Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Archiviazione per 48 furbetti dei vaccini nel Barese. Proseguono le indagini per il sindaco rieletto

Una scelta inopportuna (ma non illecita) a danno dei più fragili. E’ la motivazione con cui la Procura di Bari ha chiesto l’archiviazione per 48 dei 64 “furbetti” dei vaccini anti-Covid. Tra gli indagati, per i quali è emersa l’infondatezza delle accuse di false dichiarazioni sulla identità, truffa aggravata ai danni del Sistema sanitario nazionale e falso ideologico, ci sono gli imprenditori baresi Domenico e Luigi De Bartolomeo, il primo ex presidente di Confindustria Puglia, e l’ex consigliere regionale Nicola Canonico. Sono stati vaccinati a gennaio 2021, quando le somministrazioni erano riservate al personale sanitario. Sulla posizione del sindaco di Noicattaro appena rieletto, Raimondo Innamorato, invece, si continuerà a indagare. Dalle indagini è emerso che tutti sono stati contattati dalla Asl barese o da associazioni di categoria per sottoporsi al vaccino, sulla base di una interpretazione delle circolari regionali che ha consentito di estendere la vaccinazione anche a persone in contatto con gli ambienti sanitari, per esempio gli imprenditori le cui imprese lavoravano alla manutenzione di reparti ospedalieri (è il caso dei De Bartolomeo). Nella richiesta di archiviazione della Procura barese, però, c’è anche un rimprovero alla Regione: l’iter seguito con le circolari non appare del tutto coerente.
Innamorato, che aveva già spiegato la vicenda quando scoppiò la polemica mediatica e politica sulla sua vaccinazione “fuori elenco”, il 6 gennaio 2021. Aveva spiegato ai magistrati di essere stato contattato dalla Asl perché nell’hub vaccinale era “avanzata una dose che sarebbe stata buttata”.
L’inchiesta, dopo gli accertamenti sulla ‘fase 1’ della campagna vaccinale, si è estesa ai mesi successivi a gennaio e, soprattutto, ai weekend nei quali le somministrazioni sono state aperte ai caregiver di anziani e pazienti fragili. Su questi aspetti le verifiche dei carabinieri del Nas continuano.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Made with 💖 by Xdevel