Ascolta Guarda

Musica – Fabrizio Moro: Ecco le mie “canzoni d’amore nascoste”

Fabrizio Moro torna con la sua nuova raccolta di brani d’amore “Canzoni d’Amore Nascoste” (Fattoria del Moro distr. Believe), disponibile da ieri 20 novembre. Il disco è in versione cd e vinile, in digitale e sulle
piattaforme streaming. Prevista anche una special edition a tiratura limitata e numerata, disponibile solo nello shop ufficiale. Il vinile sara’ autografato e conterra’ la riproduzione del manoscritto originale di “Nun c’ho niente”, una foto inedita e autografata e l’esclusiva bandana “Canzoni d’amore nascoste”: un piccolo gioiello da collezione per i fan storici del cantautore.
61MCNOcAJhL._AC_SL1200_“Canzoni d’amore nascoste” e’ stata anticipata , nel mese di maggio , dal singolo “Il Senso di Ogni Cosa”, nuova versione del brano di Fabrizio Moro, pubblicata originariamente nel 2009 all’interno dell’album “Barabba”. In rotazione in radio è arrivato  il singolo “Melodia di Giugno”, una ballad in cui si ha la sensazione che il passato scivoli via con amarezza, ma torni la luce quando ci si rende conto che dalla vita passata si puo’ capire meglio il futuro.
“Come indica il titolo, questa e’ una raccolta di alcune canzoni d’amore – dichiara Fabrizio – che ho scritto durante il mio percorso. Ci sono le mie storie piu’ importanti, quelle che sono rimaste irrisolte e quelle da cui sono nati i miei figli. Ci sono le storie che mi hanno fatto male e quelle che mi hanno migliorato come uomo. Ci sono tanti frammenti fondamentali del mio passato – continua il cantautore romano – o fra queste
parole, canzoni che sono rimaste sconosciute al grande pubblico e che ho voluto ri-arrangiare, ri-produrre e soprattutto ri-cantare con la vita accumulata fino ad oggi; canzoni d’amore nascoste parla di me, parla di tanti di voi, ma soprattutto parla d’amore”.
Fabrizio Moro attualmente e’ impegnato nella sceneggiatura di un film insieme al regista Alessio De Leonardis. La trama e’ incentrata sulla vita di un pugile, a Roma, in un quartiere immaginario, che uscira’ nelle sale cinematografiche nel 2021.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Due scialpinisti travolti da una valanga in Valle d’Aosta, individuati i corpi

Sono stati individuati in mattinata, ricoperti da circa tre metri di neve, i corpi di due scialpinisti torinesi dispersi da ieri sera in Valle d’Aosta,…

Trump attacca il giudice che presiederà il processo: “Mi odia”

Dopo l’incriminazione da parte della Procura di Manhattan, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è passato al contrattacco. Nell’ultimo post sul suo social media…

Pnrr, Bonomi (Confindustria): “Risorse solo su progetti realizzabili”. Gentiloni: “Margini per negoziare”

“Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza non sono soldi gratis e bisogna agire con responsabilità concentrandosi sulle opere che servono davvero al…

Onu, Mosca presiede il Consiglio di sicurezza. Il governo ucraino: “Una vergogna”

La Russia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Un ruolo in gran parte solo procedurale, ma che ha suscitato l’indignazione…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel