Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Covid/ Il decreto di Natale, sintesi e testo

E’ stato già pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri che impone restrizioni durante il periodo delle festività sino al 6 gennaio. Nello stesso provvedimento sono previsti i ristori alle attività che saranno sospese totalmente e parzialmente. Ecco una sintesi delle misure previste e il testo del decreto.
GIORNI ROSSI E ARANCIONI
– Giorni rossi: nei  giorni  festivi   e prefestivi compresi tra il 24 dicembre  2020  e  il  6  gennaio  2021
– Giorni arancioni: nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021
SPOSTAMENTI TRA COMUNI
– Sono  consentiti gli spostamenti dai comuni  con  popolazione  non
superiore a 5.000 abitanti e per una  distanza  non  superiore  a  30
chilometri dai relativi confini, vietati gli spostamenti  verso  i  capoluoghi  di  provincia.
VISITE TRA FAMIGLIE
– Durante  i  giorni compresi tra il 24 dicembre 2020 e il  6  gennaio  2021  è  consentito, per una sola volta al giorno, a sole due persone maggiorenni della stessa famiglia (conviventi)  accompagnate da figli minori di 14 anni o disabili o non autosufficienti,  lo spostamento verso una sola abitazione privata,  ubicata nella stessa  regione,   in  un  arco temporale compreso fra le ore 5,00 e le ore 22,00 (resta in vigore sempre il coprifuoco dalle 22, quindi il divieto di uscire dalle proprie abitazioni se non per motivi di salute, lavoro e necessità).
TESTO DECRETO
Art. 1
  Misure urgenti per le festivita’ natalizie e di inizio anno nuovo
  1. Fermo restando quanto previsto dall’articolo  1,  comma  2,  del
decreto-legge  2  dicembre  2020,  n.  158,  nei  giorni  festivi   e
prefestivi compresi tra il 24 dicembre  2020  e  il  6  gennaio  2021
sull’intero territorio  nazionale  si  applicano  le  misure  di  cui
all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri
3 dicembre 2020; nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021
si applicano le misure di cui all’articolo 2 del medesimo decreto del
Presidente del Consiglio  dei  ministri  3  dicembre  2020,  ma  sono
altresi’ consentiti gli spostamenti dai comuni  con  popolazione  non
superiore a 5.000 abitanti e per una  distanza  non  superiore  a  30
chilometri dai relativi confini, con esclusione in  ogni  caso  degli
spostamenti  verso  i  capoluoghi  di  provincia.  Durante  i  giorni
compresi tra il 24 dicembre 2020 e il  6  gennaio  2021  e’  altresi’
consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata,  ubicata
nella medesima  regione,  una  sola  volta  al  giorno,  in  un  arco
temporale compreso fra le ore 05,00 e le ore 22,00, e nei  limiti  di
due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi gia’  conviventi,  oltre
ai minori di anni 14 sui quali tali persone  esercitino  la  potesta’
genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
  2. Durante l’intero periodo di cui al comma 1  restano  ferme,  per
quanto non previsto nel presente  decreto,  le  misure  adottate  con
decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei   ministri   ai   sensi
dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 25  marzo  2020,  n.  19,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.
  3. La violazione delle  disposizioni  del  presente  decreto  e  di
quelle del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158,  e’  sanzionata  ai
sensi dell’articolo  4  del  decreto-legge  25  marzo  2020,  n.  19,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.
  Art. 2
Contributo a fondo perduto da destinare all’attivita’ dei servizi  di
                            ristorazione
  1. Al  fine  di  sostenere  gli  operatori  dei  settori  economici
interessati  dalle  misure  restrittive   introdotte   dal   presente
decreto-legge per contenere la diffusione  dell’epidemia  «Covid-19»,
e’ riconosciuto un contributo a fondo perduto, nel limite massimo  di
455 milioni di euro per l’anno 2020 e di  190  milioni  di  euro  per
l’anno 2021, a favore dei soggetti  che,  alla  data  di  entrata  in
vigore del presente decreto, hanno la partita IVA attiva e, ai  sensi
dell’articolo 35 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  26
ottobre 1972 n. 633, dichiarano di svolgere come attivita’ prevalente
una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nella tabella di cui
all’allegato 1 del presente decreto.  Il  contributo  non  spetta  ai
soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1°  dicembre
2020.
  2. Il contributo a fondo perduto spetta esclusivamente ai  soggetti
che hanno gia’ beneficiato del contributo  a  fondo  perduto  di  cui
all’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34,  convertito,
con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, che non abbiano
restituito il predetto ristoro, ed e’ corrisposto dall’Agenzia  delle
entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o
postale sul quale e’ stato erogato il precedente contributo.
  3. L’ammontare del contributo e’ pari al contributo gia’ erogato ai
sensi dell’articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020.
  4. In ogni caso,  l’importo  del  contributo  di  cui  al  presente
articolo non puo’ essere superiore a euro 150.000,00.
  5. Si applicano, in quanto  compatibili,  le  disposizioni  di  cui
all’articolo 25, commi da 7 a 14, del decreto-legge n. 34 del 2020.
  6. Le disposizioni del presente articolo si applicano nel  rispetto
dei limiti e delle  condizioni  previsti  dalla  Comunicazione  della
Commissione europea del 19 marzo  2020  C(2020)  1863  final  «Quadro
temporaneo per le misure di aiuto di Stato a  sostegno  dell’economia
nell’attuale emergenza del COVID-19», e successive modifiche.
  7. Agli oneri derivanti dal comma 1, pari a 455 milioni di euro per
l’anno 2020 e di 190 milioni di euro per l’anno 2021  si  provvede  a
valere sul Fondo di cui all’articolo 8, comma 2, del decreto-legge  9
novembre 2020, n. 149, come rifinanziato dall’articolo  1,  comma  1,
del decreto-legge 23 novembre 2020, n. 154.  Ai  fini  dell’immediata
attuazione delle disposizioni recate dal presente comma, il Ministero
dell’economia e delle  finanze,  ove  necessario,  puo’  disporre  il
ricorso ad anticipazioni di tesoreria,  la  cui  regolarizzazione  e’
effettuata con l’emissione di  ordini  di  pagamento  sui  pertinenti
capitoli di spesa.

