Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

L’umore dei giovani è influenzato dai like sui social

I ragazzi crescono più sensibili ai “mi piace” rispetto agli adulti

I giovani sono più  sensibili al feedback sui social media, ovvero ai “mi piace”, rispetto agli adulti, e questo ha un impatto diretto sul loro coinvolgimento e sul loro umore. A dirlo è  uno studio condotto da un gruppo di ricercatori, guidato dall’Università di Amsterdam e che è statro  riportato sulla rivista ‘Science Advances’.

I giovani di oggi crescono in un mondo in cui la tecnologia gioca un ruolo centrale nel plasmare la maggior parte delle loro esperienze. La rapida crescita dell’uso dei social media ha di conseguenza creato paure nei genitori e nella società sul benessere sociale e psicologico dei giovani.

Uno dei timori che circondano i social media e’ che potrebbero provocare ansia nei giovani, spingendoli a continuare a usare le app più di quanto vorrebbero, in modo da ottenere sempre più “mi piace”. “L’adolescenza – ha detto ha detto Wouter van den Bos, dell’Università di Amsterdam – è un periodo di sviluppo in cui sia la sensibilità  alla ricompensa che quella al rifiuto sono particolarmente forti, e queste sono state rispettivamente collegate a un aumento del comportamento impulsivo e a sintomi depressivi”. I ricercatori hanno esaminato un ampio set di dati di post Instagram nella vita reale e hanno utilizzato un modello computazionale per catturare la sensibilità ai “mi piace”. In seguito hanno fatto riferimento a uno studio sperimentale, che imitava le caratteristiche delle piattaforme di social media e poteva essere utilizzato per tracciare i cambiamenti di umore. Infine, uno studio esplorativo di neuroimaging ha mostrato che la sensibilià al feedback dei social media è correlata alle differenze individuali nel volume dell’amigdala. Presi insieme, i tre studi hanno mostrato prove convergenti sul fatto che i giovani potrebbero effettivamente essere più sensibili al feedback dei social media rispetto agli adulti. L’adolescenza è  un periodo cruciale della vita, caratterizzato da una maggiore sensibilità all’approvazione e al rifiuto dei pari. Nel contesto di questa ricerca, questa maggiore sensibilità porta a un interessante paradosso: mentre ricevere ‘mi piace’ sembra generare un senso di connessione e può migliorare l’umore dei giovani, questo risultato positivo potrebbe anche creare una tale attrazione verso le app da portare a un uso eccessivo problematico. D’altro canto, data la loro sensibilità, i giovani smetterebbero di usare le piattaforme prima degli adulti se non ricevessero “mi piace”, ma questo potrebbe anche portare a un umore sempre più negativo. Poichè i risultati dei ricercatori suggeriscono che l’attuale configurazione delle piattaforme dei social media potrebbe avere effetti sia positivi che negativi sui giovani, sembra che potrebbero essere necessari interventi per affrontare gli effetti collaterali negativi. I ricercatori propongono che, in primo luogo, le piattaforme dovrebbero cambiare le strutture di incentivazione, spostando l’enfasi dai ‘like’ verso un coinvolgimento più significativo.

In secondo luogo, suggeriscono che non dovremmo concentrarci solo sul rafforzamento dell’alfabetizzazione digitale dei giovani, poichè probabilmente ne sanno più  di qualsiasi altra generazione su questo argomento, ma piuttosto concentrarci sullo sviluppo di una regolazione emotiva abile negli ambienti online.

“Sebbene i social media svolgano un ruolo importante nel promuovere alcuni aspetti dello sviluppo giovanile, come la formazione dell’identità e la connessione sociale, il nostro studio rivela che possono anche presentare delle sfide, in particolare in relazione agli stati d’animo dei giovani – ha affermato Ana da Silva Pinho, prima autrice dello studio – date le crescenti preoccupazioni sull’impatto dei social media sulla salute mentale, è fondamentale che comprendiamo ulteriormente come i giovani interagiscono e rispondono ai social media, affrontando al contempo gli aspetti unici delle loro fasi di sviluppo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Irene Grandi in diretta su Radio Norba

Venerdì 21 marzo alle 12 con Alan e Veronica

Alessandra Amoroso è incinta

L’annuncio sui social: “Ti amiamo già Penny. Settembre è vicino”

Sport

Calcio, Nazionale italiana in ritiro in vista della doppia sfida con la Germania. In palio la semifinale di Nations League

La qualificazione permetterebbe agli azzurri di evitare la Norvegia nel girone delle qualificazioni ai prossimi Mondiali

Calcio, Genoa-Lecce finisce 2-1. Tifosi giallorossi in protesta

Il Grifone raggiunge quota 35, i giallorossi restano nelle zone calde

Leggerissime

Il matrimonio fa ingrassare solo lui

Gli anni che passano si associano all’aumento dei chili di troppo

 
  Diretta

Top News

Turchia, arrestato il sindaco di Istanbul. Oppositore del presidente Erdogan, stava per candidarsi alla presidenza. Proteste vietate, social bloccati

La polizia turca ha arrestato il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, dopo aver fatto irruzione in casa sua. Lo ha raccontato lui stesso lui stesso…

Ucraina, telefonata di tre ore Putin-Trump. La Casa Bianca: “Sì a una pace duratura”. Tregua di 30 giorni negli attacchi russi a infrastrutture di Kiev

È durato quasi tre ore il colloquio telefonico tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il suo omologo americano, Donald Trump. Al centro della telefonata…

Tragedia in gita scolastica: studentessa 17enne muore sul traghetto

Tragedia durante una gita scolastica dell’istituto superiore per geometri Manetti-Porciatti di Grosseto. Una studentessa di 17 anni è morta sul traghetto che da Napoli doveva…

Neonata nascosta in un sacchetto della spesa su una nave dal Marocco in Italia: doveva essere venduta

Trasportata in nave dal Marocco in Italia, nascosta in un sacchetto della spesa, per essere venduta. Una neonata di sette mesi è stata messa in…

Locali

Accoltellato durante una lite, grave un 19enne nel Brindisino

È in gravi condizioni un ragazzo di 19 anni che martedì sera, a Latiano, nel Brindisino, è stato accoltellato, forse durante una lite. È stato…

Finisce col trattore in un canale, muore ex sottufficiale della Marina Militare

Un uomo di 61 anni, Rocco Esposito, è morto martedì pomeriggio a Depressa, frazione di Tricase, nel Leccese, finendo in un canale con il proprio…

San Severo, la mamma di una paziente aggredisce medici e infermieri del reparto di pediatria

Ha minacciato il personale medico, costringendolo a barricarsi in una stanza dell’ospedale in attesa dell’arrivo dei carabinieri. E’ accaduto nel reparto di pediatria dell’ospedale Masselli…

Bari, trapianto di rene senza trasfusione. Il coordinatore del Centro regionale: “Una sfida per rispettare le scelte religiose”

Un trapianto di rene da donatore vivente senza ricorrere alle trasfusioni di sangue, per scelta religiosa del paziente, è stato eseguito con successo al Policlinico…

Made with 💖 by Xdevel