Ascolta Guarda
PALATOUR

Movida/ L’appello del Questore di Bari ai ragazzi

“Noi abbiamo bisogno mai come in questi momenti della collaborazione della gente. Vorremmo tornare ad occuparci del nostro compito principale, ossia il contrasto alla criminalità, ma temo che anche per il prossimo weekend saremo costretti a controllare la movida”. A dirlo a Radionorba è il questore di Bari, Giuseppe Bisogno, che lancia un appello ad evitare assembramenti alla vigilia del primo fine settimana dopo il lockdown. “Vogliamo evitare di essere repressivi ma dobbiamo comprendere tutti quanti che possiamo andare al bar o al ristorante purché vengano evitati assembramenti o usata la mascherina in caso non si possa mantenere la distanza. Non possiamo abbassare la guardia perché rischiamo di vanificare i sacrifici fatti fino ad ora. Già se due o tre persone si riuniscono si crea un assembramento, bisogna utilizzare il buon senso”. Del resto costringere le forze dell’ordine ad occuparsi del contrasto ai comportamenti imprudenti impedisce loro di concentrarsi sui reati, a cominciare dal fenomeno dell’usura e delle infiltrazioni criminali nelle attività produttive. “E’ evidente – continua il questore – che quando c’è un maggior numero di imprenditori, di persone fisiche o di società che hanno difficoltà economiche, cresce l’attività degli usurai. Noi siamo pronti ma abbiamo bisogno delle denunce per poter intervenire. Per ciò che riguarda le infiltrazioni si tratta di un problema nazionale. L’allarme è stato lanciato anche dal procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho ed è all’ordine del giorno dei comitati in prefettura. Accanto a questo c’è il restante comportamento della criminalità che sta cercando di recuperare il tempo perso. Abbiamo avuto durante il lockdown una contrazione dei reati, ma come temevamo adesso, come una molla, stanno schizzando in avanti e stanno aumentando i reati predatori e lo spaccio di stupefacenti. Dobbiamo impedirlo e per questo chiediamo alle persone perbene di aiutarci a non essere impegnati ancora nel contenimento degli assembramenti”.

 

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music