Ascolta Guarda

Ucraina, bombardamenti su Kherson. A Mariupol spunta una base militare russa. Fermato a Londra l’oligarca russo Mikhail Fridman

Prosegue la guerra in Ucraina. Bombardato dall’esercito russo il distretto di Nikopol, nella zona della centrale nucleare di Zaporizhzhia: danneggiati gasdotti e le reti elettriche. Bombardata per 28 volte in 24 ore anche la regione meridionale di Kherson, l’esercito russo ha colpito il centro clinico oncologico.
Secondo la BBC, la Russia sta consolidando la sua presenza militare nella città portuale ucraina di Mariupol, catturata nei mesi scorsi, costruendo una grande base militare. Lo mostrano le foto satellitari rilasciate dalla società di osservazione della Terra Maxar. Le foto mostrano un nuovo complesso a forma di U vicino al centro della città. Sul tetto si vede la stella rossa, bianca e blu dell’esercito russo, con lettere che riproducono la scritta: “Dall’esercito russo al popolo di Mariupol”.


Lunedì 5 dicembre è il giorno in cui entra in vigore l’embargo Ue alle importazioni (via mare) di petrolio russo e, stando alle stime della Commissione, circa il 94% del greggio di Mosca destinato all’Europa sarà bloccato. Il 5 febbraio sarà poi la volta dei prodotti petroliferi raffinati. Sempre lunedì entrerà in vigore il tetto ai prezzi del greggio concordato col G7 (più l’Australia). “La Russia – precisa un alto funzionario Ue – dipende dai servizi vari legati al G7 plus, come trasporto, assicurazioni o finanziamenti, per muovere 1 milione di barili al giorno: sarà difficile per loro trovare alternative nel breve-medio termine”. L’ ira di Mosca contro Ue e G7: ‘Non accetteremo il price cap’.


Intanto è stato fermato a Londra l’oligarca russo Mikhail Fridman. La National Crime Agency (NCA) ha fatto sapere di aver arrestato e rilasciato su cauzione l’oligarca russo con l’accusa di riciclaggio di denaro, cospirazione per frodare il Ministero dell’Interno e cospirazione per falsa testimonianza. Il miliardario, nato in Ucraina e trasferitosi in Russia, è co-fondatore di LetterOne, una società di investimento internazionale con sede in Lussemburgo, di Alfa Group, e di Alfa-Bank, una delle più grandi banche private russe. Tra gli oligarchi russi, è stato il primo a esprimere contrarietà verso la guerra contro l’Ucraina. Secondo Forbes, era il settimo russo più ricco al mondo nel 2017, sceso poi all’11esimo posto nel 2020. Il suo patrimonio è stimato di circa 15 miliardi ed è stato colpito dalle sanzioni decise contro la Russia il 15 marzo.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

Locali

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Made with 💖 by Xdevel