Sono 192 le persone sospettate di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza individuate dai finanzieri del Comando di Foggia nel corso di recenti attività ispettive condotte sotto la direzione della locale Procura negli ultimi mesi.
Analizzando le istanze presentate all’Inps, sono emerse numerose posizioni apparentemente irregolari prevalentemente a Manfredonia, San Severo, Lucera, Vieste, Rodi Garganico, Cagnano Varano e Carpino.
Tra questi 2 nuclei familiari con persone sottoposte a misure cautelari personali in quanto ritenute affiliati alla locale criminalità e 2 cittadini stranieri che avevano dichiarato falsamente di essere residenti in Italia.
Altri casi sono stati scoperti a seguito di controlli in materia di lavoro sommerso presso esercizi commerciali, bar e ristoranti delle località sopracitate nonché in una Rsa di Cerignola, con richiesta dei dipendenti di essere pagati in nero
per non perdere i requisiti per la concessione del beneficio.
Oltre 150 posizioni sono emerse, invece, da un’attività ispettiva a Lucera che ha individuato persone che avevano riscosso vincite derivanti da giochi on-line, anche superiori a 100.000 euro, omettendo di comunicare tali circostanze, in tal modo conservando il beneficio.
L’ammontare delle presunte frodi supera 1,2 mln di euro, in gran parte recuperati con sequestri di beni per il valore equivalente.
Stefania Losito
Duecento “furbetti” del reddito di cittadinanza scoperti nel Foggiano: 1,2 mln di euro le somme indebitamente percepite
Musica & Spettacolo
Notte degli Oscar, gli incendi a Los Angeles non spostano la data: la cerimonia si terrà il 2 marzo
Annullati soltanto gli eventi collaterali che erano previsti a febbraio
Sport
Tennis, Sinner accede al terzo turno degli Australian Open. Passa anche Sonego, eliminato Berrettini
Vittoria in quattro set per il numero uno al mondo contro l’australiano Schoolkate
Formula 1, Vigna (a.d. Ferrari): “Hamilton sarà da noi la prossima settimana”
Il pilota inglese gareggerà con il Cavallino Rampante da quest’anno
Leggerissime
World Pizza Day, il 17 gennaio il mondo omaggia la pizza
Margherita, diavola e capricciosa le più richieste