Ascolta Guarda

Austria, da lunedì lockdown e da febbraio obbligo vaccinale. In Sardegna il primo caso di variante Delta plus

In Austria, da lunedì prossimo, scatta il lockdown generale per 20 giorni, poi proseguirà per i non vaccinati. E dal primo febbraio scatterà l’obbligo vaccinale. L’ha annunciato stamani il governatore del Land Tirolo, Guenther Platter, che ha commentato: “Solo così usciremo dal circolo vizioso”. “Nonostante mesi di impegno non siamo riusciti a convincere abbastanza gente a farsi vaccinare”, ha ammesso il cancelliere Alexander Schallenberg. “Ci sono troppe forze
politiche che ci vanno contro”, ha aggiunto parlando di un “attentato al sistema sanitario”. Platter, che attualmente presiede la conferenza dei governatori austriaci, ha sottolineato l’importanza che governo e Laender ora “si muovano nella stessa direzione”. “Solo assieme alla popolazione possiamo evitare la quinta ondata”, ha aggiunto. Nelle scuole, intanto, torna l’obbligo di mascherina: i bambini potranno comunque restare a casa anche senza certificato medico e riceveranno “pacchetti per lo studio”.

“La situazione è seria, è ancora più seria della settimana scorsa. La dinamica del contagio non è stata interrotta. In quattro settimane l’incidenza del virus in Germania si è quintuplicata”, ha detto il ministro della Salute tedesco Jans Spahn. “Siamo in una fase in cui non dovremmo escludere nulla”, ha poi commentato il ministro a proposito di un lockdown generalizzato. “Prevedibilmente, a causa del sovraccarico degli ospedali, aumenteranno i trasferimenti di
pazienti in terapia intensiva, anche all’estero”, ha spiegato ancora. Durante la prima ondata della pandemia era stata
la Germania ad accogliere pazienti in terapia intensiva, anche dall’Italia.

La Russia ha registrato 1.254 morti per coronavirus nelle ultime 24 ore, il più alto record giornaliero dall’inizio della pandemia. La Spagna è preoccupata perché circa il 60% delle persone attualmente ricoverate in terapia intensiva per Covid “non sono vaccinate”: lo ha confermato il ministro della Sanità, Carolina Darias. Nei reparti di terapia intensiva spagnoli ci sono attualmente 457 pazienti Covid (un tasso d’occupazione del 5%).

Il sistema sanitario britannico inserisce da oggi nel suo passaporto vaccinale digitale anche l’indicazione sulla terza dose di rinforzo (booster) di vaccino antiCovid per chi l’ha ricevuta. Lo ha confermato oggi Sajid Javid, ministro della Salute del governo di Boris Johnson.

C’è un caso di variante Delta plus del Covid, considerata particolarmente aggressiva, anche nel Sulcis, il primo in Sardegna. Positivo un 44enne di Carbonia, ora ricoverato al Policlinico di Monserrato. L’uomo sta bene, è vaccinato e questo ha ridotto gli effetti del virus. Non è stato fuori dalla Sardegna e quindi dovrebbe aver contratto il virus nel Sulcis. Già avviata la fase di tracciamento per ricostruire una mappa dei contatti tra familiari e lavoro della prima
vittima della variante nell’Isola. L’obiettivo è circoscrivere la diffusione del Delta plus il più presto possibile per evitare che il contagio si allarghi al resto dell’Isola.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel