Ascolta Guarda

Terremoto in Turchia e Siria, bilancio sempre più grave: oltre 11.500 morti e 40 mila feriti

Erdogan ammette errori nei primi soccorsi

Si aggrava il bilancio del terremoto in Turchia e Siria. Le vittime ufficiali del sisma, complessivamente tra le due nazioni, hanno ormai superato quota 11.500.

Si tratta, però, di numeri destinati ancora a crescere: per l’Oms potrebbero essere state colpite 23 milioni di persone, di cui quasi un milione e mezzo di bambini. I feriti sono circa 40.000.

Il presidente turco fa mea culpa sulla macchina dei soccorsi per il violento terremoto che ha scosso la Turchia dopo le critiche sulla lentezza nel raggiungere alcune delle aree colpite. “Inizialmente ci sono stati problemi negli aeroporti e sulle strade, ma oggi le cose stanno diventando piu’ facili. Abbiamo mobilitato tutte le nostre risorse – ha detto, in visita nei luoghi colpiti dal sisma – Lo Stato sta facendo il suo lavoro”.

All’appello, inoltre, mancano ancora migliaia di persone che risultano disperse. Tra di loro c’è anche l’italiano Angelo Zen, che la Farnesina non è riuscita a rintracciare. “Continuiamo a cercare il nostro connazionale – ha detto il ministro degli Esteri Tajani – la nostra unità di crisi è al lavoro, siamo in contatto con la protezione civile turca. Angelo Zen avrebbe dovuto incontrare un socio turco la mattina dopo il terremoto, ma la notte c’è stato il sisma, quindi non si sono visti. Non ci sono collegamenti telefonici, purtroppo è tutto molto complicato dalla vastità dell’area colpita, non è facile raggiungere le persone, si sta vivendo un momento drammatico”.

Intanto si continua a scavare e più volte si è rinnovato il miracolo dei sopravvissuti, soprattutto bimbi. Le storie più incredibili sono quelle della neonata trovata viva sotto le macerie, ancora legata dal cordone ombelicale alla madre, che invece ha perso la vita. Poi c’è la storia di una bambina di 8 anni salvata dopo essere rimasta intrappolata sotto le macerie per 40 ore a Salqin, una città nel nord ovest della Siria. Le immagini del Guardian mostrano il recupero da parte dei soccorritori della piccola con gli occhi sbarrati per lo choc, ma in buone condizioni di salute. I Caschi Bianchi in Siria, che hanno condotto operazioni di soccorso nel nord-ovest del Paese martoriato dalla guerra civile, hanno scritto sui social media che quattro dei loro volontari e le loro famiglie sono tra le vittime del terremoto.

I sanitari toscani arrivati nella provincia di Hatay, in Turchia, dopo il terremoto dei giorni scorsi “stanno lavorando da stamattina su due palazzi di cinque e sette piani ridotti a un cumulo di macerie. Hanno trovato diversi morti, ma anche un ragazzo di 20 anni ancora in vita, ma incastrato sotto le macerie. E’ da oltre quattro ore che stanno cercando di tirarlo fuori, ma la situazione e’ molto delicata”. E’ quanto racconta Piero Paolini, responsabile della Cross (Centrale operativa remota operazioni soccorso sanitario) di Pistoia che e’ in contatto con i due medici e i sette infermieri
arrivati ieri sera sul posto.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music