Ascolta Guarda
PALATOUR

Austria, da lunedì lockdown e da febbraio obbligo vaccinale. In Sardegna il primo caso di variante Delta plus

In Austria, da lunedì prossimo, scatta il lockdown generale per 20 giorni, poi proseguirà per i non vaccinati. E dal primo febbraio scatterà l’obbligo vaccinale. L’ha annunciato stamani il governatore del Land Tirolo, Guenther Platter, che ha commentato: “Solo così usciremo dal circolo vizioso”. “Nonostante mesi di impegno non siamo riusciti a convincere abbastanza gente a farsi vaccinare”, ha ammesso il cancelliere Alexander Schallenberg. “Ci sono troppe forze
politiche che ci vanno contro”, ha aggiunto parlando di un “attentato al sistema sanitario”. Platter, che attualmente presiede la conferenza dei governatori austriaci, ha sottolineato l’importanza che governo e Laender ora “si muovano nella stessa direzione”. “Solo assieme alla popolazione possiamo evitare la quinta ondata”, ha aggiunto. Nelle scuole, intanto, torna l’obbligo di mascherina: i bambini potranno comunque restare a casa anche senza certificato medico e riceveranno “pacchetti per lo studio”.

“La situazione è seria, è ancora più seria della settimana scorsa. La dinamica del contagio non è stata interrotta. In quattro settimane l’incidenza del virus in Germania si è quintuplicata”, ha detto il ministro della Salute tedesco Jans Spahn. “Siamo in una fase in cui non dovremmo escludere nulla”, ha poi commentato il ministro a proposito di un lockdown generalizzato. “Prevedibilmente, a causa del sovraccarico degli ospedali, aumenteranno i trasferimenti di
pazienti in terapia intensiva, anche all’estero”, ha spiegato ancora. Durante la prima ondata della pandemia era stata
la Germania ad accogliere pazienti in terapia intensiva, anche dall’Italia.

La Russia ha registrato 1.254 morti per coronavirus nelle ultime 24 ore, il più alto record giornaliero dall’inizio della pandemia. La Spagna è preoccupata perché circa il 60% delle persone attualmente ricoverate in terapia intensiva per Covid “non sono vaccinate”: lo ha confermato il ministro della Sanità, Carolina Darias. Nei reparti di terapia intensiva spagnoli ci sono attualmente 457 pazienti Covid (un tasso d’occupazione del 5%).

Il sistema sanitario britannico inserisce da oggi nel suo passaporto vaccinale digitale anche l’indicazione sulla terza dose di rinforzo (booster) di vaccino antiCovid per chi l’ha ricevuta. Lo ha confermato oggi Sajid Javid, ministro della Salute del governo di Boris Johnson.

C’è un caso di variante Delta plus del Covid, considerata particolarmente aggressiva, anche nel Sulcis, il primo in Sardegna. Positivo un 44enne di Carbonia, ora ricoverato al Policlinico di Monserrato. L’uomo sta bene, è vaccinato e questo ha ridotto gli effetti del virus. Non è stato fuori dalla Sardegna e quindi dovrebbe aver contratto il virus nel Sulcis. Già avviata la fase di tracciamento per ricostruire una mappa dei contatti tra familiari e lavoro della prima
vittima della variante nell’Isola. L’obiettivo è circoscrivere la diffusione del Delta plus il più presto possibile per evitare che il contagio si allarghi al resto dell’Isola.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Ornella Vanoni, aveva 91 anni

Avrebbe avuto un arresto cardiocircolatorio a casa sua

Esce oggi “Cremonini live 25”

È il disco che racconta il live tour che ha entusiasmato gli stadi italiani

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Natale, come festeggiare senza tagliare gli alberi delle foreste

Se proveniente da coltivazioni dedicate, non equivale a un disboscamento: in genere nasce in vivai appositi con colture dedicate

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

 
  Diretta

Top News

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Locali

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

I Neanderthal soffrivano il freddo in viso, la scoperta grazie a uno studio internazionale sull’uomo di Altamura

Il naso degli uomini di Neanderthal era freddo e non si era evoluto per riscaldare l’aria fredda. Lo hanno scoperto ricercatori italiani e spagnoli di…

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music