Ascolta Guarda

Cannabis legale, depositate le firme. I promotori: “Referendum entro la primavera”

Un referendum entro la prossima primavera per legalizzare la Cannabis. E’ l’obiettivo delle 630mila firme depositate questa mattina in Cassazione dal Comitato promotore che le ha raccolte in poco più di un mese. “Oggi abbiamo portato in Corte di Cassazione le firme di oltre mezzo milione di italiane e italiani – ha detto Marco Peduca, presidente del comitato promotore e membro dell’Associazione Luca Coscioni – la risposta è stata straordinaria ma non sorprendente: hanno preso parte molti giovani, oltre il 70% delle persone che hanno firmato ha meno di 35 anni”. Con un Parlamento “immobile sui diritti – ha aggiunto – l’arma referendaria è l’unico modo con cui i cittadini possono far sentire la loro voce”.

“Significa abbattere la cultura ipocrita ed inefficace del proibizionismo, che in questi anni ha provocato solo danni, ha ingrassato la criminalità organizzata, ha intasato i tribunali, ha gettato in carcere generazioni di ragazzi e ragazze, ha aumentato la marginalità sociale e perfino l’insicurezza”, ha commentato il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni. “Il referendum è l’occasione – prosegue il leader di SI – per ricostruire un meccanismo di partecipazione che consenta alla società di questo Paese di fare irruzione in un dibattito politico spesso bloccato da una coltre di ipocrisia, come ha dimostrato il voto vergognoso sul Ddl Zan ha abbattuto una legge di civiltà”. “Ecco questo referendum- conclude Fratoianni – forse ci consentirà di evitare un rischio simile”.

Nel giorno in cui vengono depositate le firme per il referendum per la cannabis legale, FdI annuncia che, in caso di accoglimento da parte della Consulta, metterà su il comitato per il No al referendum, “che speriamo sia trasversale”. Giorgia Meloni puntualizza: “Storicamente – con Lega e FI abbiamo la stessa posizione su questa materia e mi aspetto un loro coinvolgimento”.

E al richiamo risponde immediatamente Gasparri. “Sono lieto che anche in altri movimenti politici ed in altre realtà si condivida la necessità, che abbiamo già avvertito da tempo, di costituire dei comitati per il no al referendum sulla cannabis qualora la Corte Costituzionale lo dovesse ammettere”. “Bisogna agire in maniera unitaria per difendere le buone cause. Pertanto potrebbe essere utile – conclude il senatore ‘azzurro’ – un confronto tra i comitati già costituiti e quelli annunciati affinché, con analoga convinzione, si svolga un’azione corale in cui ciascuno faccia la propria parte”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Elodie, ecco la foto che ha fatto impazzire il web

Lo scatto è tratto dal video del nuovo singolo “A fari spenti”

Leggerissime

La regina Camilla avrà un ombrello made in Napoli

Sua maestà userà un ombrello prodotto in uno storico laboratorio napoletano

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco omaggia il feretro di Giorgio Napolitano: grande servitore della Patria

La prima volta del Santo Padre al Senato. Papa Francesco ha reso omaggio alla salma di Giorgio Napolitano, l’ex Presidente della Repubblica morto venerdì scorso.…

Martedì i funerali di Stato per Giorgio Napolitano

I funerali laici di Stato del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. Così come era stato fatto…

È morto Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni, è stato il primo presidente della Repubblica rieletto

Domani la camera ardente al Senato È morto, all’età di 98 anni il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. L’ex capo dello Stato, attuale senatore…

Lutto cittadino a Vivaro nel giorno dei funerali del bimbo di 10 anni ucciso dall’esplosione di un residuato bellico

Sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali del bambino di 10 anni morto dopo essere stato investito dall’esplosione diun ordigno bellico, forse un residuato, a…

Locali

Serie B, Bari ancora a secco di vittorie. Un altro pari contro il Catanzaro

Il Bari non riesce a vincere. Anche contro il Catanzaro non è andato oltre il pari. E’ terminata 2 – 2. Doppietta di Koutsoupias per…

Maltempo, in Puglia distrutto quasi tutto il raccolto. Chiusa la statale 18 a Maratea

L’emergenza maltempo. Autentici nubifragi si sono abbattuti tra sabato e domenica da nord a sud della Puglia. Per Coldiretti, è andato perso circa l’80 %…

Pallacanestro pugliese in lutto, è morto Ivan Lenzoni. Era arbitro e dirigente, molto apprezzato nel mondo dello sport

Basket pugliese in lutto per la morte di Ivan Lenzoni, 49 anni. L’uomo era molto conosciuto a Brindisi per la sua passione per la pallacanestro.…

Discarica abusiva nella zona industriale di Bari, interviene il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia ha individuato e ripulito una vasta area nella zona industriale di Bari, fra via Fiordalisi e via…

Made with 💖 by Xdevel