegato, Ministero dei Beni Culturali, Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli, Regione Puglia, Città Metropolitana e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Contemporaneamente hanno “inviato una lettera al presidente Draghi per avvisarlo preventivamente della convocazione , che verrà fissata probabilmente prima di Natale, e manifestargli che il miglior mediatore possibile per noi sarebbe lui – spiega l’avvocato Amenduni – viste anche le lettere inviate al ministro Franceschini finora prive di riscontro”. “Chiamando in mediazione volontaria tutti gli enti pubblici – spiegano i legali – abbiamo cercato di valorizzare gli strumenti conciliativi che lo Stato ha introdotto con legge nel 2011, rispetto alle delicate situazioni determinate dalle due recenti sentenze della Corte di Appello di Bari”.

La questione. I giudici hanno stabilito la proprietà privata del teatro, ordinando al Comune la restituzione alla famiglia, a sua volta condannata (con altra contestuale sentenza) a restituire allo Stato gli oltre 43 milioni di euro dei costi della ricostruzione dopo l’incendio del 1991, e hanno dichiarato privo di efficacia il protocollo d’intesa del 2002, in base al
quale i proprietari avrebbero dovuto ricevere dalla Fondazione un canone quarantennale di 500 mila euro annui.
“Quel tavolo plurilaterale che finora non è arrivato – spiega l’avvocato Amenduni – ora può nascere, se gli interlocutori pubblici vorranno, davanti all’organo di mediazione”. “Ci aspettiamo che le parti convocate si presentino tutte: anche la cittadinanza lo aspetta – dicono i legali – . E se ci convocherà il sindaco, senz’altro non diserteremo una preventiva interlocuzione con lui, come da tempo abbiamo auspicato”.

La mediazione civile. Il decreto legislativo 28/2010, convertito nella legge 96/2017, all’articolo 1 spiega che si intende per: “a) mediazione: l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, anche con formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa; b) mediatore: la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo; […]”. All’articolo 2, la medesima legge, stabilisce le controversie oggetto della mediazione: “Chiunque può accedere alla mediazione per la conciliazione di una controversia civile e commerciale vertente su diritti disponibili, secondo le disposizioni del presente decreto […]”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel