Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Studenti in piazza: “Stop alla repressione. Vogliamo un esame di maturità condiviso e la modifica dell’alternanza scuola-lavoro”

Basta con le repressioni nei confronti delle lotte studentesche. Lo chiedono gli studenti scesi in piazza in diverse città italiane. “Vogliamo risposte e prese di posizioni concrete su numerose questioni – dicono – prima tra tutte quella della repressione. I fatti degli ultimi mesi hanno evidenziato un inasprirsi delle dinamiche di repressione nei confronti della lotta studentesca. Dai blocchi dei cortei a novembre, alle sospensioni a seguito delle occupazioni di dicembre, fino alla
violenza delle piazze delle scorse settimane. Vogliamo che venga ritirata la direttiva della Lamorgese rispetto alla libertà dei comitati dell’ordine e la sicurezza, che le azioni di repressione istituzionali, come le sospensioni per le
occupazioni, siano combattute e codici identificativi per le forze dell’ordine”.
“Non possiamo più accettare che non si ripensi il rapporto scuola – lavoro: i Pcto (ex Alternanza Scuola – Lavoro) sono il
simbolo del ruolo passivo della scuola nei confronti del mercato: devono essere ritirati per riflettere su un altro modo
di dare concretezza e praticita’ alla dimensione teorica dell’istruzione. Un’altra questione impellente riguarda l’esame di Stato – dichiara l’Unione Degli Studenti – è inaccettabile che il ministero non si sia confrontato con la rappresentanza
studentesca prima di stilare le linee guida, ignorando le numerose difficoltà e carenze formative che la fase pandemica ha apportato al mondo dell’istruzione. Vogliamo la revoca della seconda prova e l’introduzione di una tesina multidisciplinare, che garantisca personalità e soggettività al processo valutativo”.
Dal 18 al 20 febbraio gli studenti hanno organizzato a Roma gli Stati Generali della scuola pubblica. 

Stefania Losito

(immagine di repertorio)

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Locali

Sub foggiano muore durante un’immersione nel Tarantino

Un uomo di 59 anni, originario della provincia di Foggia, è morto durante un’immersione a Marina di Leporano, nel Tarantino. Sembra che l’uomo si trovasse…

Minacce e aggressioni a senza tetto, arrestato un pluripregiudicato nel Leccese

A Lecce un pluripregiudicato 50enne è stato arrestato dalla Guardia di Finanza perché in più occasioni avrebbe tentato di estorcere denaro a una coppia di…

Discarica abusiva scoperta nel nord Barese, una persona denunciata

A Corato, nel Barese, un uomo di 40 anni è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per presunta gestione illecita di rifiuti. Sequestrati beni mobili…

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

Made with 💖 by Xdevel