Ascolta Guarda

Sanremo, la classifica. Sul palco dell’Ariston anche l’Ilva di Taranto e le vittime dell’inquinamento

Gli Stadio vincono Sanremo con “Un giorno mi dirai”. Seconda classificata Francesca Michielin, terzi i favoriti Caccamo Iurato. Premio della critica Mia Martini a Patty Pravo con “cieli immensi” a cui aveva mandato il videomessaggio di auguri prima della gara Loredana Bertè. Questo il verdetto della sessantaseiesima edizione del festival di Sanremo che ieri sera ha vissuto un’altra bella serata. In apertura Conti ha svelato il big che rientrava in gara dopo il ripescaggio: si trattava di Irene che ha avuto la meglio su Bluvertigo, Neffa, Zero Assoluto, Dear Jack usciti definitivamente dalla gara. Virginia Raffaele ha interpretato se stessa ieri sera, senza maschere e con tanta ironia. Commossa Madalina Ghenea che provava a ringraziare Conti ma si è fermata con il groppo in gola. Roberto Bolle ha incantato tutti ballando sulle note di “We will rock you” dei Queen, portando sul palco l’incontro tra il balletto classico e una musica rock. Ospite atteso a furor di popolo Cristina D’avena che ha interpretato un medley di alcune delle sue sigle che fanno cantare anche la giurata Nicoletta Mantovani e gran parte del pubblico in teatro. Pieraccioni e Panariello, amici di sempre di Conti, irrompono sul palco con battute taglienti anche sullo scandalo dei furbetti del cartellino licenziati al comune di Sanremo e sul premier Renzi, battuta che per un minuto toglie il sorriso al presidente e al dg della Rai, come mostra la regia inquadrandoli. Bravissimi Renato Zero e Beppe Fiorello. Fiorello ha tributato un ricordo alla Puglia parlando dell’Ilva di Taranto e delle vittime dell’inquinamento. Poi ha cantato Domenico Modugno. Per quanto riguarda la gara, da segnalare gli Elio e le storie tese che arrivano sul palco truccati da Kiss, sorprendendo lo stesso Carlo Conti. In conferenza stampa gli Stadio, che avevano vinto anche la serata delle cover e si portano a casa il premio dei maestri d’orchestra per la miglior musica e il premio sala stampa e web, rivelano che la canzone l’avevano presentata l’anno scorso in una prima versione in un provino cheap ma non era passata. Per loro gli auguri social di Gianni Morandi, Mara Venier e molti altri amici e le congratulazioni di Vasco che scrive “Quattro Stadii, 4 premi!”! Il premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato al vincitore dei Giovanni Francesco Gabbani per “amen” . Questa la classifica finale dei sedici big in gara:
1. Stadio
2. Francesca Michielin
3. Caccamo Iurato
4. Enrico Ruggeri
5. Lorenzo Fragola
6. Patty Pravo
7. Clementino
8. Noemi
9. Rocco Hunt
10. Arisa
11. Annalisa
12. Elio e le storie tese
13. Valerio Scanu
14. Alessio Bernabei
15. Dolcenera
16. Irene Fornaciari

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-