Ascolta Guarda

Artisti Battiti Live 2024

Banner Battiti Regone Puglia

Eni presenta i progetti di Agrivanda

Riqualificazione agricola e biomonitoraggio per una nuova idea di sostenibilità ambientale

Eni ha presentato questa mattinai progetti di riqualificazione agricola e di biomonitoraggio ambientale legati ad Agrivanda, l’iniziativa volontaristica di Eni gestita da FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei),nata nel 2018 a Viggiano, nelle aree adiacenti il Centro Olio Val d’Agri.

Agrivandaè un laboratorio formativo, innovativo e di idee. Un dimostratore di buone pratiche agricole mirate alla salvaguardia delle risorse idriche, del suolo e dell’energia, grazie all’uso di tecnologie innovative e metodologie di Agricoltura 4.0.Ma Agrivanda è anche un esempio tangibile di come sia possibile far coesistere attività industriale e realtà agricola.

La coltivazione, raccolta e trasformazione di colture officinali come la lavanda o la rosa damascena e il ripristino della biodiversità di colture autoctone sono gli elementi caratterizzanti del campus agricolo sperimentale, che ospita anche il progetto di biomonitoraggio ambientale tramite le api.

Il campus di Agrivanda accoglie ogni anno centinaia di visitatori. Particolarmente ricca l’offerta per le scuole che, attraverso i Percorsi per le Competenze, Trasversali e l’Orientamento (PCTO) possono avere accesso a programmi di avvicinamento alla sensoristica di precisione, alla fertirrigazione in campo, all’utilizzo dei sistemi di supporto decisionale (DSS) e alla fotogrammetria aerea con l’ausilio dei droni.

Dal costante il dialogo con diverse realtà agricole lucane sono nate due iniziative che mirano a sensibilizzare e informare sulle sfide ambientali, utilizzando strumenti tecnologici utili alla conoscenza del contesto agricolo.

Uno di questo strumenti è “Agrivanda Metaverso”, un ambiente virtuale, creato sulla piattaforma “Spatial” che emula il linguaggio dei videogiochi e combina elementi dei social media per trasportare gli utenti in un mondo immersivo, con la possibilità di esplorare campi di lavanda, alveari e arnie di api, e assistere alla rinascita della biodiversità autoctona.
Altro strumento è il “Virtual Tour” che, invece, consente alle persone di visitare Agrivanda anche da remoto, approfondendo le pratiche di sviluppo sostenibile attraverso tecnologie innovative come la virtualizzazione 3D.

L’ultimo progetto avviato in ordine di tempo è il “Technology Digital Hub”, che si propone come centro di sviluppo delle competenze in ambito agricolo e culturale con l’obiettivo di informare e far progredire la conoscenza sui temi della sostenibilità e della digitalizzazione.

Al complesso sistema di monitoraggio ambientale applicato da Eni in Val d’Agri, proprio a partire dall’ecosistema Agrivanda, si è aggiunto un progetto di biomonitoraggio che fa leva sulle api come bioindicatori per la valutazione della qualità dell’ambiente, sviluppato grazie ad una collaborazione fra FEEM e DISTAL-Unibo (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentali dell’Università di Bologna).

Oggetto dello studio di biomonitoraggio tramite le api è l’area della Concessione Val d’Agri, con sette postazioni di biomonitoraggio (Viggiano-Zona Industriale, Montemurro, Grumento Nova, Spinoso, Marsico Nuovo, Calvello e Paterno), per quasi 50 km quadrati di territorio esplorato dalle api nel 2023. Durante il periodo sperimentale sono stati effettuati prelievi mensili delle matrici individuate, ovvero le api bottinatrici, la cera e il miele “giovane”,inviati poi a un laboratorio indipendente per le analisi. La forza delle famiglie e il comportamento delle api in volo evidenziano il loro buono stato generale nell’ecosistema in Val d’Agri. Il monitoraggio, tuttora in essere, non rileva elementi specifici associabili a una singola postazione rispetto alle altre, restituendo una sostanziale uniformità ambientale dell’area coinvolta nel progetto. Inoltre, le concentrazioni di alcuni tra gli elementi maggiormente caratterizzanti la geologia della Val d’Agri si riflettono anche nelle matrici oggetto delle analisi.

Ascolta qui il podcast > https://www.eni.com/eni-basilicata/it-IT/home.html

Musica & Spettacolo

Radio Norba Cornetto Battiti Live il 6 e 7 luglio a Otranto

Ufficiali le ultime due date del festival dell'estate italiana, che quest'anno sbarca su Canale5. E aspettando Otranto, il 4 luglio a Bari c'è Elodie per…

Medimex, Taranto “s’infiamma” con i The Smile

Per la prima volta in Italia il loro atteso tour live, successo anche per Pulp e The Jesus and Mary Chain …

Leggerissime

G7, i look della cena al castello di Brindisi – Le foto

Dall’abito lungo con corpetto a rete di Meloni al tailleur pantaloni di Laura Mattarella. Il baciamano di Macron alla premier italiana dopo le tensioni …

G7 Puglia, first lady in tour tra Egnazia e Alberobello

In giro con un treno storico per la Valle d'Itria

 
  Diretta

Top News

Seggi aperti in Francia per le elezioni legislative: boom affluenza, a mezzogiorno del 26%

Aperti i seggi elettorali in Francia per il primo turno delle elezioni legislative anticipate al 30 giugno e al 7 luglio. Si conferma l’atteso boom…

Assoturismo, un turista su due è straniero. Arrivi dall’estero 5 volte superiori al 2023. Il picco nel mese di luglio

Ventisei milioni di turisti stranieri in Italia per quest’estate: sono le previsioni di Assoturismo che ha contato 105 milioni di peronottamenti , 2,6 milioni in…

La debacle di Biden nel duello tv con Trump: democratici Usa in imbarazzo ma il presidente non molla la corsa

E’ stata una debacle il primo duello presidenziale tv alla Cnn tra il presidente degli Stati Uniti in carica, Joe biden, e il candidato repubblicano…

In centinaia ai funerali del 17enne ucciso a Pescara, la nonna: “Giovani cambiate questo mondo marcio”

Tra lacrime e applausi è stato accolto il feretro di Christopher Thomas Luciani per l’ultimo saluto. Oggi, 28 giugno, si sono celebrati i funerali del…

Locali

Nave G7 per forze dell’ordine, revocato il sequestro a Brindisi

È stato revocato da parte della Procura di Brindisi il sequestro probatorio della nave Mykonos Magic, che avrebbe dovuto ospitare oltre duemila agenti e ufficiali…

Femminicidio nel Potentino, 81enne strangola la moglie dopo una lite

Femminicidio a Maschito, in provincia di Potenza, nel tardo pomeriggio di ieri. Un uomo di 81 anni, ex operatore ecologico in pensione, ha ucciso la…

Ostuni, auto di clienti di un resort distrutte da un incendio doloso

Un incendio molto probabilmente di origine dolosa ha distrutto tre auto nell’area parcheggio di un agri-resort a Diana Marina, sul litorale di Ostuni, nel Brindisino.…

Finisce fuori strada in una rotonda, muore avvocatessa 53enne di Lecce, era candidata alle ultime elezioni

Una donna di 53 anni, Simona Blago, avvocatessa, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato in un incidente stradale sulla strada comunale…

Made with 💖 by Xdevel