Ascolta Guarda

BATTITI LIVE 2019 – GRAZIE BRINDISI!

Brindisi, per una notte, bagnata da due mari:è la foto ricordo di Battiti Live, da una parte un mare di spettatori e dall’altra il mar Adriatico.
Il pubblico si perde a vista d’occhio nella serata più calda di questa estate 2019.

A condurre la serata da Piazzale Lenio Flacco sono stati il direttore artistico Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci con Mariasole Pollio inviata tra il pubblico.
Si parte alla grande con J Ax e le sue ballerine agèe che lo accompagnano per la coreografia di “Ostia Lido”. Il pubblico canta a squarciagola anche “Acqua su Marte” in cui  Tormento duetta con J Ax.
Un boato accoglie la rivelazione della musica del 2019, Achille Lauro, accompagnato sul palco dal chitarrista e produttore Boss Doms che regala al pubblico il suo nuovo singolo “1969” e poi “C’est la vie” e “Rolls Roys”.
L’energia è altissima quando arriva Baby k regina dei tormentoni estivi che canta il suo nuovo singolo “Playa” seguito da “Voglio  ballare con te” e “Da zero a cento”.
Si canta sempre a squarciagola con Takagi&Ketra e Giusy Ferreri che portano a Battiti Live “Jambo” e “Amore e Capoeira”. A far ballare e ed esplodere la piazza ci pensa Gabry Ponte con il suo show in esclusiva per Battiti Live.
Spazio poi al bel canto con Alberto Urso vincitore di Amici che presenta il suo nuovo singolo “Ti lascio andare”.
Uno dei protagonisti della musica italiana, Luca Carboni, torna a Battiti Live accompagnato da Giorgio Poi così come Anna Tatangelo, presente in tutte le edizioni, che canta “Essere una donna”  e “Tutto quel che serve”.
Emma Muscat e Biondo portano sul palco l’emozione della loro storia d’amore appena ricominciata e Tiromancino due canzoni dedicate alla Puglia, “Sale amore e vento” e “Vento del sud” a cui Zampaglione è molto legato perchè la sua fidanzata – rivela – è di Mottola.
Spazio alla giovane musica d’autore con Aiello e la sua “Arsenico”, apprezzata dal pubblico in piazza e dalla critica.
Chadia Rodriguez, nuovo fenomeno del web, porta una ventata di leggerezza con la sua “Coca cola” e chiude  il re delle tarantelle, Clementino, che infiamma la piazza e fa cantare i ragazzi del pubblico portando la sua energia e il suo spettacolo di freestyle e facendo muovere tutti come se la serata fosse appena cominciata.

“E invece eravamo alla fine”, sottolinea Marco Montrone, presidente di Radionorba, “e la cosa bella di Battiti è proprio questa, il nostro pubblico non ne ha mai abbastanza, vorrebbe che andassimo avanti per ore ed ore, perché lo spettacolo è godibile dall’inizio alla fine, in un sali e scendi di emozioni, di battiti, per riprendere il nome del nostro show. Quando il pubblico è felice, quando gli artisti scendono dal palco emozionati, vuol dire che abbiamo fatto bene il nostro lavoro, che abbiamo creato energia positiva ed unito tutti nel segno sella musica. Grazie Brindisi per la splendida accoglienza e grazie a tutti coloro che con il loro supporto ci hanno aiutato a rendere questa serata anche un esempio di civiltà ed educazione”.
Felice e soddisfatto anche il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi. “Abbiamo portato nella nostra città uno show di portata internazionale e abbiamo offerto l’immagine di una città del sud che affaccia su un bellissimo porto e capace di accogliere un grande evento, insieme ad un pubblico caloroso di giovanissimi e famiglie. Anche gli artisti hanno conosciuto Brindisi e apprezzato lo scenario unico del nostro lungomare. È andato tutto ben oltre le aspettative di tutti e per questo devo ringraziare tutta la produzione e coloro che si sono prodigati”.
Domenica prossima il Radionorba Battiti Live farà tappa a Trani.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel