Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Grattarsi? Fa bene se c’è una puntura d’insetto, fa male se è infiammazione

L’effetto paradosso: da un lato peggiora la lesione, dall’altro aumenta le difese immunitarie

Quando la pelle prude è istintivo grattarsi: un’azione naturale che promuoverebbe un ‘ciclo prurito-grattamento’ auto perpetuo, in cui togliere il prurito può esacerbare la lesione e al contempo, dare piacere, diversamente a quanto accade in contesti di dolore cronico ad esempio, annullando un fastidio e un disagio alla base. In particolare, secondo quanto pubblicato sulla rivista Science, potrebbe da un lato favorire o peggiorare l’infiammazione della pelle, ad esempio in caso di dermatiti atipiche, ma dall’altro aumentare le difese immunitarie contro le infezioni batteriche
la’ dove c’e’ una lesione, come una puntura di insetto.
Lo suggerisce uno studio dell’Universita’ Pittsburgh, che ha spiegato l’effetto paradosso che può generare grattarsi: alimentare un processo patologico in atto ma anche favorire, all’opposto, una benefica risposta adattiva a un contesto di disagio.
Questa dinamica di pro e contro è stata indagata dai ricercatori su un modello di topo geneticamente modificato, da cui è emerso che, eliminando in un particolare gruppo di neuroni, chiamati nonpeptidergico 2 (NP2), la capacità di percepire il prurito si interrompe e anche la reazione a catena prurito-grattamento-infiammazione. Mentre si gratta, i neuroni, che percepiscono il dolore, rilascerebbero una particolare sostanza la quale a sua volta stimolerebbe i mastociti, cellule immunitarie che hanno origine nel midollo osseo, ad aumentare l’infiammazione, principalmente attraendo i neutrofili, specifici globuli bianchi. Tuttavia, mentre grattarsi può aggravare alcuni problemi cutanei come la dermatite, puo’ anche aumentare la difesa immunitaria dell’ospite riducendo i batteri, come lo Staphylococcus aureus,
che si associa a processi di infezioni. Inoltre, grattarsi può influenzare il microbioma della pelle nel sito della lesione, prevenendo potenzialmente gli squilibri del microbiota, un processo ulteriormente complicato da problematiche croniche come la stessa dermatite atopica.
Lo studio suggerirebbe dunque l’azione patologica (negativa) del grattarsi, miccia per possibili infiammazioni ma anche il ruolo positivo di risposta adattiva in grado di irrobustire contro le infezioni.
Oltre ad avere identificato un circuito prurito-grattamento neuroimmunitario precedentemente non noto, questo studio potrebbe favorire lo sviluppo di trattamenti per il contrasto al prurito cronico.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domani al via da Molfetta il Cornetto Battiti Live 2025. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Gabry Ponte, Joan Thiele, Ofenbach, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Serena…

Leggerissime

Maturandi nella notte prima degli esami tra ansie e paure. I consigli dello psicologo

L'invito è di ridimensionare le aspettative: non serve sapere tutto ma essere lucidi

 
  Diretta

Top News

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova…

Crisi Israele-Iran, missili ed esplosioni vicino Tel Aviv e a Gerusalemme. Netanyahu: “Uccidere Khamenei porrà fine al conflitto”

Non si ferma l’escalation militare tra Israele e Iran. Dopo gli attacchi condotti ieri dall’esercito israeliano alla sede della televisione di Stato iraniana a Teheran,…

Incontro Meloni-Trump a margine del G7. La premier italiana: “Importante accordo commerciale Ue-Stati Uniti”

Si è svolta su una panchina di legno del Pomeroy Kananaskis Mountain Lodge, a margine del G7 canadese, il bilaterale tra la presidente del Consiglio…

Scuola, stop ai cellulari in classe anche alle superiori. Il ministro Valditara: “Intervento improcrastinabile”

Stop all’uso dei cellulari in classe anche nelle scuole superiori a partire dal prossimo anno scolastico. È quanto prevede la circolare diffusa ieri dal ministero…

Locali

Crisi idrica, l’ordinanza del sindaco di Potenza e l’invito ai cittadini: “Evitare inutili sprechi”

A causa della crisi idrica, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “invita i cittadini a un utilizzo limitato, responsabile erazionale della risorsa idrica, per evitare…

Incidente sul lavoro nel tarantino, muore un operaio di 55 anni

Un uomo di 55 anni, Vito Penna, è stato trovato senza vita all’interno dell’impresa di autodemolizioni per cui lavorava a Palagiano, nel tarantino. Da accertare…

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Case vacanza in nero nel Barese. A Monopoli le fiamme gialle scoprono quattro b&b abusivi

Case-vacanza fronte mare sconosciute al fisco o irregolari. Strutture in cui veniva ufficialmente svolta una attività ricettiva a conduzione famigliare e in cui invece c’erano…

Made with 💖 by Xdevel