Ascolta Guarda

Musica – Annunciato il rinvio al 2021 dei concerti in Italia

Nel giorno della ripartenza dell’Itailia la musica live annuncia il suo stop fino al 2021.
Ligabue avrebbe dovuto festeggiare i 30 anni di carriera in una notte  e oggi ha annunciato: “Estate 2020. I grandi eventi live si fermano, alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone.
Una decisione condivisa dalla gran parte dei produttori e organizzatori di spettacoli di musica dal vivo, che fanno sentire unita la loro voce.”
La data dell’evento #30AnniInUnGiorno alla RCF Arena Reggio Emilia(Campovolo) per celebrare i 30 anni della straordinaria carriera di Luciano Ligabue, prevista il 12 settembre 2020 non può dunque essere al momento confermata in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative. 
La data definitiva verrà comunicata quanto prima e comunque non oltre il 31 luglio 2020. I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi.
Annuncio dello stesso tipo sui social di Laura Pausini, Emma, Alessandra Amoroso, Fiorella Mannoia, Elisa e Giorgia che a settembre sarebbero state protagoniste del concerto contro la violenza sulle donne.
Scrive Laura Pausini: “La data dell’evento “Una. Nessuna. Centomial. Il concerto”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) prevista il 19 settembre 2020 non può essere al momento confermata in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative”. Anche in questo caso la data definitiva verrà comunicata quanto prima e comunque non oltre il 31 luglio 2020.
Stessa situazione per i Negrita, Niccolò Fabi e Brunori Sas.
La band toscana annuncia che: “A proposito di concerti… per un po’ ci tocca stare fermi, ormai è chiaro per tutti. Ma la nostra intenzione è di recuperare le date rimaste in sospeso dall’ultimo tour, siamo al lavoro sul nuovo calendario e appena sarà possibile vi comunicheremo le nuove date. Attenderemo un anno ma ne varrà la pena, tornare sarà ancora più bello e magico”.
Brunori Sas comunicherà le nuove date entro il 31 luglio 2020.
Niccolò Fabi dice la sua in un post malinconico: “Prevedibile. Ma per questo non meno sconfortante. La maggior parte dei tour estivi già programmati e comunicati vengono rimandati all’estate prossima, alcuni annullati. Tutti i concerti con più di mille spettatori non hanno la possibilità di essere effettuati alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica. Nella surrealtà generale di questo momento storico si aggiunge questo elemento. Il nostro tour estivo è riprogrammato pressoché in maniera identica per l’estate 2021. Surreale ovvio, perché immaginare o prevedere il nostro stato, i nostri desideri, ispirazioni e volontà in un futuro così distante è davvero complesso. Vale per voi quanto per me. Ma si è scelto il male minore, annullare tutto probabilmente sarebbe stato ancora peggio. I vostri biglietti naturalmente rimangono validi e se non potrete partecipare è possibile rivenderli sulle piattaforme di ticketing dove li avete acquistati. Che non sia la soluzione perfetta è evidente. Ognuno di noi ci ha perso qualcosa, chi tanto chi poco. Del resto questo momento storico ha evidenziato in tutti i settori i limiti di una società basata sull’economia e le sue ragioni, stendendo un lenzuolo bianco sui nostri fantasmi, rendendoli visibili, finalmente, forse. È vero che il mondo dello spettacolo dal vivo è entrato profondamente in crisi proprio perché vive grazie agli assembramenti di persone. È vero che una pandemia è un evento straordinario e imprevedibile. È vera la scarsa considerazione, supporto, tutela e conoscenza della nostra realtà che ci è stata dimostrata dalle istituzioni, ma è anche vero che tutto il settore musica deve cogliere questa occasione per iniziare a parlarsi davvero e capire in modo profondo e dettagliato quali siano i motivi di questa crisi nella crisi, cercando i giusti correttivi e soprattutto “sperando di tornare tutti a quote più normali”. A breve forniremo tutti i dettagli e il nuovo calendario. Per il tour europeo dell’autunno ci prendiamo qualche altro giorno per capire bene, ma avendo a che fare con tante nazioni e le loro diverse legislazioni in materia, credo sia davvero rischioso prevederne la fattibilità. Mi dispiace davvero. A dopo.”
In un videomessaggio Tiziano Ferro ringrazia il Governo perchè senza direttive ufficiali non ci sarebbe stata tutela degli acquirenti e spostamento delle date. Scrive Ferro: ” Quindi anche se poco sorprendente,la notizia è ufficiale: il tour previsto quest’anno con partenza sabato 30 maggio 2020 è posticipato al 2021. I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date del 2021. (..)Grazie per la pazienza, che è stata anche la nostra. Pensiamo a ripartire. E per chi vorrà …io continuerò a farvi compagnia qui! Tiziano”.
Stesso tono per il messaggio pubblicato poche ore fa sul profilo di Cesare Cremonini dove si annuncia che il tour negli stadi annunciato con partenza domenica 21 giugno è posticipato al 2021.Anche in questo caso i  biglietti resteranno validi per le nuove date. Le vendite saranno momentaneamente sospese e riaperte non appena sarà pubblicato il calendario definitivo.
Il messaggio si chiude con queste parole: “Sono stati giorni di attesa per tutti e come era prevedibile l’intero mondo dello spettacolo, in particolare quello che riguarda gli eventi live, si appresta a affrontare una sfida importantissima. Nel rispetto delle decisioni che vogliono tutelare la salute di tutti, il ritorno alla normalità sarà la nostra stella polare! Tutto tornerà meglio di prima. Non sono parole. Non lo vedrete. Lo vivrete.”
Angela Tangorra

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music