Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Critiche alla statua della Spigolatrice di Sapri: “E’ sessista”

L’autore: “Sono allibito. La mia statua rappresenta un ideale di donna fiera”

La  Spigolatrice di Sapri fa parlare di se’ e l’autore della statua che l’ha rappresentata finisce per essere accusato di sessismo.

La polemica si è alzata dopo che l’autore della statua, Emanuele Stifano, è stato criticato sui social perché la statua sarebbe “procace”, 2sessista”, “troppo provocante” e addirittura “bomba sexy”. Troppo, secondo alcuni, per la lavoratrice dei campi che è protagonista dei versi di Luigi Mercantini che raccontano la spedizione di Carlo Pisacane. Per il sindaco di Sapri la statua è fatta con maestria e impeccabile interpretazione”.

C’è addirittura chi ha commentato scrivendo che: “Ci mancava l’artista che ci ricorda che è col nostro cu…o, letteralmente e metaforicamente che il maschio artista e non diventa famoso. Grazie, se mai ce ne fosse bisogno oltre tutto il resto, per averci ricordato quale debba essere il nostro ruolo in società e nell’arte: femmine ipersessualizzate per il piacere maschile. La vergogna dovrebbe sopraffarti”.

“Le stiamo muovendo delle critiche circostanziate scrivce un’latra commentatrice – Non deve preoccuparsi: potrà continuare (ci mancherebbe) a scolpire chi…pe al vento – mi raccomando, “belle”: e soprattutto, per restare nel tema, giovani e forti – e tante persone potranno continuare a trovarle atroci.”.

L’autore, Emanuele Stifano, ha risposto sui social  spiegando la sua opera. Scrive Stifano: “ Sono allibito e sconfortato da quanto sto leggendo. Mi sono state rivolte accuse di ogni genere che nulla hanno a che vedere con la mia persona e la mia storia. Quando realizzo una scultura tendo sempre a coprire il meno possibile il corpo umano, a prescindere dal sesso.”

Poi approfondisce alcuni aspetti della sculture: “ Nel caso della Spigolatrice, poiché andava posizionata sul lungomare, ho “approfittato” della brezza marina che la investe per dare movimento alla lunga gonna, e mettere così in evidenza il corpo. Questo per sottolineare una anatomia che non doveva essere un’istantanea fedele di una contadina dell’800, bensì rappresentare un ideale di donna, evocarne la fierezza, il risveglio di una coscienza, il tutto in un attimo di grande pathos.”

Angela Tangorra

Immagini dal profilo Facebook di Emanuele Stifano

 
  Diretta

Top News

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel