Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Covid, l’Europa vuole allentare le restrizioni sul turismo

Moderna distribuirà 500 milioni di dosi nei Paesi a basso reddito

Buone notizie per il turismo, soprattutto per i Paesi che hanno affrontato meglio l’emergenza covid e hanno quasi completato la campagna vaccinale. La Commissione Europa proporrà nei prossimi giorni agli Stati membri di allentare le attuali restrizioni sui viaggi non essenziali (come quelli per turismo) nell’Ue, tenendo conto dei progressi delle campagne di vaccinazione e degli sviluppi della situazione epidemiologica a livello mondiale. Bruxelles propone di consentire l’ingresso nell’Unione per motivi non essenziali non solo a tutte le persone provenienti da Paesi con una buona situazione epidemiologica, ma anche a tutte le persone che hanno ricevuto l’ultima dose raccomandata di un vaccino autorizzato dall’Ue. La proposta della Commissione Ue prevede l’ingresso nell’Ue per i turisti in arrivo da quei Paesi Terzi che hanno un tasso di notifica di 100 su 14 giorni, su 100 mila persone. Tra i criteri che verranno analizzati anche le percentuali dei test condotti, i tassi di positività e le tendenze. Sulla base di questi elementi sarà stilata una lista.

“E’ tempo di rilanciare l’industria del turismo e di riavviare le amicizie frontaliere in sicurezza  – ha scritto la presidente della Commissione Euroepa Ursula Von der Leyen –  Proponiamo di accogliere nuovamente i visitatori vaccinati e quelli provenienti da Paesi con una buona situazione sanitaria. Ma se emergono varianti dobbiamo agire in fretta: proponiamo un meccanismo di freno d’emergenza Ue”.

In una nota dell’esecutivo si legge, infatti, che “Visto che l’emergere di varianti preoccupanti del coronavirus richiede una vigilanza continua. Come contro-bilanciamento alla proposta di allentare le restrizioni per i viaggi non essenziali, la Commissione europea propone un nuovo meccanismo di “freno di emergenza”, da coordinare a livello Ue e che limiterebbe il rischio che tali varianti entrino nell’Unione”.

Una buona notizia arriva anche dall’accordo fra Moderna e Gavi, l’alleanza mondiale per vaccini e immunizzazione. Fino a 500 milioni di dosi del vaccino COVID-19 dell’azienda farmaceutica americana saranno destinate al programma COVAX per contribuire a porre fine alla pandemia nei paesi a più basso reddito. 34 milioni di dosi cominceranno a essere consegnate già nel quarto trimestre del 2021, con una opzione per COVAX fino a ulteriori 466 milioni di dosi nel 2022. Le dosi sono fornite al prezzo più basso, in linea con l’impegno dei principi di accesso globale di Moderna. L’accordo copre i 92 paesi Gavi COVAX a basso e medio reddito, inclusa l’India.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Non può viaggiare sul bus con la bimba sulle gambe, i carabinieri regalano seggiolino a una mamma

Stava viaggiando su un autobus da Brindisi alla Germania con i suoi due figli, tra cui una bimba di un anno. A Bari, l’autista, però,…

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Made with 💖 by Xdevel