Ascolta Guarda

Mafia a Brindisi, dodici arresti nel clan Romano-Coffa per spaccio di droga e racket: consegnavano gli stupefacenti con bici elettriche

Spacciavano droga nei quartieri della movida di Brindisi e in provincia anche a bordo di bici elettriche. Nelle prime ore del mattino la polizia di Brindisi ha dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di dodici persone, sei dei quali in carcere e sei ai domiciliari, emessa dal Gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica – Dda. nei confronti di un sodalizio criminoso che sarebbe riferibile al clan Romano – Coffa, operante nel territorio nella provincia.
L’attività d’indagine della squadra mobile ha consentito di delineare una puntuale mappatura delle piazze di spaccio
operative che sarebbero controllate, quando non direttamente gestite, dal clan malavitoso.
Le piazze di spaccio maggiormente attive avrebbero interessato il quartiere Sant’Elia, vera e propria base operativa del sodalizio, il rione Paradiso e i luoghi della movida brindisina ove sovente avrebbero stazionato referenti del clan che si sarebbero avvalsi, per la consegna delle dosi di stupefacente, di pusher che, nell’ottica di una pronta e facile mobilità, oltre che per evitare i controlli, spesso si sarebbero mossi con performanti e-bike. Nel corso delle indagini sarebbe emerso che l’attività di spaccio, nel novembre 2019, avrebbe avuto un grave epilogo col decesso di un giovane tossicodipendente. Questi, allontanatosi da una comunità terapeutica presso la quale era degente, a causa dell’assunzione di una dose di stupefacente, perdeva la vita mentre si trovava al rione Paradiso di Brindisi, nell’abitazione di una donna che lo aveva momentaneamente ospitato e lo aveva agevolato nell’acquisto della droga. Oltre alle attività di spaccio di stupefacenti, che sarebbe stata esercitata anche in maniera associata, le indagini avrebbero posto in risalto come molti commercianti di questo centro fossero costretti a sottostare a continue vessazioni da parte del gruppo criminale attenzionato. I soprusi avrebbero spaziato tra l’omesso pagamento di quanto acquistato o prelevato negli esercizi commerciali e vere e proprie richieste estorsive, a volte di poche decine di euro, cui i commercianti erano costretti a soccombere pena la minaccia di gravi ritorsioni o con l’esercizio di veri e propri atti di violenza.
L’inclinazione alla violenza dei componenti il gruppo criminale sarebbe stata altresì riscontrata in più episodi durante i quali sarebbero stati anche esplosi colpi di arma da fuoco, verificatisi al quartiere Paradiso e finalizzati ad affermare il controllo del territorio anche nei confronti di personaggi storicamente inseriti nella criminalità brindisina e che mal sopportavano la presenza di “nuove leve” che, di fatto, ne insidiavano lo storico predominio.
E’ stato inoltre eseguito un decreto di sequestro patrimoniale preventivo di un immobile, in località Giancola, nella
disponibilità del clan Romano-Coffa, che si sarebbe ritenuto acquistato con i proventi delle attività illecite.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

La confessione di Adele: “Bevevo 4 bottiglie di vino al giorno”

La cantante durante un concerto ha svelato il suo vizio durante il lockdown

Leggerissime

Aurora Ramazzotti è mamma: è nato Cesare

Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker sono diventati nonni

Pozzuoli, a scuola con i jeans strappati: “copriteli con il nastro adesivo”

Il provvedimento del liceo Majorana di Monterusciello suscita le proteste di ragazzi e genitori

 
  Diretta

Top News

Russia, giornalista americano del Wall Street Journal arrestato per spionaggio

Un giornalista statunitense del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, 32 anni, è stato arrestato a Ekaterinburg, in Russia. È accusato di spionaggio. Gershkovich è regolarmente…

Germania, la visita di re Carlo III: per la prima volta un sovrano britannico al parlamento tedesco. E scherza sul calcio

Rinnovare un’amicizia speciale tra i due Paesi. Si è dimostrato all’altezza del suo compito re Carlo III davanti al Parlamento tedesco, la prima volta di…

Silvio Berlusconi dimesso dal San Raffaele. Era ricoverato per controlli da lunedì

Silvio Berlusconi ha lasciato l’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato da lunedì per effettuare delle visite di controllo, che si sono protratte per alcuni giorni.…

Papa Francesco, prima notte al Gemelli di Roma per un’infezione respiratoria: forse una lieve bronchite

Dall’ospedale assicurano che la salute del Pontefice non desta preoccupazione Prima notte al Policlinico Gemelli di Roma per Papa Francesco, ricoverato ieri per un’infezione respiratoria, come…

Locali

Domani il concerto dei Maneskin a Bari, varato il piano mobilità

Domani 31 marzo, con inizio alle ore 21.00, all’interno del “Palaflorio”, in viale Archimede, si svolgerà il concerto musicale “MÅNESKIN – Louds Kids Tour 2023”…

Guerra tra clan per lo spaccio al quartiere Madonnella di Bari, la Cassazione conferma le condanne

Sono definitive le sentenze di condanna a sei dei nove imputati al processo sulla guerra di mala tra i clan Di  Cosimo – Rafaschieri, Parisi…

Addio a Foggia a frate Marcucci, assistette San Pio nella sua ultima messa nel 1968

Assistente di San Pio nell’ultima messa celebrata dal frate con le stimmate il 22 settembre del 1968, è morto a Foggia padre Leonardo Marcucci all’età…

Foggia, furto nel rione Candelaro. Don Antonio: “Non ci arrendiamo”. Stasera l’incontro con le forze dell’ordine

Furti e vandalismo nel rione Candelaro di Foggia. Ma don Antonio Carbone, parroco della chiesa Sacro Cuore di Gesù, non intende mollare. Nemmeno dopo l’ultimo,…

Made with 💖 by Xdevel