Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Europei, Gravina fiducioso: “Piedi per terra, ma continuiamo a sognare”

Il presidente della Federcalcio: “Speriamo in un incremento del pubblico dai quarti in poi”

Dopo il debutto vincente contro la Turchia, e a due giorni dalla seconda partita del girone contro la Svizzera, l’Italia continua a sognare mantenendo i piedi per terra. Lo ha assicurato il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, durante un punto stampa a Casa Azzurri, sede del ritiro della Nazionale.

“Contro la Turchia prestazione positiva” – “Contro la Turchia”, ha spiegato Gravina, “è stata una prestazione molto positiva, spinta da un grande entusiasmo e dalla voglia di regalare agli italiani un obiettivo e un traguardo che ci manca da anni. Gli avversari sono forti e hanno progetti iniziati da tempo prima di noi, ma ho visto che i ragazzi non hanno paura di nulla”.

“Leggero incremento del pubblico dai quarti? Ci lavoriamo” – In cantiere, ha ammesso Gravina, c’è un possibile aumento di pubblico allo stadio Olimpico di Roma, ma è difficile che ciò accada subito. “Stiamo lavorando con le altre federazioni per sapere se dai quarti ci possa essere un leggero incremento”, ha dichiarato il numero uno di via Allegri. Per il prossimo campionato, ha aggiunto Gravina, si sta lavorando “a un protocollo dove si parte dall’attuale percentuale del 25%”, ritenuta “addirittura riduttiva rispetto all’attuale situazione pandemica”.

“L’Italia merita un grande evento” – L’obiettivo della Federcalcio è anche ottenere l’organizzazione da parte dell’Italia di un grande evento sportivo come l’Europeo del 2028 o il Mondiale del 2030. “Ci manca da tantissimi anni”, ha ammesso Gravina, “La speranza è di trovare adesioni fondamentali per avere un’assegnazione che il nostro Paese merita e deve avere e che consentirà all’Italia di poter, almeno in maniera parziale, risolvere il problema delle infrastrutture”.

“Corsi di primo soccorso per gli atleti dopo il caso Eriksen” – Dopo il caso Eriksen, ha ammesso Gravina, si punterà a rendere obbligatori i corsi di formazione di primo soccorso per gli atleti. “Per la Nazionale”, ha affermato, “lo faremo già dai prossimi giorni in ritiro a Coverciano”. “Noi”, ha poi aggiunto Gravina, “possiamo solo apprezzare quanto fatto da Kjaer, il cui intervento è stato decisivo per continuare a vedere Eriksen vivo”.

“Un pensiero per le vittime di Ardea” – Gravina ha poi espresso un pensiero per le vittime della sparatoria avvenuta ieri ad Ardea, in provincia di Roma. Uno dei due fratellini uccisi, il piccolo Daniel, giocava in porta nell’Ostia Mare. “Speriamo di potergli dedicare una vittoria importante mercoledì”, ha dichiarato.

“Salernitana? Regole chiare, non fantasia” – In merito alla vendita della Salernitana da parte di Claudio Lotito, che renderebbe possibile l’ammissione del club campano alla prossima Serie A, Gravina è stato chiaro. “Evitiamo scorciatoie e furbate e restiamo nell’ambito delle regole”, ha dichiarato, “Ci sono regole chiare che non ammettono alcuna interpretazione fantasiosa”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Haim, la band tutta al femminile più attesa, pubblica “relationships”

Il singolo anticipa il primo album in arrivo dopo la collaborazione con Taylor Swift e il film “Barbie”

Gigi Perez, ecco “Chemistry”

La cantautrice e produttrice cubano-americana Gigi Perez pubblica  il nuovo singolo 

Sport

Calcio, Genoa-Lecce finisce 2-1. Tifosi giallorossi in protesta

Il Grifone raggiunge quota 35, i giallorossi restano nelle zone calde

Champions League, Inter ai quarti di finale. Feyenoord battuto 2-1 a San Siro

Nel prossimo turno i nerazzurri affronteranno il Bayern Monaco

Leggerissime

Il matrimonio fa ingrassare solo lui

Gli anni che passano si associano all’aumento dei chili di troppo

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco migliora, ridotta ventilazione. Video di sostegno dalle star del calcio: da Neymar a Pirlo

Le condizioni cliniche del Papa sono rimaste stabili, confermando i progressi evidenziati nell’ultima settimana. Lo riferisce il bollettino medico. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi, riducendo…

I Campi Flegrei tremano ancora: scossa di magnitudo 3.9, epicentro nella zona della Solfatara

Non c’è tregua nell’area flegrea. La popolazione è ormai sotto stress da giorni. Anche oggi (alle 13,32) è stata registrata una scossa di 3,9 con…

Nuovo codice della strada, patenti ritirate per l’uso del cellulare alla guida. il bilancio del ministero: in tre mesi 61 morti in meno

“L’uso del cellulare rimane di gran lunga la prima ragione di ritiro della patente, in coerenza con la pericolosità e diffusione di questo comportamento scorretto”.…

Alluvioni, emergenza in Toscana: torna l’incubo del ’66. Tensione anche in Emilia Romagna. Ma è tregua maltempo

Frane, evacuazioni e soccorsi in tutta la Regione. Il presidente Giani chiede al governo di mobilitare la Protezione civile. A Firenze la piena dell’Arno transita…

Locali

Aggredirono 21enne in pieno centro a Lecce: ai domiciliari i due presunti autori, già destinatari di Daspo urbano

Avrebbero aggredito in pieno centro a Lecce, davanti a un bar, lo scorso 8 febbraio, un 21enne, colpendolo a calci e pugni al volto. Agli…

Forti raffiche di vento in Puglia, vigili del fuoco al lavoro tra alberi pericolanti e un incendio a Polignano a mare

Nelle ultime ore, i vigili del fuoco del comando provinciale di Bari sono stati impegnati nella messa in sicurezza di alberi e strutture pericolanti a…

Convulsioni all’asilo, salvata una bimba di tre anni a San Ferdinando di Puglia

Era in classe, in una scuola dell’infanzia di San Ferdinando di Puglia, nel Nordbarese, quando ha avuto le convulsioni, e ha perso conoscenza. Una bambina…

Canosa di Puglia, irrompe nel palazzetto durante una gara di basket armato di coltelli: arrestato 30enne

Un uomo di trent’anni è entrato, tre sere fa, nel palazzetto dello sport di Canosa di Puglia, nel nord Barese, durante la partita di basket tra la…

Made with 💖 by Xdevel