Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Ex Ilva, martedì il ministro Urso a Taranto incontra lavoratori e sindacati. Oggi il punto con Vestager sul prestito ponte

Per Acciaierie d’Italia inizia la fase due: creare le condizioni per l’ingresso di nuovi partner privati. “Accadrà entro quest’anno” afferma il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, annunciando che martedì si recherà a Taranto per fare il punto con lavoratori, sindacati, indotto ed enti locali, insieme al commissario Giancarlo Quaranta che ha già preso possesso dell’azienda ed è al lavoro su una due diligence.

A Taranto, spiega Urso intervenendo al Forum in masseria 2024, bisogna pagare in anticipo ma non c’è cassa “ci sono diverse navi in porto o in rada che non riescono a sbarcare le materie prime” e “nei magazzini ce ne sono poche o non ci sono”. Una condizione che preoccupa dal momento che senza materie prime c’è il rischio di stop degli impianti, con impatti “molto importanti”, avverte Urso, per un sito siderurgico.
C’è poi il problema della liquidità. “Ho fatto appello alle aziende siderurgiche italiane, clienti dello stabilimento ex
Ilva, chiedendo di pagare in anticipo le fatture in scadenza nei prossimi mesi, per consentire al commissario di avere una cassa. Mi hanno risposto positivamente. Il gruppo Marcegaglia ha già dato ordine di pagare subito”, ha spiegato Urso.
Del tema torna a parlare il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che osserva come una agonia dell’ex Ilva
“significherebbe abdicare all’idea di avere la produzione dell’acciaio in Italia. Diventerebbe – osserva – poi difficile
discutere di temi come quelli dell’automotive se non hai più l’Ilva, che ti consente di avere alcune produzioni necessarie proprio per l’automotive”.

Nelle prossime ore invece a Copenaghen Urso parlerà con la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, del prestito ponte statale da 320 milioni, condizione indispensabile per salvaguardare gli impianti e sostenere l’ex Ilva e “per non essere sottoposto al vincolo degli aiuti di Stato dovrà essere restituito”, quindi dobbiamo “documentare questa possibilità ma, per farlo, l’impianto deve essere rilanciato”, sottolinea Urso.
Su questo ha iniziato a lavorare il commissario Giancarlo Quaranta, che spiega come l’obiettivo sia “riportare l’azienda
nelle condizioni ottimali dal punto di vista dell’affidabilità produttiva e di sicurezza degli impianti”. C’è però necessità di
“approfondire vari aspetti, sia sotto il profilo tecnico-produttivo che gestionale”, precisa Quaranta.

Lunedì mattina il neo commissario di AdI incontrerà a Taranto i sindacati di categoria per fare il punto sul rilancio: “Sicuramente parliamo di mesi, non di anni”. 

Stefania Losito

Sport

Calcio, al via domani il Mondiale per Club. Si parte con Al Ahly-Inter Miami. Mercoledì e giovedì in campo le italiane

L’Inter debutta mercoledì con il Monterrey, la Juventus affronterà giovedì l’Al-Ain

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

L’Iran attacca Israele: “Colpito con successo”. Missili sulle città

L’Iran ha affermato di aver colpito “con successo” Israele con una selva di missili lanciati su diverse città. Inoltre ha promesso attacchi “più devastanti” contro…

Tensioni Iran-Israele, l’attaccante interista Taremi non può partire per il Mondiale per Club. Volo cancellato per motivi di sicurezza

L’escalation militare tra Iran e Israele si ripercuote anche sul mondo del calcio. L’attaccante iraniano dell’Inter, Mehdi Taremi, non è potuto partire alla volta degli…

Turismo, la previsione di Confesercenti: nei Comuni balneari attesi oltre 20 milioni di arrivi e 110 milioni di presenze

Spiagge e riviere si confermano il motore dell’estate in Italia. Tra giugno e agosto, secondo il Centro Studi Turistici di Assoturismo-Confesercenti, nei Comuni balneari italiani…

Tensione Iran-Israele, la minaccia di Teheran: “Utilizzeremo 2mila missili contro Israele. Attacchi a basi inglesi e francesi se sventeranno i nostri raid contro Tel Aviv”

Resta alta la tensione in Medio Oriente tra Iran e Israele. Dopo gli attacchi condotti nella notte da Teheran, che hanno provocato tre morti e…

Locali

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Case vacanza in nero nel Barese. A Monopoli le fiamme gialle scoprono quattro b&b abusivi

Case-vacanza fronte mare sconosciute al fisco o irregolari. Strutture in cui veniva ufficialmente svolta una attività ricettiva a conduzione famigliare e in cui invece c’erano…

La ruota panoramica si ferma, i vigili del fuoco salvano nonno e nipotina

Si blocca la ruota panoramica sulla Banchina di San Domenico a Molfetta, nel Nordbarese, e i vigili del fuoco salvano nonno e nipotina. I vigili…

Vasti incendi in Salento: evacuate alcune abitazioni, l’origine sarebbe dolosa

Un vasto incendio sta bruciando la macchia mediterranea tra Torre Pali e Pescoluse, a Salve, nel Sud Salento. Le fiamme – secondo i primi rilievi…

Made with 💖 by Xdevel