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Pio e Amedeo ospiti di Radio Norba

Si preparano per il debutto di “Felicissima sera - All inclusive” su Canale5. Saranno in collegamento con i nostri studi giovedì 23 marzo alle 16 …

Sport

Scommesse sportive, nel 2022 un fatturato mondiale di 1,41 trilioni di euro

In media, su ogni partita della Serie A italiana sono stati scommessi 89milioni di euro

Tacconi dimesso dall’ospedale dopo un anno. Il figlio Andrea sui social: “Strada ancora lunga, vi terrò informati”

Ad aprile 2022 l'ex portiere di Juve e Nazionale fu colpito da un'aneurisma cerebrale

Leggerissime

Simona Ventura si sposa

Il matrimonio con Giovanni Terzi era stato rinviato tre volte a causa del covid. Ora c’è la data

Amore, gli uomini soffrono di più… sui social

Secondo una ricerca quando finisce un amore gli uomini parlano più delle donne del dolore che provano

 
  Diretta

Top News

Meloni alla Camera: “Calunnia allo Stato dire che lasciamo morire i bimbi in mare”. M5S all’attacco

Oggi è la giornata delle Comunicazioni alla Camera dei deputati in vista del prossimo Consiglio europeo del 24 e 25 marzo a Bruxelles. La presidente…

Forte terremoto in Afghanistan e Pakistan, una decina di morti e centinaia di feriti

Una potentissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5 è stata registrata ieri pomeriggio nel nordest dell’Afghanistan. È stata avvertita chiaramente anche in Pakistan e in…

Meloni in Senato: esiste diritto a non essere costretti ad emigrare per cercare una vita migliore

Sulla guerra in Ucraina: è una menzogna dire che senza invio armi pagheremmo meno tasse L’invio delle armi a Kiev e i migranti, in primo…

Acqua, l’Onu lancia l’allarme: rischio crisi globale imminente

“L’uso eccessivo e l’inquinamento stanno drenando la linfa vitale dell’umanità” Il mondo sarebbe sull’orlo di una crisi globale per la mancanza d’acqua. A lanciare l’allarme,…

Locali

E’ stato chiamato Matera l’asteroide caduto il 14 febbraio sulla Città dei Sassi

È stato chiamato ‘Matera’ l’asteroide i cui frammenti sono caduti sul capoluogo lucano lo scorso 14 febbraio. L’esplosione in cielo causò un bagliore visibile da…

Medico sociale del Picerno aggredito da animale, è morto sul colpo

Il medico del Picerno Calcio, Lorenzo Pucillo, 70 anni, è stato aggredito da un animale, forse una mucca, ed è morto. A fare scattare le…

Malattia rara scoperta a tempo di record a Bari, migliorano le condizioni del nascituro. Un caso destinato a fare scuola nella letteratura

Le equipe di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Di Venere e di Malattie Metaboliche del Giovanni XXIII di Bari hanno individuato in 4 giorni una malattia…

Falsi certificati medici per patenti di guida, arrestato ufficiale dell’Aeronautica: 13 le misure cautelari tra Puglia e Veneto

Un tenente colonnello medico dell’Aereonautica militare e una sua collaboratrice sono stati arrestati, e sono finiti ai domiciliari, sulla base di un’ordinanza di custodia cautelare…

Made with 💖 by Xdevel