Ascolta Guarda

Covid: sale l’incidenza settimanale, in crescita i ricoveri. Gelmini sul Green pass: “Non penalizzare l’85% di vaccinati”

L’incidenza settimanale a livello nazionale continua a salire, 98 casi Covid per 100mila abitanti nell’ultima settimana rispetto ai 78 di quella precedente. L’Rt medio è invece stabile a 1,21, al di sopra della soglia epidemica. Sono i primi dati della Cabina di regia di Istituto superiore della Sanità e ministero della Salute. Aumentano i posti letto occupati da pazienti Covid nelle terapie intensive, al 5,3% contro il 4,4% di sette giorni fa. Il tasso di occupazione in aree mediche a
livello nazionale sale al 7,1% contro il 6,1%. I livelli di occupazione restano comunque sotto il livello di soglia. Tutte
le 21 Regioni e Province autonome risultano classificate a rischio moderato questa settimana. La Provincia autonoma di Bolzano e il Friuli Venezia Giulia registrano questa settimana i valori massimi di incidenza.

E’ in forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (15.773 contro 11.001 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile al 34%. E’ invece in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (45% vs 48%) ed aumenta la percentuale di casi diagnosticati attraverso attivita’ di screening (21% vs 18%). 

“Al momento non ci sono nuove restrizioni”, ma “se costretti a cambi di colore, credo che non si possa penalizzare quell’85% di italiani vaccinati”, ha commentato il ministro agli Affari Regionali, Mariastella Gelmini. Il presidente della Conferenza
delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha chiesto un incontro urgente con il Governo per discutere di un Green pass rafforzato per i vaccinati che devono poter “continuare ad organizzare la propria vita, il lavoro, la socialità”, spiega il governatore ligure, Giovanni Toti. Il leader della Lega, Matteo Salvini, è contrario a misure contro i non vaccinati. “Il tampone – dice – è il mezzo più sicuro”.

La Gelmini, sull’ipotesi di ridurre la validità del Green pass da 12 a 9 mesi, risponde: “Intanto, la sua validità resta di 12 mesi. E’ uno strumento che sta funzionando” e “per una volta il nostro Paese è un modello”. “Il governo ovviamente è pronto ad intervenire se ci fosse un parere del Cts che dovesse darci indicazioni in questo senso. La cosa piu’ importante è continuare la campagna di vaccinazione con le terze dosi”, chiarisce.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Fedez resta in ospedale: nuovo sanguinamento e ritorno in sala operatoria

Nuova trasfusione per il rapper che è molto debole

Tiziano Ferro: “Sognavo uno scenario diverso per la nascita del mio romanzo”

Il cantautore torna a parlare del suo stato d’animo nel periodo del divorzio dal marito Victor e alla vigilia dell’uscita del suo libro …

Leggerissime

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale …

Festa dei nonni, in quasi due famiglie su tre salvano il bilancio familiare

Accudiscono i nipoti, preparano i pasti, aiutano i figli nelle attività

 
  Diretta

Top News

La Russia pronta a testare un missile nucleare. Il ministro degli Interni Tajani a Zelensky: “Italia lavora a ottavo pacchetto di armi”

La Russia potrebbe essere pronta a testare un missile a propulsione nucleare. È quanto mostrano le immagini satellitari di una remota base di Mosca pubblicate…

Nasce in volo, neonato di 3 kg accolto a Malpensa. Mamma e figlio stanno bene

È nato in volo, tra Dubai e Malpensa, un bimbo atterrato nello scalo lombardo poche ore dopo essere venuto al mondo. È accaduto sabato sera ma la…

Nobel per la medicina a Karikò e Weissman per le ricerche sui vaccini anti covid

Il Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato Katalin Karikó e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero…

Lavoro, tasso di disoccupazione ai minimi. Istat: ad agosto il livello sceso al 7,3%, non succedeva dal 2009

Ad agosto il livello di disoccupazione in Italia scende al livello più basso registrato dal 2009. Sono confortanti i dati forniti dall’Istat sul lavoro in…

Locali

Incidenti, 17enne perde la vita in uno scontro in moto: lutto cittadino a Mola di Bari

Drammatico incidente a Conversano, nel Barese, in pieno centro cittadino, poco prima della mezzanotte. Una moto, con a bordo due giovani di Mola di Bari,…

Operazione antidroga a Foggia: 16 arresti, si tratta di indagati vicini alla Società

Droga e armi, 16 arresti dei finanzieri a Foggia. Si tratta di componenti della cosiddetta “società foggiana”, la mafia del capoluogo dauno. nelle stesse indagini…

Andria, 12 misure cautelari per spaccio ed estorsione: sono tutti giovanissimi

Un gruppo di giovanissimi tra i 18 e i 22 anni ad Andria avrebbe gestito le piazze dello spaccio e se qualcuno dei clienti non…

Caporalato, dieci arresti nel Materano

Dalle prime ore di questa mattina, nel Materano, tra Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci e Bernalda, i carabinieri di Policoro e del Nucleo ispettorato del lavoro…

Made with 💖 by Xdevel