Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

La Manovra oggi in Consiglio dei ministri: 32 miliardi, quasi tutti destinati a famiglie e imprese contro il caro-energia

Interventi anche su pensioni, reddito di cittadinanza e cuneo fiscale

Arriva oggi in Consiglio dei ministri la Manovra economica con un pacchetto da 32
miliardi di euro, di cui due terzi, cioè circa 21 miliardi, destinati a tutelare le famiglie e le imprese dal caro-energia.

Per tutto il resto sul piatto rimane una decina di miliardi e la regola è che ogni misura necessita di coperture nello stesso settore di intervento.

Approfondiamo alcuni dei punti principali che arriveranno nelle prossime ore al Cdm.

AIUTI CONTRO IL CARO-BOLLETTE. Allo studio c’è un mix di aiuti per privati e aziende per coprire i primi tre mesi del 2023. Dovrebbero essere confermati lo sconto benzina, il bonus sociale e i crediti di imposta, che però potrebbero salire dal 30 al 35% per le piccole attività commerciali e dal 40 al 45% per le imprese.

PENSIONI, SOLUZIONE “PONTE”. Individuata una soluzione “ponte” solo per il 2023 per evitare il ritorno della legge Fornero: una quota 41 con il paletto di 62 anni. “Ci prendiamo un anno per pensare ad una vera riforma – ha spiegato il sottosegretario leghista Durigon – insieme alle parti sociali”.

REDDITO DI CITTADINANZA. Modifiche sul Reddito di cittadinanza sono praticamente scontate, anche se la discussione su quali è ancora in corso. L’ipotesi allo studio è di toglierlo agli occupabili (con una fase transitoria di 6 mesi), mentre sarebbe in corso un ragionamento sulla possibile riduzione dell’assegno. L’aiuto resterà per i poveri, ma si incrementerà la lotta ai “furbetti”.

CUNEO GIÙ PER I REDDITI BASSI. Sul cuneo si va verso una replica del taglio di 2 punti per i redditi fino a 35mila euro, mentre il taglio sarà incrementato di un altro punto, fino a 3 punti, per le fasce più fragili, quelle con un reddito inferiore a 20mila euro.

FLAT TAX. Sulla flat tax resta al momento confermato l’aumento della soglia (da 65 a 85mila euro) per autonomi e partite Iva, mentre sembra perdere quota l’ipotesi di introdurre anche una flat tax incrementale. Per i dipendenti invece si studia la riduzione della tassazione sui premi di produttività.

RIDUZIONE DELL’IVA. Si discute dell’azzeramento dell’Iva su pane, pasta e latte. È un tema ancora oggetto di valutazione. Potrebbe essere sostituito da un taglio. Ci sarà invece la diminuzione dell’Iva sui prodotti della prima infanzia.

TREGUA FISCALE, NIENTE “SCUDO”. Per le cartelle esattoriali fino al 2015 si va verso la cancellazione di quelle sotto ai mille euro e la riduzione di sanzioni e interessi, con rateizzazione in 5 anni, per le altre. Non verrebbe proposta invece la “voluntary disclosure” sui capitali all’estero.

SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA. È previsto l’incremento dell’assegno unico familiare. Sul tavolo c’è la proposta di raddoppiare da 100 a 200 euro la maggiorazione per i nuclei con quattro o più figli e di garantire 100 euro in più per i figli gemelli. Si potrebbe intervenire anche sui congedi famigliari.

BONUS TV E AIUTI ALLE IMPRESE. Possibile il rifinanziamento dei due contributi già esistenti per TV e decoder con altre risorse per 100 milioni. Allo studio anche altre misure per le imprese, dal rifinanziamento della “nuova Sabatini” all’ipotesi di un fondo per la tutela del made in Italy. TETTO AL CONTANTE E CEDOLARE SECCA. Dal primo gennaio il tetto al contante sale da 2mila a 5mila euro. Tra le ipotesi c’è anche la cedolare secca per gli affitti dei locali commerciali.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel