Ascolta Guarda

Porto di Trieste, la polizia carica i manifestanti. Il legale no green pass: “Per legge dovreste andare via”

+++ notizia in aggiornamento +++

Disordini e scontri tra polizia e manifestanti davanti al Varco 4 del porto di Trieste, gli agenti in tenuta antisommossa hanno cominciato la carica. Alcuni manifestanti sarebbero stati fermati. La polizia ha azionato più volte gli idranti e poi è ricorsa ai lacrimogeni. I portuali e i no green pass arretrano ma non lasciano la zona, restando in sit-in. Stamani è cominciato lo sgombero ma i portuali che protestano contro il green pass si sono fatti trovare dagli agenti  lungo la strada seduti a terra intonando “La gente come noi non molla mai” e “Libertà”. I poliziotti sono scesi dai mezzi, un funzionario li ha più volte invitati a disperdersi “in nome della legge” poi sono stati azionati gli idranti. I portuali hanno anche chiamato un legale, l’avvocato Pier Umberto Starace, che fa parte del coordinamento no pass. “Teoricamente – ha spiegato agli occupanti – dopo il terzo avviso dovreste andare via secondo il Testo Unico di Sicurezza”.

All’art. 24 del Tulps si legge, infatti: “Qualora rimangano senza effetto anche le tre intimazioni ovvero queste non possano essere fatte per rivolta od opposizione, gli ufficiali di pubblica sicurezza o, in loro assenza, gli ufficiali o i sottufficiali dei carabinieri reali ordinano che la riunione o l’assembramento siano disciolti con la forza. All’esecuzione di tale ordine provvedono la forza pubblica e la forza armata sotto il comando dei rispettivi capi. Le persone che si rifiutano di obbedire all’ordine di discioglimento sono punite con l’arresto da un mese a un anno e con l’ammenda da euro 30 a euro 413”.

Un secondo lavoratore ha accusato un lieve malore, la barriera di agenti allora si è aperta per farlo passare ed
entrare nel porto per essere soccorso. Intanto, sono giunte altre persone nel piazzale – soprattutto a sostegno dei manifestanti – dove ora si trova un migliaio di persone.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Europa League, Roma sconfitta ai rigori dal Siviglia. Settimo successo per gli spagnoli

Per i giallorossi decisivi gli errori dal dischetto di Mancini e Ibañez

Manovra stipendi, accettato il patteggiamento della Juventus: maxi multa di 718 mila euro

Andrea Agnelli è l’unico che ha scelto di andare a processo il prossimo 15 giugno

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Maternità surrogata: ok commissione Giustizia a reato universale con i voti della maggioranza. Opposizioni contrarie

La Commissione Giustizia della Camera ha concluso il voto degli emendamenti alla proposta di legge che dichiara la gestazione per altri reato universale, cioè perseguibile…

Trovata senza vita studentessa dispersa nel fiume: stava facendo rafting mentre era in gita scolastica

É stata trovata morta Denise Galatà, la studentessa 19enne che risultava dispersa da ieri dopo essere caduta in acqua mentre in gita scolastica faceva rafting…

Turismo, per il ponte del 2 giugno il 15% degli italiani si allontana da casa. Pesano i rincari. Aumenti in spiaggia dell’11%

Per il ponte del 2 giungo circa il 15,% degli italiani si allontanerà da casa, dato in calo del meno 2,9% rispetto allo scorso anno.…

Caso Regeni, il gup accoglie richiesta della Procura: “Atti alla Consulta”. I genitori: “Una speranza in più”

Il giudice per l’udienza preliminare ha accolto la richiesta della Procura decidendo di inviare alla Consulta gli atti del processo sul caso di Giulio Regeni,…

Locali

Playoff Serie C, Foggia in semifinale. I rossoneri affronteranno il Pescara

Il Foggia è una delle quattro semifinaliste dei playoff di Serie C. I rossoneri hanno eliminato il Crotone grazie al pareggio per 2-2 dello stadio…

Utilizzavano amianto e rifiuti pericolosi per “riempire” il manto stradale: due indagati a Bari nel cantiere della Poligonale

Avrebbero smaltito illegalmente oltre 7mila tonnellate di rifiuti speciali pericolosi, tra cui anche amianto, utilizzandoli per costruire “rilevato stradale”, come si legge negli atti, in…

San Ferdinando di Puglia, rapina due negozi in un mese: arrestato 38enne con precedenti

Avrebbe rapinato due attività commerciali ad aprile scorso, in meno di un mese, che gli hanno fruttato soltanto 140 euro. A San Ferdinando di Puglia,…

Maltempo, danni e bombe d’acqua tra Salento e Gargano. Strade chiuse e niente elettricità

Temporali a macchia di leopardo si sono abbattuti ieri in Puglia. Particolarmente colpito il Salento. Il centro abitato di Copertino è stato travolto da una…

Made with 💖 by Xdevel