Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Vicequestore no Green pass: “Esercito il mio diritto costituzionale”. Lamorgese: “Comportamento gravissimo”

Botta e risposta tra il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il vicequestore Nunzia Alessandra Schilirò, per l’intervento di sabato pomeriggio in piazza San Giovanni, a Roma, contro il green pass. “Riguardo alle gravissime dichiarazioni del vicequestore Schilirò, sto seguendo la vicenda personalmente con il capo della polizia Lamberto Giannini, affinché vengano accertate, con assoluta celerità, le responsabilità sotto ogni profilo giuridicamente rilevante in carico all’interessata”.
Schilirò affida ai social la replica al Dipartimento di polizia che ha avviato un procedimento disciplinare nei suoi confronti. “È bello apprendere dai giornali, anziché dalla propria amministrazione, di essere già sotto procedimento disciplinare. Sono molto serena — scrive — mi è capitata l’occasione di esercitare i miei diritti previsti dalla Costituzione e l’ho fatto. Il mestiere che svolgo è pubblico. Mi dispiace, andrò avanti lo stesso”. Subito la solidarietà di Matteo Salvini. I sindacati sono invece perplessi, come Borghi (Pd): “E’ uno schiaffo alle forze dell’ordine”.

“Io ho avuto notizia subito dopo l’accaduto e, da subito abbiamo iniziato il vaglio del comportamento che sarà valutato nelle sedi competenti”, ha commentato invece da Foggia il capo della Polizia, Lamberto Giannini. “In giornate come quella di ieri – prosegue Giannini – mi piace ricordare i tanti appartenenti alla Polizia di Stato che lavoravano, che gestivano complesse situazioni di ordine pubblico e sono rimasti feriti. Mi piace parlare dei colleghi che a Cagliari hanno sventato un attentato incendiario contro una persona. Abbiamo un collega rimasto gravemente ustionato.
Quella è la polizia che sono orgoglioso di dirigere. Di tutto il resto – conclude – se ne parlerà nelle sedi competenti”

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Diodato ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi martedì, 28 marzo, alle 15:30

Leggerissime

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

Il Financial Times attacca la cucina italiana

“Parmigiano e carbonara non sono italiani”. Nel mirino anche panettone e tiramisù

 
  Diretta

Top News

Il premier Netanyahu fa marcia indietro: sospesa la riforma della giustizia

Marcia indietro. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha deciso sospeso l’iter per la riforma della giustizia. Sono state rinviate la seconda e la terza lettura…

È morto Gianni Minà

L’annuncio sulle sue pagine social. Aveva 84 anni ed è scomparso dopo una breve malattia  “Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca.…

Alitalia, Ue: aiuti di Stato da 400 milioni erano illegali. L’Italia recuperi quei soldi

L’aiuto da 400 milioni di euro che lo Stato concesse ad Alitalia nel 2019 era illegale. Lo ha stabilito la Commissione europea in una indagine…

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Locali

Terremoto di magnitudo 3.1 al confine tra Molise e Puglia, non si registrano danni o feriti

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 2:20 della scorsa notte in Molise, non lontano dal confine con la Puglia. Secondo…

Balla su Tik Tok con la ragazza di un detenuto, medico barese minacciato di morte

Balla con una ragazza compagna di un detenuto e riceve minacce di morte e richieste estorsive dopo che il video finisce su Tik Tok. Presunta…

Traffico di droga e mafia, 19 arresti tra Puglia e Sardegna. Stupefacenti nel cimitero di Sava

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

Taranto, profumeria abusiva in un box nel quartiere Paolo VI: sequestrati quasi mille prodotti. Denunciato il titolare

Scoperta una profumeria clandestina in un box a Taranto. Quasi mille i profumi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel quartiere Paolo VI. I prodotti…

Made with 💖 by Xdevel