Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Europa spaccata sul gas. Lo scudo della Germania irrita Draghi. Palazzo Chigi: “Serve solidarietà come per l’Ucraina”

Il price cap, cioè il tetto massimo al prezzo del gas divide l’Europa. Il tetto all’intero import, nel documento presentato dalla Commissione Ue, viene considerato una misura troppo radicale e rischiosa, a differenza di quello al solo gas russo. Al Consiglio straordinario dei ministri dell’Energia, Roma, contraria alla forma più leggera, non recederà dalla sua linea, peraltro condivisa con altri 14 Paesi, tra cui la Francia. Ma ad irritare il premier Draghi c’è anche lo scudo da 200 miliardi annunciato da Berlino per calmierare prezzi in Germania. “Non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali, serve solidarietà”, ha avvertito Draghi. E d’accordo con lui è anche la premier in pectore Giorgia Meloni, che ammonisce: “Nessuno Stato membro può offrire soluzioni efficaci e a lungo termine da solo in assenza di una strategia comune, neppure quelli che appaiono meno vulnerabili sul piano finanziario”. Ma Germania e Olanda restano i veri scogli. “La risposta Ue deve ridurre i costi per famiglie e imprese, ed evitare distorsioni di mercato. Dobbiamo mostrarci compatti, determinati, come nel sostegno all’Ucraina”, ha sottolineato Draghi.

Lasciando ai singoli Paesi l’onere di calmierare i prezzi si consente invece una differenziazione tra chi ha spazio fiscale e
chi no. E la Germania questo spazio ce l’ha. Il pacchetto annunciato da Olaf Scholz vale 200 miliardi. “Il prezzo del gas deve andare giù”, ha sottolineato il cancelliere. E la mossa di Berlino ha fatto scendere immediatamente il prezzo del gas, che ad Amsterdam ha chiuso al del 9,4% a 187,7 euro a megawattora. E con un price cap nazionale la Germania ha spazzato via il suo timore per l’approvvigionamento energetico. La Commissione, nel suo documento informale, ha indicato anche altri rischi legati ad un tetto generalizzato: dall’aumento della domanda alla perdita attrattivita’ per i fornitori, fino alla mancanza di quell’incentivo di mercato che ora permette il trasferimento di gas tra gli Stati Ue. Per Bruxelles e’ molto meglio negoziare il prezzo con i singoli fornitori ritenuti affidabili, facendo leva su contratti a lungo termine. Nel non paper la Commissione ha anche proposto un primo decoupling del prezzo del gas da quello elettrico in vista della riforma del mercato annunciata per la fine dell’anno. Il documento, infatti, fa riferimento alla fissazione di un tetto massimo al prezzo del gas nella produzione di energia elettrica a un livello che contribuisca a far scendere i prezzi dell’elettricità.
Da qui al vertice dei leader a Praga e quindi al Consiglio europeo di fine ottobre a Bruxelles, la strada per l’unità europea sarà in salita. I 15, Italia e Francia in testa, si faranno sentire con l’obiettivo di aumentare il loro peso numerico.

Stefania Losito

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Locali

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Made with 💖 by Xdevel