Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Scuola, pronte le nuove misure anti-Dad. Attesa nei prossimi giorni la firma delle Regioni

Evitare il più possibile il ricorso alla didattica a distanza. È l’obiettivo del documento preparato dai ministeri della Salute e dell’Istruzione e dall’Istituto superiore della sanità per cambiare le regole della quarantena a scuola. Manca ancora il via libera delle Regioni, atteso per la prossima settimana, ma il testo è in dirittura d’arrivo come confermato dal sottosegretario alla Salute, Andrea Costa.

Con le nuove regole non scatterebbe immediatamente lo stop delle lezioni in presenza. In caso di positività di un alunno tutti i compagni di classe sarebbero sottoposti a tampone e, laddove fossero tutti negativi, proseguirebbero le lezioni in presenza. I test verrebbero poi ripetuti dopo cinque giorni , in caso di ulteriore positività, per gli alunni non vaccinati scatterebbe la didattica a distanza, mentre quelli vaccinati resterebbero in classe. Laddove le positività salissero a tre, scatterebbe la quarantena di dieci giorni per gli alunni non vaccinati e di sette per i vaccinati. Per gli studenti di età inferiore ai 12 anni la quarantena scatterebbe per tutti dopo due positività, mentre nelle scuole dell’infanzia e negli asili nido l’isolamento scatterebbe subito. Tra i sindacati della scuola il maggiormente perplesso è lo Snals. “Le quarantene troppo ridotte non ci convincono, temiamo una trasmissione troppo veloce del virus”, ha sottolineato la segretaria, Elvira Serafini.

Intanto, secondo Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, il virus in Italia ha ripreso a circolare, ma al momento l’impatto sugli ospedali è contenuto. Per proseguire lungo questo trend, ha poi aggiunto, è necessario insistere nelle vaccinazioni, soprattutto per gli over 50 non ancora immunizzati, accelerare la terza dose per over 60 fragili, over 80, ospiti delle Rsa e operatori sanitari e continuare a utilizzare la mascherina al chiuso, evitare assembramenti e insistere sul contact tracing e sulla gestione del focolaio.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Niente più documento per imbarcarsi sui voli Ue, la preoccupazione dei consumatori: più veloce, ma dubbi sulla sicurezza

Per imbarcarsi su un volo in Italia e in quasi tutti i Paesi europei dell’area Schengen non servirà più mostrare il documento d’identità al personale…

Locali

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Ancora un rogo nel Foggiano, nella zona di Chieuti: treni fermi sull’Adriatica

Il parco di Otranto darà ricompensa a chi aiuterà a trovare piromani Ancora un incendio in provincia di Foggia, nella zona di Chieuti, a pochi…

Torre Guaceto, scoperto nido di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia, è il primo dell’estate 2025. Ora bisogna proteggerlo in attesa della schiusa

Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione…

Fiamme dal barbecue, due giovani ustionati gravemente a Bisceglie

Due giovani, di 20 e 14 anni, sono rimasti gravemente ustionati giovedì sera a Bisceglie, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, a causa di alcune fiammate divampate…

Made with 💖 by Xdevel