Ascolta Guarda

Giustizia, si spaccano i 5 Stelle e gli addetti ai lavori criticano la riforma

Conte contro l’accordo in Cdm, ma Grillo ha dato il via libera

E’ battaglia politica, soprattutto nei 5 Stelle, sulla riforma della Giustizia. Giuseppe Conte critica l’accordo trovato in Consiglio dei Ministri: “Bene il lavoro della Cartabia, ma siamo tornati a un’anomalia italiana”, afferma l’ex premier chiedendo “una legittima dialettica democratica in Parlamento”. Per l’intesa con Draghi e i ministri si era speso però il garante del M5S Beppe Grillo e ora si torna a parlare di scissione. In questo clima, si fa più difficile il via libera in Parlamento alla riforma: non solo alcuni nel M5s annunciano di voler cambiare il testo, anche FI e Iv preparano proposte speculari e contrarie, con un impianto più garantista. La riforma incide soprattutto sui termini di durata massima delle indagini, rimodulati a seconda della gravità dei reati. Inoltre, si stabilisce una durata massima di due anni per i processi d’appello e di un anno per quelli di Cassazione, tranne i casi particolarmente complessi. Secondo la ministra Cartabia, “non si poteva evitare di correggere gli effetti problematici della riforma Bonafede. Per questo abbiamo stabilito tempi certi e predeterminati per la conclusione dei giudizi di appello e Cassazione”.

Sulla riforma si dividono non solo la politica ma anche gli addetti ai lavori. La ministra Gelmini (Forza Italia) spiega che “abbiamo introdotto norme di maggior tutela per gli indagati, sperimenteremo la novità della giustizia riparativa e daremo un ruolo pro-attivo al Parlamento per indirizzare le politiche di contrasto al crimine”. Per il segretario Pd, Enrico Letta, è “la riforma della giustizia più importante degli ultimi 30 anni”.

Ma le critiche arrivano soprattutto dal mondo della giustizia. L’ex ministro e costituzionalista Giovanni Maria Flick sostiene che sia “un errore accanirsi sulla prescrizione”.  “Un ritorno al passato che ricicla la convenienza ad allungare il brodo finchè prescrizione+improcedibilità non intervengano inghiottendo ogni cosa”, è il commento del magistrato Giancarlo Caselli. “Se approvata, questa riforma ci esporrà a rilievi dell’Unione europea, già desumibili da pronunzie della Corte di Giustizia”, sostiene Piercamillo Davigo, magistrato ed ex membro del Csm.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music