Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Meloni chiude la missione negli Usa: “Sono molto soddisfatta”. Sul Pnrr: “La rimodulazione lo renderà più efficace”

E’ terminata la visita della premier Giorgia Meloni negli States, la sua prima missione a Washington nelle vesti di presidente del Consiglio. Meloni, da Washington, si dice “molto soddisfatta” e in una intervista a Skytg24 afferma che “i fatti dicono che il nostro governo è affidabile”. Durante un ricevimento a Villa Firenze, nella residenza dell’ambasciatrice Mariangela Zappia, la premier ha parlato per due ore con l’ex segretario di Stato Henry Kissinger: “un onore”, commenta, “una delle menti più lucide, punto di riferimento della politica strategica e della diplomazia”.

Nella seconda giornata della visita ufficiale negli Stati Uniti, la presidente del Consiglio si è recata al cimitero di Arlington, dove ha presenziato al cambio della Guardia e dove ha deposto una corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto. La premier ha reso omaggio agli italiani sepolti nel cimitero con una visita alla tomba del tenente Luigi Bartolucci Dundas, che prestò servizio nella Marina militare italiana e fu insignito di una medaglia di bronzo al valor militare.

Poi a sorpresa, un incontro con Kristalina Georgieva, direttore del Fondo monetario internazionale (Fmi): “Abbiamo scambiato qualche battuta sul G7” a guida italiana nel 2024 “e naturalmente anche sulla Tunisia”.

A proposito del colloquio con il presidente Biden “mi pare di riconoscere anche la consapevolezza che l’Italia può giocare in questo un ruolo di portavoce, di leadership, di guida spero proprio per la capacità che ha anche di capire il punto di vista dei Paesi africani anche lui i rischi”, ha detto nell’intervista al termine della missione negli Usa.
“La conferenza sulle migrazioni è un’altra iniziativa sulla quale anche gli Stati Uniti sono stati molto interessati, ci
hanno fatto i complimenti. Ritengono che possa essere molto utile mettere insieme tutti i Paesi del Mediterraneo allargato – quindi non solamente Paesi africani, Unione europea ma anche i Paesi arabi – nel ragionare insieme su come si fermano i flussi. Perché poi, purtroppo, attraverso le reti di trafficanti” ci sono anche “tratte di droga, di organi, di esseri umani. E quel potere che queste organizzazioni criminali stanno assumendo si rivolta anche contro gli Stati, contro la loro stabilità, particolarmente in Africa. Quindi tutto diventa, in una guerra che è sempre più ibrida, un problema che noi dobbiamo focalizzare. Questo riguarda l’Alleanza Atlantica per esempio, riguarda i nostri partner, riguarda noi, riguarda i Paesi europei”. 

Parlare con Biden e con la Cina “sono due cose che possono stare insieme è importante farle stare insieme”, ha sottolineato Giorgia Meloni. “Il mercato non può essere libero se non è anche equo altrimenti rischiamo di devastare i
nostri sistemi industriali che hanno degli standard elevati che altri non hanno. Dunque non decoupling ma derisking nella definizione delle catene di approvvigionamento. E’ un dibattito che va fatto insieme alla Cina non contro la Cina”. “Il nostro interesse nazionale è avere anche un dialogo con Pechino – ha aggiunto – e si possono avere buone relazioni e rapporti commerciali indipendentemente dalla via della Seta. Il punto è trovare un giusto equilibrio”. 

Intervistata poi dal Tg5, la premier ha parlato del Piano di ripresa e resilienza: “Sono molto contenta del risultato
sul Pnrr, 35 miliardi tra terza e quarta rata entro la fine dell’anno, e delle scelte di rimodulazione di alcuni obiettivi per renderlo più efficace nella realizzazione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel