Ascolta Guarda

Lavoro, risarcimento di mezzo milione di euro per l’operaio ex Italsider di Taranto colpito da mesotelioma pleurico

Sarà risarcito da Fintecna Spa (ex Italsider) con mezzo milione di euro un operaio di 70 anni, ammalato da tre di mesotelioma pleurico, che ha lavorato nello stabilimento siderurgico di Taranto, dal 1974 al 2000, venendo esposto alle fibre cancerogene di amianto. Lo rende noto Luciano Carleo, presidente di Contramianto, la onlus che si è occupata, con i suoi legali, del ricorso del lavoratore. La sentenza è dei giudici del lavoro del tribunale che hanno riconosciuto il danno biologico e morale e accertato il nesso causale tra l’attività lavorativa e la patologia che ha colpito l’operaio dell’ex Italsider/Ilva.

Il lavoratore, si legge nella sentenza, “nell’espletamento delle proprie mansioni di addetto discarica scorie e operatore piattaforma nelle acciaierie 1 e 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto, è rimasto continuativamente esposto ad amianto; in particolare, egli modellava e applicava un cordone di amianto affinché la colata non fuoriuscisse dallo stampo; tale attività determinava il distacco del coibente e la conseguente dispersione di polveri di amianto nell’ambiente di lavoro, che era chiuso; inoltre, l’azienda forniva solo mascherine senza filtro”.

La consulenza tecnica di ufficio medico-legale ha “evidenziato altresì la sussistenza del nesso causale tra l’attività lavorativa svolta dal ricorrente alle dipendenze della convenuta, con particolare riferimento alla sua esposizione ad amianto, e la patologia da cui egli è affetto (mesotelioma pleurico)”. Il risarcimento, commenta Carleo, “certamente non ridarà la salute a quell’operaio” ma riconosce “la prolungata ed ultra decennale esposizione all’amianto
nell’Italsider/Ilva di Taranto quale causa del mesotelioma pleurico sviluppatosi ad oltre quarant’anni dalla prima
esposizione”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner accede al terzo turno degli Australian Open. Passa anche Sonego, eliminato Berrettini

Vittoria in quattro set per il numero uno al mondo contro l’australiano Schoolkate

Formula 1, Vigna (a.d. Ferrari): “Hamilton sarà da noi la prossima settimana”

Il pilota inglese gareggerà con il Cavallino Rampante da quest’anno

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco cade a Casa Santa Marta: per lui una contusione all’avambraccio. Confermati tutti gli impegni in agenda

“Questa mattina, a causa di una caduta a casa Santa Marta, papa Francesco ha riportato una contusione all’avambraccio destro, senza fratture. Il braccio è stato immobilizzato come…

Usa, il presidente eletto Trump nomina Gibson, Stallone e Voight “ambasciatori speciali” per la rinascita di Hollywood

Donald Trump nomina gli attori e registi Jon Voight, Mel Gibson e Sylvester Stallone “ambasciatori speciali” per la“grande ma travagliata Hollywood”, in California. Lo annuncia…

Molise, colpita da ictus e salvata dal suo cane, si riabbracciano dopo mesi

A ottobre era stata colpita da un ictus mentre era in casa e aveva perso i sensi. Giusy Amoruso, 62 anni, originaria di Larino, ma…

Benzina e gasolio ai massimi da agosto: in autostrada i prezzi self della verde sfiorano in media 1,81 euro al litro

Benzina e gasolio in aumento, ai massimi da agosto, sulla scia del giro di rialzi rilevato ieri sui listini dei prezziconsigliati dei maggiori marchi. La…

Locali

Neonato trovato morto a Bari: sabato i funerali celebrati dall’arcivescovo, il Comune pagherà le esequie

Sarà il Comune di Bari a sostenere i costi del funerale del neonato trovato senza vita nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista del…

Omicidio Santo Spirito, convalidato il fermo del 42enne reo confesso

Resta in carcere Antonio Rizzi, il 42enne reo confesso per l’omicidio del 63enne Francesco Dogna, commesso la notte tra 7 e 8 gennaio nella casa…

A Potenza scuole riaperte dopo la sospensione causa maltempo. Stop alla crisi idrica in 29 Comuni dopo le precipitazioni

A Potenza il Comune ha deciso la riapertura delle scuole dopo la sospensione di tre giorni dell’attività didattica dovuta al maltempo. Questa mattina gli studenti…

Salento, intimidazione al sindaco di Castrignano del Capo: la sua auto è stata bruciata. E’ la seconda volta in un anno

L’auto del sindaco di Castrignano del Capo, in Salento, è stata bruciata sotto la sua casa a Santa Maria di Leuca. Nessun dubbio sulla natura…

Made with 💖 by Xdevel