Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Carabiniere ucciso nel Brindisino in un inseguimento, era il suo ultimo giorno di servizio. Presi i banditi, uno è morto

Un carabiniere 59enne di Ostuni, Carlo Legrottaglie, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco, giovedì mattina, nelle campagne di Francavilla Fontana, nel Brindisino. Era il suo ultimo giorno di servizio, poi sarebbe andato in licenza e, il 5 luglio, nel giorno del suo 60esimo compleanno, in pensione. I banditi sono stati catturati, uno dei due è morto.

Secondo gli investigatori, la prima delle due sparatorie che si sono succedute sarebbe avvenuta dopo un inseguimento sulla strada vecchia per Grottaglie, nel Tarantino, al confine con Francavilla Fontana, dov’era di stanza il brigadiere capo con il collega. I due erano stati chiamati per una segnalazione di una rapina in una stazione di carburante, al mattino presto. Sulla strada di campagna avrebbero visto un’auto fare inversione a U e si sarebbero insospettiti, imponendo l’alt al quale, però, i due malviventi non si sono fermati ingaggiando un inseguimento. A una curva, con la strada che si restringe, le auto si sono speronate e i banditi sono scesi dalla loro vettura sparando per coprire la fuga. I colpi hanno ucciso uno dei due militari, il 59enne di Ostuni, che aveva provato a rincorrerli a piedi. Subito dopo i due hanno raggiunto una masseria tra Grottaglie e San Marzano di San Giuseppe e vi si sono asserragliati. A quel punto il proprietario dell’immobile ha chiamato il 112 e sono arrivati due agenti della polizia in moto. I malviventi hanno così ingaggiato con i Falchi una seconda sparatoria, nella quale, quello che è ritenuto l’omicida del carabiniere, Michele Mastropietro, 59 anni, di Carosino, è rimasto ferito ed è morto poco dopo. Aveva dei precedenti, come l’assalto a un portavalori, avvenuto nel 2013 a Monteiasi. L’altro, il 57enne di San Giorgio Jonico Camillo Giannattasio, incensurato, è stato arrestato.

Il vicecomandante generale dei Carabinieri, Marco Minicucci, fa ordine nella ricostruzione dei fatti, spiegando che c’è stato un inseguimento perché” i malviventi “non si sono fermati all’alt”. La rapina, se c’è stata, non è in questo momento collegata con questo intervento. La pattuglia è intervenuta perché ha visto l’altra auto fare una inversione sospetta. Tutto il resto dei collegamenti riguardano le indagini”.

Il brigadiere ostunese sarebbe andato in licenza nelle prossime ore. Con la moglie avrebbe festeggiato 33 anni di matrimonio tra qualche giorno, insieme alle loro due gemelle 15enni, che sui social hanno pubblicato una foto con lui accompagnata dalla dedica: “Ti amiamo tanto, papà. non è un addio”.

Il collega si è salvato ma è sotto choc. E salgono a quattro i carabinieri morti sul lavoro in Puglia.

Venerdì sarà allestita la camera ardente nella città bianca, nella Chiesa dei Cappuccini, mentre sabato mattina alle 10 saranno celebrati i funerali nella Chiesa Santa Maria Madre. Per il giorno delle esequie, il sindaco ha proclamato il lutto cittadino.

Per la morte del brigadiere arriva il cordoglio bipartisan della politica e delle istituzioni. Innanzitutto quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha scritto al comandante generale dei carabinieri. Solidarietà e vicinanza arrivano dai presidenti di Camera e Senato, e a Palazzo Madama è stato osservato un minuto di silenzio. Parole di conforto per la famiglia della vittima e di sdegno per quanto accaduto arrivano dalla premier Giorgia Meloni. Il ministro della difesa Crosetto parla di dolore profondo per la famiglia e per l’Arma. Il collega dell’Interno Piantedosi esprime dolore ma anche gratitudine per la reazione immediata delle forze di polizia nell’individuare e fermare i responsabili. Sindacati e Associazione nazionale magistrati esprimono il profondo cordoglio e la tristezza per la tragedia.

Il sindacato dei militari Unarma ha puntato l’attenzione sulle “condizioni operative del personale: non è accettabile che su interventi pericolosi venga inviata una sola pattuglia”. Sull’esigenza di più uomini e mezzi è intervenuto anche il vicepresidente della commissione Antimafia, il pugliese Mauro D’Attis (FI): “Lo Stato reagirà – ha assicurato – mi attiverò per chiedere al governo il potenziamento delle forze dell’ordine in Puglia”. Un impegno, questo, assunto anche dal comitato per la sicurezza riunito a Brindisi. 

Gianvito Magistà (aggiornamenti di Stefania Losito)

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel