Ascolta Guarda

Farmacista attaccato da uno squalo toro nelle acque di Castellaneta marina, illeso: “Ho gli incubi ma continuerò con il kayak”

Una domenica bestiale, è proprio il caso di dire. Un farmacista 47enne di Gravina in Puglia, sportivo per passione, il primo maggio era in kayak con il suo amico Dino, quando, nelle acque di Castellaneta Marina, nel Tarantino, è successo “l’incubo peggiore”: un incontro faccia a faccia con uno squalo. Tre metri e 150 chili, forse uno squalo toro. “Arrivati ai primi lidi di Castellaneta Marina a circa 70 metri dalla costa(4 metri di profondità), a circa 10 metri di fronte a noi, abbiamo intravisto una grossa sagoma immobile che galleggiava – racconta su Facebook il farmacista – andavamo a velocità moderata con il mezzo e mentre ci avvicinavamo sempre più, ci siamo accorti che era un grosso squalo. La bestia non ci ha dato il tempo di riflettere e ci ha attaccato con tutto il suo impeto e la sua ferocia cercando di addentare lateralmente sulla sinistra lo scafo del mio kayak(ci sono ancora i graffi dei suoi denti sulla fiancata del mio mezzo)”. “In quel frangente – prosegue Giuseppe – il mio amico terrorizzato da dietro ha visto tutta la scena. Io con lucidità e freddezza ho contrastato vigorosamente con la mia pagaia l’attacco dello squalo che ha tentato un paio di volte di farmi cadere dal mezzo, prima lateralmente e poi passando di sotto e scuotendo il kayak. A questo punto vi lascio immaginare il fragore dell’assalto e la violenza dell’impatto. In questo marasma di schiuma e rumore è volato il mio cellulare in acqua dalla staffa a causa di una mia botta forte con la pagaia”. “Il mostro marino – racconta ancora Lorusso – dopo aver preso diverse pagaiate in testa dal sottoscritto ha desistito e dapprima ha girato intorno e poi si è inabissato. Lo squalo in questione è senza ombra di dubbio uno squalo toro, tra gli squali italiani più grossi e più aggressivi. È uno squalo che solitamente non attacca l’uomo ma se provocato ed affamato non disdegna affatto. Premetto che io in quanto umano non sono una preda ambita degli squali ed in generale rispetto tutti gli animali e gli ecosistemi in generale. Mi considero un ospite in mare e non farei mai del male agli squali che sono all’apice della catena alimentare e quindi come tali fondamentali per la salute dei mari. Il mio non vuole tantomeno essere un post sensazionalistico, tutt’altro – scrive ancora su Facebook – è un invito alla prudenza e soprattutto a non sottovalutare mai gli ecosistemi complessi. Il mare è come una foresta con le sue bellezze e i suoi feroci predatori, prima di entrarvi bisogna essere consapevoli che possa accedere l’imponderabile. Come è successo domenica a me. Sono rimasto in stato di shock per due giorni e tutt’ora ho ancora gli incubi”.

“Il mare ti dà tutto e ti toglie tutto – è la sua morale – chi lo vive tutto l’anno come me ne è consapevole .Dell’attacco con lo squalo mi porterò sempre con me la mia irrefrenabile voglia di vivere, la mia lucidità nel combatterlo e soprattutto gli occhi di quel feroce predatore che prima di lasciarmi inabissandosi nel blu mi ha guardato. Ci siamo guardati come due lottatori entrambi illesi e questo è tutto. Qualche amico a cui gli ho raccontato il fatto mi ha chiesto se avessi intenzione di continuare a fare kayak. Gli ho risposto di sì. Ho fatto una segnalazione alla capitaneria di porto di Taranto ed al comune di Castellaneta”.

Intanto gli esperti spiegano che probabilmente l’animale aveva immaginato che il kayak potesse essere una preda commestibile, che non è aggressivo ma forse soltanto affamato. Il Mediterraneo si sta tropicalizzando, spiegano ancora, e non c’è cibo per gli squali. Ma la buona notizia dal punto di vista ambientale è che gli squali ci sono, e forse il Mediterraneo è ancora una mare salvo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Elodie, ecco la foto che ha fatto impazzire il web

Lo scatto è tratto dal video del nuovo singolo “A fari spenti”

Leggerissime

La regina Camilla avrà un ombrello made in Napoli

Sua maestà userà un ombrello prodotto in uno storico laboratorio napoletano

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco omaggia il feretro di Giorgio Napolitano: grande servitore della Patria

La prima volta del Santo Padre al Senato. Papa Francesco ha reso omaggio alla salma di Giorgio Napolitano, l’ex Presidente della Repubblica morto venerdì scorso.…

Martedì i funerali di Stato per Giorgio Napolitano

I funerali laici di Stato del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. Così come era stato fatto…

È morto Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni, è stato il primo presidente della Repubblica rieletto

Domani la camera ardente al Senato È morto, all’età di 98 anni il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. L’ex capo dello Stato, attuale senatore…

Lutto cittadino a Vivaro nel giorno dei funerali del bimbo di 10 anni ucciso dall’esplosione di un residuato bellico

Sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali del bambino di 10 anni morto dopo essere stato investito dall’esplosione diun ordigno bellico, forse un residuato, a…

Locali

Serie B, Bari ancora a secco di vittorie. Un altro pari contro il Catanzaro

Il Bari non riesce a vincere. Anche contro il Catanzaro non è andato oltre il pari. E’ terminata 2 – 2. Doppietta di Koutsoupias per…

Maltempo, in Puglia distrutto quasi tutto il raccolto. Chiusa la statale 18 a Maratea

L’emergenza maltempo. Autentici nubifragi si sono abbattuti tra sabato e domenica da nord a sud della Puglia. Per Coldiretti, è andato perso circa l’80 %…

Pallacanestro pugliese in lutto, è morto Ivan Lenzoni. Era arbitro e dirigente, molto apprezzato nel mondo dello sport

Basket pugliese in lutto per la morte di Ivan Lenzoni, 49 anni. L’uomo era molto conosciuto a Brindisi per la sua passione per la pallacanestro.…

Discarica abusiva nella zona industriale di Bari, interviene il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia ha individuato e ripulito una vasta area nella zona industriale di Bari, fra via Fiordalisi e via…

Made with 💖 by Xdevel